Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANTONELLO RUSSO

La porta della città

Abstract

La porta della città configura un’idea di passaggio nel quale è avvertito un salto di scala, un cambio di densità, una variazione di materia e di misura, disposti da un’evoluzione percettiva. L’idea di un’aggregazione composta da insediamenti contenuti, distinti e distanti, riporta il tema del limite ai caratteri di un bordo tensionale nel quale fenditure profonde suggeriscono un attraversamento. Nonostante la progressiva dematerializzazione delle relazioni, è ancora l’idea di corpo a sancire i caratteri di una prossimità o di una distanza. Serve identificarsi ancora in una soglia per sancire l’aderenza a un’identità di luogo.