L'origine è la meta
- Autori: Russo, Antonello
- Anno di pubblicazione: 2023
- Tipologia: Capitolo o Saggio
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/579444
Abstract
Riflettere su una genesi significa aver individuato un obiettivo e, con esso, aver avuto modo di appurare una sovrapposizione tra ipotesi e tesi, tra incipit e conclusione. Come già Karl Krauss sottolineava nel suo celebre aforisma, la sostanza originaria delle cose riporta nella sua stessa natura anche la finalità principale di una ricerca. In tale sintesi è insita la predisposizione di Giuseppe Arcidiacono a individuare nella meta i dati caratterizzanti l’origine. Ne consegue una sua attitudine a delineare una proiezione circolare del sapere che, riportando agli estremi la sovrapposizione in uno stesso punto, non può che proporre in ogni conclusione un nuovo inizio.