Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

CARLO VERRI

Curriculum e ricerca

VERRI CARLO

CARLO VERRI

 (HIST-03/A)

Scienze Umanistiche

Insegnamenti

Anno accademico Codice della materia Nome della materia CFU Corso di studi
2025/2026 06715 STORIA CONTEMPORANEA 6 LINGUE E LETTERATURE - STUDI INTERCULTURALI
2025/2026 20762 STORIA DELL'OPINIONE PUBBLICA 6 DIGITAL HUMANITIES PER L'INDUSTRIA CULTURALE

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2025 Note sulle lettere di Silvio Trentin a Luigi Luzzatti (1920-1926) Capitolo o Saggio Vai
2025 LETTERE DI SILVIO TRENTIN A LUIGI LUZZATTI (1920-1926) Pubblicazione di fonti inedite Vai
2025 Introduction in Gramsci and the Southern Question Capitolo o Saggio Vai
2025 Gramsci and the Southern Question. Global Readings, Interpretations and Uses Curatela Vai
2025 GRAMSCI’S SOUTHERN QUESTION IN SPAIN Capitolo o Saggio Vai
2024 Gramsci e la questione meridionale in Spagna Articolo in rivista Vai
2024 Altre modernità. Salvatore Lupo e la storia dell'Italia contemporanea Curatela Vai
2023 Los carlistas en las Cortes Constituyentes (1869-1871) Monografia Vai
2023 El Legitimista Español (1869-1870). Prensa y política del carlismo en la primera fase del Sexenio Democrático Articolo in rivista Vai
2022 Monarchie e conflitti nel XIX secolo Recensione in rivista Vai
2022 Recensione di Michele Presutto, «Gli operai non mangiano fragole». Vita e scritti di Roberto D’Angiò (1871-1923), Rubbettino, Soveria Mannelli, 2021 Recensione in rivista Vai
2022 I partiti nel País Vasco e in Navarra in età contemporanea. Recensione di Coro Rubio Pobes (dir.), El laberinto de la representación. Partidos y culturas políticas en el País Vasco y Navarra (1875-2020), Tecnos, Madrid, 2021, pp. 771, ISBN 978-84-309-8164-9 Recensione in rivista Vai
2022 Orientamenti sessuali e identità di genere: una storia dell’età contemporanea (recensione a Maya De Leo, Queer. Storia culturale della comunità LGBT+, Torino, Einaudi, 2021, pp. XII + 260.) Recensione in rivista Vai
2022 Recensione di Rassegna storica del Risorgimento, 2020 Recensione in rivista Vai
2022 L'antifascismo Capitolo o Saggio Vai
2022 Recensione di Elio Frescani, Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell’Eni fra stampa e televisione (1955-1976), Milano-Udine, Mimesis, 2020 Recensione in rivista Vai
2021 Carlists in the Cortes Constituyentes. A Parliamentary and Anti-system Opposition (1869-1871) Articolo in rivista Vai
2021 Una comunista in Senato (1976-1979) Capitolo o Saggio Vai
2021 Controrivoluzione in Spagna. I carlisti nell'Assemblea costituente (1869-1871) Monografia Vai
2021 Recensione di Pietro Calà Ulloa, Lettere napolitane, introduzione di Carmine Pinto, Nocera Superiore, D'Amico editore, 2020, pp. 296 Recensione in rivista Vai
2020 L'isola del "Gatto selvatico": La Sicilia nella rivista dell'Eni (1955-65) Articolo in rivista Vai
2019 Introduzione Breve introduzione Vai
2017 Guerra e nazione Capitolo o Saggio Vai
2017 Siciliani al fronte. Lettere dalla Grande Guerra Monografia Vai
2016 Prove di costituzione nella Resistenza Capitolo o Saggio Vai
2012 L'affaire Tasca e la "terza forza": Un episodio della guerra fredda Articolo in rivista Vai
2011 Guerra e libertà. Silvio Trentin e l'antifascismo italiano (1936-1939) Monografia Vai
2007 Il prefetto e il canonico nella rivolta palermitana del 1866 Articolo in rivista Vai