2023 |
L’esperienza del cinema: emozioni, condivisione, forme idealtipiche |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Consumi turistici e pratiche tecnologiche nell'era digitale |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
IL TURISMO COME "PRATICA": CULTURA/CULTURE OLTRE I (PROPRI) CONFINI |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2023 |
Sociologia dei consumi turistici |
Monografia |
Vai |
2022 |
Patricia Hill Collins e il femminismo nero |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2022 |
Urban Sport Populatioon: how the Sporting Habits Have Changed |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
Virtual network, emotional capital and social movements |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2019 |
CIVIC ENGAGEMENT IN CONTEMPORARY ITALY |
Curatela |
Vai |
2019 |
Preface |
Prefazione/Postfazione |
Vai |
2014 |
Fatti per la vittoria. Doparsi nello sport (non solo) professionistico |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
L’epoca della dipendenza… sportiva |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Nel belpaese delle scommesse |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Perché il mestiere del sociologo di comunità? |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
E in principio fu Rita Pavone |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Il treno trasformerà il tempo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Un’invenzione per la gara e una per il suo racconto: il cronometro e la moviola |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Quelli che il calcio... non è solo dallo stadio le prime trasmissioni sportive in tv |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
Sport “fai da te” |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
La «vita activa» dei giovani anziani |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2014 |
L’Italia della bici |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2012 |
Riflessività e socialità postmoderna. Mediazioni emotive, pratiche e comunicazione fra nuove strutture e nuova agency |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2011 |
Le emozioni del/nel leisure time. |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Le forme e le pratiche della distanza sociale a Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2010 |
Le forme e le pratiche della distanza sociale a Palermo (paragrafo 7 -Partecipazione politica e distanza sociale. Strategie e obiettivi di dedistanziamento, di vincenzo Pepe) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
I Fondi strutturali e lo sviluppo del Mezzogiorno: il ciclo di programmazione 2000-2006. Una storia di successo? |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
La comunicazione pubblica. Indicazioni per una governance della comunicazione nella Pubblica Amministrazione siciliana |
Curatela |
Vai |
2009 |
Comunicazione pubblica e pubblica amministrazione. Uno studio dell?univerdsità degli studi di Palermo - Dipartimento di Scienze sociali |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
La comunicazione dell'istituzione pubblica: tra struttura, cultura e azione |
Articolo in rivista |
Vai |
2009 |
La semplificazione del linguaggio amministrativo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2009 |
La comunicazione nella pubblica amministrazione e nella scuola |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2008 |
I Fondi strutturali: un possibile schema di analisi |
Articolo in rivista |
Vai |
2006 |
L'ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAZIONE NELL'ESPERIENZA ITALIANA |
Capitolo o Saggio |
Vai |
2005 |
IL PROCESSO DI ISTITUZIONALIZZAZIONE DELLE AUTORITA' INDIPENDENTI. L'ANTITRUST |
Monografia |
Vai |