Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARIA ANTONIA RANCADORE

La creatività tra arte e filosofia

Abstract

La parola chiave “creatività” suggerisce di richiamarci alle origini della cultura occidentale, essendo l’estetica strettamente coniugata alla filosofia e viceversa. Ciò che è vero costituisce l’oggetto della filosofia teorica, ciò che è bene costituisce l’oggetto della filosofia pratica e ciò che è bello costituisce l’oggetto dell’arte; si aveva quindi una triade, che troviamo ampiamente e chiaramente codificata in Platone. Perciò la filosofia (nella sua duplice dimensione teorica e pratica) è stata rapportata all’arte; la filosofia è stata concepita come espressione del logos, mentre l’arte come espressione del sentimento.