| 2025 | 
GUADAGNARSI LA SALVEZZA: IL ΣΙΓΙΛΛΙΟΝ DI ELEAZAR DI MALLABRET E IL SUO PREAMBOLO (SICILIA, MAGGIO 1116) | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2025 | 
Un italiano al servizio del pasha d’Egitto. Alfonso Nuzzo Mauro e la narrazione della catastrofe di Missolungi | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2024 | 
Muriel's Mill under Latin Law in the Court of Roger II of Sicily, Palermo, 1123 AD | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2024 | 
Ewald Kislinger. Spigolature bizantine dal Valdemone centrale | 
Curatela | 
Vai | 
| 2024 | 
Venezia nella poesia cretese del Rinascimento | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2024 | 
Ferrari dalle Spade un secolo dopo: aggiornamenti, riletture, novità | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2023 | 
Un albanese di Sicilia traduttore delle Omelie di Giovanni Crisostomo in greco volgare: Domenico Mamola. (Appunti per una futura edizione) | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2020 | 
Su alcuni frammenti in «stile di reggio» nel codice Planensis eccl. s. Demetrii 2: una prima ricognizione | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2019 | 
Byzantino-Sicula VII. Ritrovare Bisanzio. Atti delle Giornate di Studio sulla civiltà bizantina in Italia meridionale e nei Balcani dedicate alla memoria di André Guillou (Palermo, 26-28 Maggio 2016) | 
Curatela | 
Vai | 
| 2017 | 
Appunti per una edizione dell’ opera di Nilos-Nathanail Bertos | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2016 | 
Sinassario delle nobildonne. Edizione critica, traduzione e note | 
Edizione critica di testi/di scavo | 
Vai | 
| 2016 | 
K. Sp. Staikos, Le edizioni greche di Aldo Manuzio e i suoi collaboratori greci (1494 ca.-1515). Catalogo della Mostra, Biblioteca Nazionale Marciana 17 sett.-27 ott.; saggio introduttivo Umanesimo e Creta di Stefanos Kaklamanis ; traduzione di Francesca Paola Vuturo | 
Traduzione di libro | 
Vai | 
| 2014 | 
Cronotopi della misoginia. La rappresentazione femminile nel componimento La lode delle donne (XV secolo) | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2012 | 
Note critiche al Συναξάριον των ευγενικών γυναικών | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2011 | 
La lode delle donne / Ο ΕΠΑΙΝΟΣ ΤΩΝ ΓΥΝΑΙΚΩΝ. Edizione, traduzione e commento a cura di F. P. Vuturo | 
Monografia | 
Vai | 
| 2010 | 
IL “SINASSARIO DELLE NOBILDONNE” E LA “LODE DELLE DONNE” DUE COMPONIMENTI IN GRECO VOLGARE
EDIZIONE CRITICA, TRADUZIONE E COMMENTO | 
Tesi di dottorato pre 2013 | 
Vai |