
Project Management
Il WP1 riguarda la gestione del progetto MARE e viene posta grande enfasi nel garantire un’organizzazione, una gestione e una struttura decisionale ottimali del progetto. Comprende la pianificazione strategica, l’organizzazione del team, il monitoraggio e l’assicurazione della qualità.

History, society and cultural circulation in the Mediterranean
Il WP2 promuove l’internazionalizzazione attraverso il rafforzamento della mobilità di studenti e docenti nei programmi di doppia laurea (Italia, Marocco, Tunisia), la creazione di gruppi di ricerca interdisciplinari nelle scienze sociali e umanistiche e il miglioramento dei processi di mobilità. Le attività comprendono mobilità, collaborazioni di ricerca e pratiche innovative.

Migration, social and political change
Il WP3 valorizza i crediti internazionali, la didattica e la mobilità per la ricerca attraverso attività di capacity building con i partner MENA, nel quadro delle competenze avanzate a beneficio di studenti, dottorandi, docenti e personale amministrativo. Sostiene i programmi di Doppia Laurea e di Diploma Supplement e istituisce il Centro MARE per Studi Avanzati sul cambiamento socio-politico, con un focus su istruzione, migrazione e studi culturali.

One Health
Il WP4 promuove l’approccio 'One Health' integrando la salute umana, animale e ambientale attraverso curricula interdisciplinari, programmi di mobilità e attività formative. Le attività comprendono un nuovo corso di laurea magistrale, una summer school e il coinvolgimento degli stakeholder.

Sustainable Development and Climate Change
Il WP5 rafforza l’internazionalizzazione attraverso un’istruzione, una mobilità e una ricerca incentrate sulla sostenibilità, in linea con gli SDGs. Le attività comprendono la mappatura dei corsi sulla sostenibilità, la progettazione di un programma di formazione blended per il personale e l’attivazione di un programma di mobilità con le università tunisine sull’agricoltura in ambienti aridi.

Renewable Energy and Sustainable Mobility
Il WP6 promuove le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile attraverso nuovi programmi di Doppia Laurea, formazione avanzata e collaborazione regionale. Le attività comprendono lo sviluppo di curricula, corsi di capacity building in Giordania e Marocco e una conferenza plenaria.

Sustainable Tourism
Il WP7 rafforza la cooperazione con Giordania e Marocco nel settore del turismo sostenibile attraverso la mobilità di studenti e personale e lo sviluppo di nuovi curricula. Le attività comprendono l’analisi dei fabbisogni formativi, il Training of Trainers e la formazione del personale docente.

Employability, Entrepreneurship and Inclusion in the digital age
Il WP8 promuove l’imprenditorialità, l’occupabilità e l’inclusione nell’era digitale attraverso moduli formativi, mobilità e attività di summer school. Sviluppa programmi sulle competenze digitali e sui bandi competitivi, amplia le doppie lauree con i partner mediterranei e integra i temi dell’occupabilità nelle summer school rivolte ai migranti.

Student and Staff Mobility
Il WP9 rafforza la cooperazione internazionale attraverso la mobilità di studenti e personale con i paesi del Mediterraneo meridionale. Coordinato da UNIPA, si basa sulle esperienze di Erasmus+ per potenziare didattica, ricerca e sviluppo delle competenze. Le attività comprendono la pianificazione e l’implementazione della mobilità in entrata e in uscita di studenti, docenti e personale, promuovendo internazionalizzazione, attrattività e collaborazione interdisciplinare.

Communication and Dissemination
Il WP10 coordina le attività di disseminazione e comunicazione a livello di progetto per massimizzare visibilità e impatto. Le attività comprendono lo sviluppo di un piano di disseminazione, dell’identità visiva, del sito web e dei materiali di comunicazione, oltre a webinar, eventi e campagne sui social media.