Illuminazione di zone a verde in ambito urbano: Valutazioni ambientali ed energetiche sul "Parco Uditore" |
2017 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Valutazione sperimentale di coperture a verde: analisi di una campagna di dati rilevati presso il DEIM |
2016 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Analisi sperimentale delle proprietà termiche e prestazionali di pannelli isolanti ecosostenibili: la fibra di pomodoro |
2015 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Applicazione sperimentale di intonaci naturali: fibra di pomodoro, fiore di calce idrata e pozzolana |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Analisi della modellistica e dei parametri fisici significativi per le coperture a verde: il caso studio della copertura del DEIM |
2014 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Realizzazione di pannelli come isolanti termici in fibre naturali |
2014 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Prestazione energetica di una copertura a verde: progetto del sistema di monitoraggio e prime analisi |
2014 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
"cool roofs" e "green roofs" sugli edifici:benefici potenziali in termini di riduzione di gas serra ed economico sul suolo italiano |
2013 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Le caratteristiche termofisiche dei materiali per la bioedilizia. Prove sperimentali in laboratorio. |
2013 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
I tetti del futuro sono verdi. Progettazione di una superficie a verde da realizzare sulla copertura dell'edificio 9 del Campus Universitario di Palermo |
2013 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
"COOL ROOFS" E "GREEN ROOFS" SUGLI EDIFICI: BENEFICI POTENZIALI IN TERMINI DI RISPARMIO ENERGETICO ED ECONOMICO SUL SUOLO ITALIANO |
2013 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
ORC e solare termodinamico |
2013 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Valutazione delle prestazioni ambientali per le infrastrutture viarie: il metodo Greenroads |
2012 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Simulazione energetica in regime dinamico di un edificio con copertura a verde |
2012 |
INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI |
Marchi di qualità per gli agriturismo siciliani: verso la proposta di un marchio di eccellenza |
2012 |
INGEGNERIA DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE (TP) |
Ipotesi di produzione di energia elettrica da biomassa nel territorio del comune di Racalmuto "Indagini di campo" |
2012 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Prestazioni energetiche ed ambientali degli edifici: metodi, modelli e banchmark a confronto. |
2012 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Produzione di energia e calore da impianti SolarPond |
2012 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Modello per la Valutazione integrata degli insediamenti energetici e applicazioni al pears |
2010 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
La produzione di energia elettrica dal moto ondoso ed il suo utilizzo per la produzione di idrogeno. |
2010 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
METODI PER LA VALUTAZIONE DELLA LIFE CYCLE SUSTAINABILITY ASSESSMENT: proposta di utilizzo del Dashboard della sostenibilità. |
2009 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE |
Audit energetico di un'azienda ittica |
2009 |
INGEGNERIA DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE (TP) |
Tetti verdi: modelli matematici e prime analisi di campo su coperture a verde per gli edifici |
2009 |
INGEGNERIA PER LA DIFESA DEL SUOLO |
Bilancio Energetico della “Cittadella Universitaria” dell’Ateneo di Palermo: analisi della densità energetica |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Soluzioni per il miglioramento delle prestazioni energetiche ed ambientali degli involucri edilizi: modelli a confronto. |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Il bilancio Energetico della "Cittadella Universitaria" dell'Ateneo di Palermo: costruzione di un database per l'analisi del trend storico dei consumi energetici. |
2009 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Monitoraggio del comfort negli edifici 17 e 18 di parco D'Orleans. Simulazione dinamica e proposte per il risparmio energetico |
2009 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Materiali naturali - Un laboratorio per l'analisi di materiali naturali e minerali per l'edilizia sostenibile |
2009 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Materiali naturali-contenitori modulari per coperture a verde : materiali innovativi, tipologie, caratteristiche meccaniche e termiche. |
2009 |
INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI EDILIZIE |
REGOLAZIONE DEI SISTEMI RADIANTI PER L'OTTIMIZZAZIONE DEL COMFORT AMBIENTALE E DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE. ANALISI DI UN CASO SPERIMENTALE |
2008 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
"Utilizzo dei corsi d'acqua sotterranei come collettori termici per la climatizzazione degli edifici - un'ipotesi per la situazione urbana di Palermo" |
2008 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE |
Un'ipotesi di controllo per le misure di parametriindoor finalizzate alla riqualificazione energetica di edifici scolastici. |
2008 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Potenzialità della risorsa eolica nel panorama energetico italiano |
2008 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE |
Implementazione degli standard di sostenibilità: metodi e procedure relativi agli impianti per l'edilizia. |
2008 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Analisi dei consumi energetici negli edifici scolastici ed universitari. Possibili interventi finalizzati al conseguimento del risparmio energetico. |
2008 |
INGEGNERIA PER LA DIFESA DEL SUOLO |
INQUINAMENTO ACUSTICO DA TRAFFICO VEICOLARE CLASSIFICAZIONE ACUSTICA E UTILIZZO DEI MODELLI PREVISIONALI |
2008 |
D.U.ING.DELL'AMBIENTE E RISORSE |
"Ipotesi di attribuzione del marchio ecolabel al paese albergo: analisi dei requisiti preliminari" |
2008 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
Sviluppi della tecnologia fotovoltaica a film sottile |
2008 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
Utilizzo delle fonti rinnovabili in sicilia: iter autorizzativi, regimi incentivanti, tipologie impiantistiche. |
2007 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
analisi ed elaborazione della produzione di energia elettrica di impianti fotovoltaici |
2007 |
INGEGNERIA PER L' AMBIENTE E IL TERRITORIO |
consumi energetici e impatto ambientale nella filiera della pesca industriale: applicazione al distretto produttivo di mazara del vallo. |
2007 |
INGEGNERIA PER L'AMBIENTE |
LA VENTILAZIONE NATURALE NEGLI EDIFICI STORICI |
2007 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
APPROCCIO INTEGRATO ALLA GESTIONE AMBIENTALE DELLE AZIENDE AGRITURISTICHE. |
2007 |
INGEGNERIA PER LA DIFESA DEL SUOLO |
Prestazioni ambientali ... |
2006 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |
DATI CLIMATICI E CONSUMI ENERGETICI DEGLI EDIFICI: ANALISI PER LA CITTA' DI PALERMO |
2006 |
INGEG.PER AMBIENTE E TERRITORIO |