Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

HARALABOS TSOLAKIS

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Valutazione della tossicità di estratti di Acmella oleracea nei confronti di Tetranychus urticae Koch (Acariformes, Tetranychidae) in prove di laboratorio. 2023 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Valutazione di tecniche di controllo a basso impatto ambientale nei confronti dell’acaro rugginoso del pomodoro Aculops lycopersici (Tryon) (Acariformes, Eriophyidae) 2023 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Controllo biologico di Planococcus ficus (Hemiptera, Pseudococcidae) in vigneti biologici 2022 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
CONFRONTO DI TECNICHE DI CONTROLLO BIOLOGICO DI PLANOCOCCUS FICUS IN UN VIGNETO A CONDUZIONE BIOLOGICA 2022 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
GLI ACARI FITOSEIDI (PARASSITIFORMES PHYTOSEIID) DEL MADAGASCAR 2022 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Insetti alloctoni e invasivi in Sicilia 2021 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Gli insetti e la cosmesi 2021 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Tecniche di controllo integrato del Planoccocus ficus in un vigneto a conduzione biologica 2020 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Controllo integrato di Planococcus ficus in un vigneto a conduzione biologica 2020 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Frankliniella occidentalis (Pergande) su uva da tavola in Sicilia. Stima delle soglie economiche e delle tecniche di controllo 2020 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
I principali fitofagi del kaki (Diospyros kaki) nell'agro di Misilmeri e strategie di controllo 2020 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Gli acari fitoseidi (Parasitiformes, Phytoseiidae) associati agli agrumi e alla flora spontanea sottostante durante il periodo autunno-vernino 2018 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Storia e futuro del controllo chimico 2018 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Drosophila suzukii (Matsumura): un nemico esotico della frutticultura italiana 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
I rodilegni dei fruttiferi (Lepidoptera, Cossidae): bioetologia e tecniche di controllo 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Innovazione e sviluppo dell'allevamento degli insetti come alimenti e mangimi 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Entomofagia: tra passato e futuro 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Definizione delle soglie economiche per il controllo di Lobelia botrana (Denis et Schiffermuller) in biologico e in convenzionale 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Osservazioni bio-etologiche in laboratorio e in campo su Paraleyrodes minei Iaccarino 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Le cicaline della vite: dinamica di popolazione su due cultivar alloctone e composizione del complesso parassitario presente sulla vegetazione spontanea 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Frankliniella occidentalis: dinamica di popolazione, valutazione dei danni e tecniche di controllo 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Ceratitis capitata, l'eterno nemico dei produttori di frutta nel mediterraneo. Biologia, etologia e tecniche di controllo. 2017 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
UNA NUOVA SPECIE DI ACARO DELLA FAMIGLIA TETRANYCHIDAE IN EUROPA: Tetranychus evansi Baker & Pritchard, 1960 - STATO DELL'ARTE. 2016 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Estratti vegetali Pesticidi alternativi nella lotta contro i fitofagi 2016 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Studio sugli acari predatori della famiglia Phytoseiidae associati agli agrumi e alla flora spontanea presente nell'agroecosistema 2016 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
La cicalina della flavescenza dorata della vite, Schaphoideus titanus Ball. (Rhynchota, Cicadellidae): stato dell'arte 2016 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Prove di controllo di Lobesia Botrana utilizzando prodotti a basso impatto ambientale 2015 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Osservazioni sugli Auchenorhyncha potenziali vettori del phytoplasma del legno nero su vite in Sicilia: rilievi di campo e laboratorio 2013 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Valutazione dei modelli previsionali per il monitoraggio di Lobesia botrana (Denis et Schiffermiller) (Lepidoptera, Tortricidae) 2013 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
RISPOSTA FUNZIONALE DI TYPHLODROMUS PHIALATUS ATHIAS-HENRIOT (PARASITIFORMES, PHYTOSEIIDAE) A TETRANYCHUS URTICAE KOCH (ACARIFORMES, TETRANYCHIDAE) 2013 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
Influenza della densità di popolazione sull'ovideposizione di Tetranychus urticae 2012 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Osservazioni bioetologiche su Prays oleae (Bernard) (Lepidoptera, Yponomeutidae) e determinazione dell'indice di riduzione 2012 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Valutazione dell'infestazione di Lobesia Botrana in funzione delle differenze territoriali e della suscettibilità varietale 2011 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Osservazioni bio-etologiche sulla tignola dell'olivo, Prays oleae (Bernard) (Lepidoptera, Yponomeutidae) 2010 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
VALUTAZIONE DELLA TOSSICITà DI ESTRATTI VEGETALI SU DIVERSI STADI DI SVILUPPO DI TETRANYCHUS URTICAE KOCH (ACARIFORMES, TETRANYCHIDAE). 2010 SCIENZE DELLE PRODUZIONI E DELLE TECNOLOGIE AGRARIE
STUDI SULLA DISTRIBUZIONE SPAZIO TEMPORALE DELL'INFESTAZIONE OLEA E (ROSSI) DIPTERA TEPHRIPIBAE 2009 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Osservazioni sull'evoluzione dell'infestazione di Planococcus spp. in un vigneto a conduzione biologica. 2008 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Influenza di alcuni fattori colturali e ambientali sull'andamento e la distribuzione spaziale di Lobesia Botrana(Denis & Schiffermuller) 2008 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
Osservazioni sulla dinamica delle popolazioni di Lobesia botrana (Denis e Schiffermuller) e Jacobiasca lybica (Bergevin) 2008 VITICOLTURA ED ENOLOGIA