Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

NICOLA ROMANA

Curriculum e ricerca

Insegnamenti

Anno accademico Codice della materia Nome della materia CFU Corso di studi
2024/2025 11261 DIRITTO DEI TRASPORTI E DEL TURISMO 6 TURISMO, TERRITORI E IMPRESE
2024/2025 23188 DIRITTO DEI TRASPORTI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE (MODULO) 4 ECONOMIA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
2024/2025 23428 DIRITTO DEI TRASPORTI PER L'AMBIENTE 6 SCIENZE ECONOMICHE E FINANZIARIE
2024/2025 02476 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE 6 INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER IL MARE
2024/2025 02476 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE 6 GIURISPRUDENZA
2024/2025 23183 DIRITTO INTERNAZIONALE E TUTELA AMBIENTALE C.I. 10 ECONOMIA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2024 Le droit à la mobilité dans le cadre constitutionnel italien et la crise pandémique Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista Vai
2022 Pesca nelle acque di Paesi terzi e attività “internazionali” di soggetti privati: il caso del Distretto della Pesca e Crescita Blu Articolo in rivista Vai
2021 Alcune osservazioni su recenti provvedimenti legislativi in tema di concessioni demaniali per finalità turistico-ricreative Articolo in rivista Vai
2020 L’età dei diritti al tempo del Covid-19: alcune riflessioni sull’incidenza della pandemia nella tutela interna e internazionale dei diritti fondamentali dell’uomo Articolo in rivista Vai
2018 PASSENGER NAME RECORD (PNR) Articolo in rivista Vai
2017 Brevi note a margine di Cassazione 23 marzo 2017 n. 7551 in tema di sdemanializzazione tacita Nota a sentenza Vai
2015 Il concorso fra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale Capitolo o Saggio Vai
2014 Spunti di riflessione sull'emanando regolamento che istutuisce il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, 2014-2020 Capitolo o Saggio Vai
2013 Il ruolo dei soggetti privati nelle relazioni tra Paesi UE e non UE in materia di pesca Capitolo o Saggio Vai
2012 La legislazione degli Stati mediterranei in materia di pesca Capitolo o Saggio Vai
2012 La gestione delle aree marine protette, tra obiettivi, scopi e considerazioni metagiuridiche Capitolo o Saggio Vai
2011 Il contratto di trasporto di persone e cose per ferrovia Capitolo o Saggio Vai
2011 PROBLEMATICHE GIURIDICHE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA Capitolo o Saggio Vai
2010 Brevi note in tema di documenti del trasporto aereo Capitolo o Saggio Vai
2009 voce "Mare" Capitolo o Saggio Vai
2009 voce "Pesca marina" Capitolo o Saggio Vai
2008 Individuazione del vettore Capitolo o Saggio Vai
2008 Condizioni generali di contratto, clausole vessatorie e tutela dell'utente Capitolo o Saggio Vai
2007 Osservazioni sul concetto di «viaggio» nella procedura di limitazione del debito armatoriale relativa a draga Articolo in rivista Vai
2006 La sicurezza nella navigazione. Profili di diritto interno, comunitario e internazionale Curatela Vai
2006 Il «pacchetto Erika III» e la proposta di direttiva sulle inchieste sui sinistri marittimi Capitolo o Saggio Vai
2006 La sicurezza nella navigazione. Profili di diritto interno, comunitario e internazionale Curatela Vai
2005 II Seminario internacional conjuncto de Derecho marítimo (Palermo-Barcelona) Capitolo o Saggio Vai
2005 Ritardo del vettore e tutela del consumatore Capitolo o Saggio Vai
2005 La tutela del pendolare nel trasporto ferroviario Articolo in rivista Vai
2005 Su alcune questioni relative alla responsabilità del vettore marittimo di cose Articolo in rivista Vai
2005 Brevi note in tema di privacy e di security Capitolo o Saggio Vai
2004 Ritardo del vettore e tutela del consumatore Articolo in rivista Vai