| Società di gestione aeroportuali e sviluppo territoriale: analisi economica e scenari di privatizzazione dello scalo di Punta Raisi |
2024 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| La mobilità in Sicilia. Sfide e opportunità nella disciplina dei trasporti nazionale ed europea. |
2023 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| La continuità territoriale nel trasporto aereo |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Mobilità dolce e mobilità sostenibile |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| I Porti Verdi |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| La tutela dei diritti dei passeggeri nell'attuale disciplina dei sottotipi di trasporto |
2021 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| La construction d'un nouvel indice composite de développement socio-économique de la Tunisie en tant qu'indicateur de déséquilibre régional |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Trasporto pubblico locale: un settore in continua evoluzione |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| IL DIRITTO DELLE PERSONE DISABILI NEL TRASPORTO MARITTIMO: LE CROCIERE |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Diritti umani e Unione europea |
2020 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| I trasporti aerei e la Brexit |
2020 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Il ruolo delle ONG nella cooperazione internazionale: il caso Tunisia |
2020 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Legittima difesa nel Diritto Internazionale |
2019 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Belt and Road initiative. Come questa iniziativa potrebbe mutare i rapporti tra la Cina e il resto del mondo |
2019 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| IL SOCCORSO IN MARE |
2018 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La crisi dei servizi di Ricerca e Soccorso nella rotta del Mediterraneo centrale |
2018 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| LA SHARING MOBILITY: UN FENOMENO DA CONSOLIDARE |
2018 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Le zone economiche esclusive nel mar Mediterraneo |
2018 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Accordi commerciali Egitto-Italia/Europa |
2018 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La Convenzione delle Nazioni Unite contro la criminalità organizzata transnazionale |
2018 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Lo status giuridico del Kosovo |
2017 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| I diritti sociali nell'Europa del XXI secolo |
2017 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'Europa, verso una costituzione comune ai popoli. |
2017 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L’evoluzione del diritto ambientale: da Rio De Janeiro a Parigi |
2017 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| I charter parties e la loro qualificazione giuridica. |
2016 |
GIURISPRUDENZA |
| La riforma del sistema portuale in Italia |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Slot allocation nel quadro della disciplina comunitaria |
2016 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Ricerca e soccorso in mare nel diritto interno e uniforme. |
2015 |
GIURISPRUDENZA |
| Il Trattato Transatlantico Sul Commercio e Gli Investimenti |
2015 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il Trasporto Pubblico Locale |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| La Liberalizzazione dei servizi aerei: un’indagine giuridica dei principali cambiamenti che hanno guidato la deregolamentazione del trasporto aereo a livello internazionale |
2015 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Il conflitto in Sud Sudan - Un'analisi delle relazioni internazionali nel processo d'indipendenza |
2015 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La questione libica: Le cause della caduta del regime di Gheddafi e la legittimitÃ
dell’intervento della comunità internazionale |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| EFSA - La garanzia europea della sicurezza alimentare |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Terrorismo Internazionale e movimenti di liberazione nazionale |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il divieto di sparizioni forzate nel diritto internazionale e i Desaparecidos argentini |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'ISIS nel quadro dell'ordinamento giuridico internazionale |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Le organizzazioni non governative nell'ambito del diritto internazionale |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il terrorismo internazionale. Una definizione del fenomeno e le misure adottate per contrastarlo |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'evoluzione del sistema delle dogane nello spazio europeo |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Gli accordi di Schengen |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Evoluzione e/o involuzione del treaty making power delle regioni nel contesto italiano |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'espansione della Cina in Africa |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La tutela dell'ambiente e la Zona di Protezione Ecologica |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il contratto di logistica |
2014 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
| Profili navigazionistici in tema di contrasto alla pirateria marittima |
2014 |
GIURISPRUDENZA |
| RAPPORTI TRA IUS COGENS E DIRITTO INTERNAZIONALE GENERALE |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'USO LEGITTIMO DELLA FORZA ARMATA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La tutela dei diritti dei popoli indigeni nel diritto internazionale e nel sistema interamericano dei diritti dell'uomo |
2014 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La condizione dello straniero extracomunitario nello spazio europeo |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| il concetto di sviluppo nel diritto internazionale |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| i vertici internazionali sull'ambiente |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| DIRITTO ALL'ACQUA. L’Acqua come fonte di vita e di conflitti |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite: cenni storici, eventi e attori internazionali |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'affermazione dei diritti umani e la nascita del diritto penale internazionale |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Gestione aeroportuale e rapporto con il territorio |
2013 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| Le politiche europee per il digital divide |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La tutela dei diritti dei disabili nel quadro normativo comunitario |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Fondi europei e modelli gestionali |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Operazione Mare Nostrum- Profili di diritto internazionale |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La cooperazione internazionale in tema di lotta al traffico di stupefacenti |
2013 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Considerazioni sul rapporto tra diritto internazionale e politiche nazionali in tema dìimmigrazione ed integrazione. |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Fondo Salva-Stati nell'esperienza del diritto comunitario |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| IL SISTEMA PORTUALE ITALIANO:IL TRASPORTO MERCI E LE ATTUALI PROSPETTIVE DI RIFORMA |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
| Le operazioni di Peacekeeping delle Nazioni Unite |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| la liberalizzazione dei servizi portuali ed aeroportuali |
2012 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
| I collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori: il principio della continuità territoriale |
2012 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
| Politiche giovanili dell'Unione Europea: Il programma "Gioventù in Azione" |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| I programmi di cooperazione internazionale nell'ambito del Mediterraneo |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il divieto della tortura |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La cooperazione allo sviluppo nell'ambito dell'Unione Europea |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Evoluzione e sviluppi futuri del trasporto pubblico locale su gomma in Italia e nella regione Sicilia |
2012 |
SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE |
| La tutela della biodiversità nell'ambito del diritto internazionale |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| la cittadinanza europea |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'immunità degli Stati dalla giurisdizione: principi generali e applicazione alle fattispecie concrete |
2012 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'evoluzione dei conflitti internazionali |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| regolamentazione dell'illecito internazionale e la dottrina della leggittima difesa |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La tutela internazionale del diritto all'informazione |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La tutela dei diritti dei minori migranti non accompagnati |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Cambiamenti climatici e migrazioni forzate: gli ecoprofughi |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| RELAZIONI EUROMEDITERRANEE |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| INQUINAMENTO MARINO DA IDROCARBURI |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| I RAPPORTI TRA L' UNIONE EUROPEA E GLI STATI DELL'EX UNIONE SOVIETICA |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il wto e la proprietà intellettuale |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Politiche di vicinato dell'unione europea |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| trasporto aereo e compagnie low cost |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
| IL TRASPORTO POSTALE: TRA LIBERALIZZAZIONE DEL SETTORE E GARANZIA DEL SERVIZIO UNIVERSALE |
2011 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
| Inquadramento giuridico, operativo e gestionale delle ONG |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| il fenomeno dei "bambini soldato",con particolare riferimento al conflitto in Sierra Leone |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'Albania nel contesto internazionale evoluzione socio-politica e rapporti con l'unione europea |
2011 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La crisi Libica |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| RAPPORTO DIRITTO INTERNAZIONALE PUBBLICO CON IL DIRITTO INTERNO |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| I rapporti giuridici ed economici fra Italia e Libia |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il terrorismo internazionale |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| WTO ed ambiente |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La condizione del Rifugiato |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Mobilità sostenibile: politiche e risultati |
2010 |
SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E IL TURISMO |
| La tutela dei diritti dei migranti in mare |
2010 |
SCIENZE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO |
| il diritto internazionale dell'ambiente tra evoluzione e involuzione |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il trasporto aereo: liberalizzazione del settore e alleanze strategiche tra vettori. |
2010 |
SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
| Il ruolo delle ONG nel sistema della giustizia penale internazionale |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Problematiche giuridiche in tema di debito estero |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'Esternalizzazione dei controlli delle frontiere e l'accesso alla protezione internazionale |
2010 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Fondi strutturali con particolare riguardo al settore della pesca |
2009 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| profili giuridici della navigazione da diporto |
2009 |
GIURISPRUDENZA (TP) |
| La regolamentazione della pesca nel Mediterraneo |
2009 |
GIURISPRUDENZA (TP) |
| OECD Sviluppo e Prospettive dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico |
2009 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Le relazioni esterne dell'Unione Europea con la Russia. Problematicità di un partenariato indispensabile. |
2009 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| LA TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEL BAMBINO E LA CONDIZIONE DELL'INFANZIA IN SIERRA LEONE |
2009 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il pilastro culturale del Partenariato Euromediterraneo |
2008 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Recenti sviluppi della normativa internazionale e comunitaria in tema di inquinamento marino da navi |
2008 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Il ruolo del Consiglio di Sicurezza dell'ONU negli ultimi 20 anni di guerre |
2008 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| la comunitaà internazionale e la tutela dei diritti umani: l'universalità negata |
2008 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Diritto d'asilo tra diritto interno e diritto internazionale |
2008 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) |
2008 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La limitazione della responsabilità del vettore |
2008 |
GIURISPRUDENZA (TP) |
| CATASTO E DEMANIO MARITTIMO |
2008 |
ECONOMIA E COMMERCIO |
| LA CONVENZIONE QUADRO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI |
2007 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La Politica Euromediterranea Analisi storica e prospettive future |
2007 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| La pena di Morte dallantichità ad oggi, una ingiustizia senza temp |
2007 |
SCIENZE PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO |
| La sostenibilità dello sviluppo tra crescita economica e ambiente |
2007 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| Immigrazione clandestina minori non accompagnati |
2007 |
SVILUPPO ECONOMICO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE |
| la tutela internazionale dei rufigiati |
2005 |
ECONOMIA E COMMERCIO |