| Studio di un sistema IoT in ambito industriale attraverso rete 5G NR |
2024 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI CIBER-FISICI PER L' INDUSTRIA |
| DESIGN AND VALIDATION OF AN OMNIDIRECTIONAL VISIBLE LIGHT
COMMUNICATION SYSTEM |
2024 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| Localization and Tracking of devices using lora technology |
2023 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| Verso una gestione intelligente della mobilità : l'handover personalizzato nella rete 5G di O-RAN |
2023 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| IT Modern Observability con l’implementazione di una rete neurale predittiva a supporto |
2023 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI CIBER-FISICI PER L' INDUSTRIA |
| Jamming nelle reti 5G |
2023 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| Private 5G Networks in the Upper n77 Band:
Exploring Potential Use and Simulation of Coexistence and
Interference Reduction Techniques |
2023 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| ANALISI SPERIMENTALE DI RETI 5G SDR PER APPLICAZIONI DI LOCALIZZAZIONE |
2023 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| Come lo standard LoRaWAN può supportare il collegamento mesh: esempio di progettazione per un servizio di bike sharing |
2022 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Soluzioni tecnologiche e applicazioni di metasuperfici in scenari Beyond 5G |
2022 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| Studio e implementazione di una architettura O-RAN per reti 5G
Stand-Alone e sviluppo di xApp basate su FlexRIC |
2022 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| A RAY TRACING APPROACH FOR STUDYING THE IMPACT OF
REFLECTIVE INTELLIGENT SURFACES: INDOOR COVERAGE
ENHANCEMENTS AT MMWAVES |
2022 |
ELECTRONICS ENGINEERING |
| manipolazione e gestione di un dataset |
2020 |
INGEGNERIA CIBERNETICA |
| Localizzazione indoor attraverso aggregazione di misure di potenza su reti LoRa e Bluetooth. |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
| Tecnologia NB-IoT per Internet delle cose |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
| CARATTERIZZAZIONE 3D DELLE ANTENNE ED APPLICAZIONI AL RADIO DESIGN 5G. |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
| ANALISI SPERIMENTALE SUI KPI IN AMBITO 5G NETWORK |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
| Individuazione di anomalie nel dominio NFV attraverso algoritmi di deep learning: una possibile applicazione all’infrastruttura Telco Cloud di TIM |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
| ANALISI DELLE PRESTAZIONI DI MODULAZIONI D’ANGOLO SU CANALI UNDERWATER |
2018 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Tecniche di machine learning per la gestione del traffico urbano |
2018 |
INGEGNERIA CIBERNETICA |
| Scenario di coesistenza fra Wi-Fi e LTE |
2018 |
INGEGNERIA INFORMATICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| La tecnologia LiFi: analisi e implementazione di soluzioni per comunicazioni con luce visibile |
2018 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| TECNOLOGIE PER RETI A LUNGO RAGGIO E BASSO CONSUMO
(LPWAN) |
2017 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| REINFORCEMENT LEARNING |
2017 |
INGEGNERIA CIBERNETICA |
| General Data Protection Regulamentation |
2017 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| COESISTENZA DI RETI WiFi ED LTE IN BANDE NON LICENZIATE |
2017 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Il cloud nelle reti cellulari di nuova generazione |
2016 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Architetture reti Cloude-RAN |
2016 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Soluzioni per il coordinamento di tecnologie eterogenee tramite messaggi basati su toni |
2016 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Applicazoni su IoT -802.11ah |
2016 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Architettura "Cloud RAN" e suoi sviluppi nelle reti di prossima generazione |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Evoluzioni del WIFI per reti ad alta densità di utenti |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Algoritmi di beamforming per antenne direttive nell' 802.11ad |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Soluzioni di autenticazione ed autorizzazione con tecnologia FIWARE |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi della tecnologia LoRa per applicazioni Internet of Things |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Strumenti per la validazione e l'analisi di protocolli MAC definiti via software |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Identificazione delle sorgenti di interferenza in reti WiFi tramite reti neurali |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Sistema di contesa per reti locali con radio full-duplex |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Soluzioni Software Defined Radio per ricevitori agili |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Algoritmi di accesso al mezzo per reti WLAN con antenne programmabili e estensioni 802.11ad |
2014 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Cloud RAN: una soluzione per le reti di accesso mobile |
2014 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Sviluppo di una applicazione Android per il monitoraggio dei consumi energetici di veicoli elettrici. |
2014 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi dei problemi di coesistenza tra LTE in banda non licenziata e WiFi |
2014 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Sviluppo di una applicazione di computer vision per il riconoscimento di oggetti con terminali mobili |
2014 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Implementazione di un servizio di devizione chimate verso cellulari con Asterisk |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Smart Plug: architettura e protocolli per il controllo intelligente dei carichi domestici |
2013 |
INGEGNERIA ELETTRONICA (D.R.4/91) |
| Analisi delle piattaforme di sviluppo per applicazioni M2M |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| VANET, confronto tra vari algoritmi in diversi scenari |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi e implementazione di meccanismi per l'aggregazione dei dati in modo "privacy-preserving" |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Robust Time of Flight Ranging Estimation in Indoor WiFi |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Allocazione delle Risorse per Comunicazioni D2D in reti cellulari 5G |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Vulnerability Assessment - Definizione e sviluppo di un sistema di supporto per la valutazione delle vulnerabilità informatiche in ambito aziendale |
2012 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Riprogrammazione dinamica delle reti di sensore Wireless |
2012 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| meccanismi per il trasporto di video scalabili in reti locali radio |
2012 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Progetto e realizzazione di un sistema di localizzazione indoor basato su telecamere |
2012 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Progetto e realizzazione di un sistema di localizzazione indoor basato su computer vision |
2012 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Souluzioni per la sicurezza dei dati nel Cloud Storage |
2012 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| La Tecnologia NFC per applicazioni di "Mobile Payment" |
2012 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Studio del sistema GSM-RAILWAY nel settore ferroviario europeo |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Tribler: analisi di una architettura P2P per la WebTv |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Nuovi meccanismi per la qualità di servizio nelle reti 802.11 |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Reti machine-to-machine per smart grid. |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi e simulazione di sistemi LTE |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| La tecnologia NFC ed esempio di applicazione |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Gestione dei diritti d'autore e piattaforme di distribuzione per la web tv |
2011 |
INGEGNERIA ELETTRONICA (D.R.4/91) |
| Il progetto CREW: Piattaforma sperimentale distributiva per reti radio cognitive. |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi delle prestazioni e caratterizzazione di link 802-IIN |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Tecnologie di scoperta di servizi per l'utente in mobilità (TecnologÃas de descubrimiento de servicios para el usuario en movilidad) |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Le botnets: meccanismi di funzionamento e meccanismi di difesa |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Meccanismi di allocazione delle risorse in reti LTE |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi e progettazione di sistemi cloud su larga scala |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Handover algorithms and mobility management in femtocell networks |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Design of a Security Manager for the In-vehicle Environment in Vehicular Communication Systems |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Allocazione di risorse in sistemi OFDMA |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| MECCANISMI DI STIMA E LINK ADAPTATION PER RETI IEEE 802.11 |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| La Tecnologia WiMAX 802.16j |
2009 |
INFORMATICA |
| Ottimizzazione dei percorsi di mezzi pubblici con reti WIFI pervasive |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Standardizzazione della long term evolution (LTE) per reti cellulari 4G |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Soluzioni per routing anonimo in reti IP. |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Approcci e soluzioni per l'utilizzo dinamico dello spettro radio |
2009 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Digital Coherent Receiver Modelling in Passive Optical Networks |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Meccanismi di accesso al canale per sistemi MIMO |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi del draft 802.16m per interfacce radio WiMAX ad alti rate |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Modelli di accounting per l'architettura IP Multimedia Subsystem (IMS) |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Algoritmi di Green Networking per reti Radio |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Meccanismi di power saving per reti locali radio |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Simulazione di reti radio veicolari con modelli realistici di mobilità |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| SISTEMI ED APPLICAZIONI DI TELEMEDICINA |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Sistemi radio di 4° generazione. LTE: Architettura e servizi. |
2008 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi e simulazione di meccanismi di allocazione delle risorse in reti WiMAX |
2008 |
INFORMATICA |
| Testing di protocolli .. (Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Architettura e piattaforme di simulazione di reti ims |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| caratterizzazione sperimentale di schede di rete wlan secondo lo standard 802.11t |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Controllo di potenza in reti wlan. |
2007 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
| Sistemi cellulari di prossima generazione. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| SVILUPPO DI INTERFACCE PROGRAMMABILI PER SCHEDE DI RETE WI-FI DI PROSSIMA GENERAZIONE. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| ANALISI DI PROTOCOLLI DI ACCESSO AL MEZZO PER RETI MESH 802.11s: LIMITI DEL PROTOCOLLO DCF |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PROTOCOLLO MDA IN RETI MESH 802.11s |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| CARATTERIZZAZIONE DEI FENOMENI DI CATTURA IN RETI 802.11 |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Pattern recognition of critical events in UMTS/HSDPA networks |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Scheduling distribuito in architetture 802.11 multi-hop. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Soluzioni di MAC Overlay in reti locali Radio. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Architetture di testing e simulazione per reti IMS |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Confronto tra le tecnologie .. (Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Soluzioni per migliorare l'uso dello spettroradio tramite cognitive radio. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Progettazione e gestione di Hotspot.. |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| MECCANISMI DI DIFFERENZIAZIONE.. |
2007 |
INGEGNERIA ELETTRONICA (D.R.4/91) |
| Progettazione di una rete .. (Omissis) |
2007 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| ANALISI DEL PROTOCOLLO FLUTE E SUE POSSIBILI APPLICAZIONI |
2006 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| RETI WIRELESS 802.11E MULTIHOPS |
2006 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Confronto tra tecniche di localizzazione indoor e analisi di impiego delle misure dei ritardi di propagazione |
2006 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi del protocollo di accesso al mezzo IEEE 802.15.4 in scenari multi-hop. |
2006 |
INGEGNERIA ELETTRONICA (D.R.4/91) |
| ..(Omissis) |
2006 |
INGEGNERIA ELETTRONICA (D.R.4/91) |
| VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE DELL'ALGORITMO DagCls PER LA CLASSIFICAZIONE DI PACCHETTI ALL'INTERNO DI CLICK, ROUTER SOFTWARE MODULARE |
2006 |
INFORMATICA |
| Analisi di un approccio evolutivo per la pianificazione delle frequenze in una WLAN 802.11 |
2006 |
INFORMATICA |
| protocolli e algoritmi pianificazione automatica frequenze |
2005 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| FLOWS UNOBSERVABILITY AND UNTRACEABILITY IN IP NETWORKS |
2005 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
| Analisi dei meccanismi di interazione tra strato di accesso al mezzo in reti IEEE 802.11 |
2005 |
INFORMATICA |
| ANALISI DEI FENOMENI DI SHORT-TERM UNFAIRNESS IN RETI DI ACCESSO IEEE 802.11 |
2005 |
INFORMATICA |
| STUDIO DEI MECCANISMI DI RISPARMIO ENERGETICO IN RETI WIMAX |
2005 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |