| La traduzione nel contesto giuridico europeo | 2020 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| L'analisi giuscomparatistica nella prospettiva traduttologica: la traduzione giuridica come finestra sullo straniero | 2018 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| I danni punitivi: disciplina e criticità nei diversi ordinamenti | 2018 | GIURISPRUDENZA (SEDE TP) | 
| Il sistema legale inglese e il sistema legale italiano messi a confronto attraverso l’analisi della traduzione di “Garrow’s Law”. | 2018 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| I problemi di traduzione del diritto: un'analisi della Direttiva 93/13 | 2017 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| La responsabilità del provider nel trattamento dei dati personali | 2016 | GIURISPRUDENZA (SEDE TP) | 
| La traduzione giuridica nel contesto europeo. Problematiche, ambiguità, riflessioni. | 2016 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| Nuisance e immissioni | 2015 | GIURISPRUDENZA (SEDE TP) |