Architettura

La più umanistica tra le discipline scientifiche ma anche la più scientifica tra le umanistiche: l’Architettura è la scienza in cui la matematica si traduce in musica, la struttura in poesia, la materia in arte. Gli studi in architettura attualizzano la triade vitruviana della firmitas, utilitas e venustas nel linguaggio contemporaneo: le innovazioni tecnologiche rinnovano il linguaggio strutturale; nuove domande di una società in trasformazione richiedono ambienti più flessibili; l’estetica della funzionalità è ricercata come componente intrinseca della qualità della vita. Una quarta componente è oggi entrata a far parte dei requisiti essenziali del progetto: la verifica della sostenibilità ecologica e ambientale. Gli studi in Architettura, Ingegneria Edile-Architettura, Pianificazione e Design condividono la dimensione progettuale come denominatore comune: la ricerca della qualità e della sostenibilità del progetto sono proposte dalla dimensione della progettazione architettonica, della tecnologia e del restauro fino al design del prodotto e della comunicazione visiva, dalla complessità della città fino alla macroscala del paesaggio.
Corsi di studio
Lauree | ||||
|---|---|---|---|---|
| 2079 - DISEGNO INDUSTRIALE | ||||
| 2115 - SCIENZE DELLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA ,PAESAGGISTICA E AMBIENTALE | ||||
Lauree Magistrali | ||||
|---|---|---|---|---|
| 2046 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE,URBANISTICA E AMBIENTALE | ||||
Lauree Magistrali a ciclo unico | ||||
|---|---|---|---|---|
| 2005 - ARCHITETTURA | ||||
| 2006 - ARCHITETTURA (SEDE AG) | ||||
| 2030 - INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA | ||||
