Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GAETANO ZIZZO

zizzoIl prof. Gaetano Zizzo, associato di Sistemi elettrici per l’energia del nostro Dipartimento, è stato eletto vicepresidente della sezione italiana dell’Institute of Electrical and Electronic Engineering (IEEE Italy Section) per il biennio 2025-2026.

La sezione italiana dell’associazione fu fondata in Italia nel 2005.

Gli studenti del corso di laurea in Ingegneria dell'Energia che devono ancora sostenere l'esame di Componenti e Sistemi Elettroenergetici (9 CFU) precedentemente tenuto dalla Prof.ssa E. Riva Sanseverino, sono pregati di contattare il sottoscritto prima dell'inizio della sessione di esami. 

Una delegazione di docenti dell’Università degli Studi di Palermo, insieme a risorse per la mobilità Erasmus+ KA107, si è recata ad Hanoi in Vietnam, nell’ambito del progetto di cooperazione scientifica bilaterale dal titolo “Sistemi di potenza sostenibili ad energia solare per la riduzione di emissioni di gas serra in Vietnam”, incentrato sullo sviluppo del fotovoltaico ed altre tecnologie impiantistiche (microgrid) nel territorio vietnamita.

Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Eleonora Riva Sanseverino, del Dipartimento di Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici (DEIM) di UniPa, comprende la progettazione e la realizzazione di impianti sperimentali nel territorio vietnamita, la pubblicazione congiunta di risultati di ricerca e iniziative e progetti di formazione a livello di dottorato di ricerca.

La visita ha permesso di gettare le basi per future collaborazioni in ambito didattico e scientifico con la Electric Power University (EPU), con la Hanoi University of Industry (HAUI), con la University of Science and Technology di Hanoi (USTH), con il Posts and Telecommunications Institute of Technology (PTIT) e con la società elettrica monopolista in Vietnam, Electricité du Vietnam (EVN). Nell’occasione la delegazione di UniPa, composta oltre che dalla coordinatrice, dai proff. Salvatore Favuzza, Gaetano Zizzo, Pietro Romano, Pierluigi Gallo e dall’ing. Rossano Musca, è stata ricevuta presso l’Ambasciata d’Italia ad Hanoi dall’addetto scientifico, dott. Mariano Anderle, e dal capo della sezione commerciale, dott. Antonino Tedesco, per valutare eventuali ulteriori possibilità di cooperazione per la ricerca scientifica ed industriale con il Vietnam.

Il progetto è sviluppato dal gruppo Sistemi elettrici per l’energia  di UniPa in collaborazione all’Institute of Energy Science (IES) della Vietnamese Academy of Science and Technology (VAST) ed è finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e dal Ministero della Scienza e della Tecnologia del Vietnam per il triennio 2017-2019.

Delegazione UNIPA in VietnamUn recente bando della Comunità Europea, che favorisce la mobilità di studenti e ricercatori sulla linea Erasmus+ KA107, ha consentito ad una delegazione di docenti di UNIPA di recarsi ad Hanoi (VN) per svolgere lezioni rivolte a ricercatori ed a studenti presso la Electric Power University, EPU, e presso il Post and Telecommunications Institute of Technology, PTIT.

L’occasione è stata rilevante per gettare le basi per future collaborazioni in ambito scientifico e relative anche allo sviluppo di progetti di dottorato di ricerca con la EPU, con il PTIT e con la Graduate University of Science and Technology della VAST.

La delegazione era composta dai proff. Salvatore Favuzza, Maria Luisa Di Silvestre, Gaetano Zizzo, Pierluigi Gallo ed Eleonora Riva Sanseverino. Nell’occasione, la stessa delegazione ha partecipato alla 1st Italy-Vietnam Conference on Science and Technology – Bilateral Research Experiences and Projects, su invito dell’Ambasciata d’Italia ad Hanoi. Alla conferenza, la prof. Riva Sanseverino ha presentato un progetto che verrà sviluppato insieme all’Institute of Energy Science della Vietnamese Academy of Science and Technology, VAST. Il progetto, già valutato positivamente tanto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano che dal Ministero della Scienza e della Tecnologia del Vietnam, è incentrato sullo sviluppo del fotovoltaico ed altre tecnologie impiantistiche (microgrid) nel territorio vietnamita, caratterizzato da una fortissima crescita della domanda elettrica e da una debole infrastrutturazione energetica. La conferenza, moderata dal dott. Mariano Anderle attachè scientifico dell’Ambasciata d’Italia, si è svolta nella sede del Ministero della Scienza e della Tecnologia del Vietnam alla presenza dell’ambasciatrice d’Italia, dott.ssa Cecilia Piccioni, del vice-Ministro della Scienza e della Tecnologia del Vietnam, e di alti funzionari dello stesso Ministero.