| 2025 |
Il rapporto fra Ettore Gabrici e Giovan Battista Ferrigno in un lotto di documenti inediti. Per un ritaglio di storia dell'archeologia selinuntina |
Capitolo o Saggio |
Vai |
| 2025 |
L'avvio delle campagne di scavo dell'Università degli studi di Palermo a Selinunte |
Capitolo o Saggio |
Vai |
| 2025 |
Lilibeo-Marsala. L'area demaniale di via delle Ninfe. Nuovi dati dagli scavi degli anni 2024-2025 |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2025 |
Futurismo e Archeologia |
Scheda di catalogo, repertorio o corpus |
Vai |
| 2025 |
Solunto. Il cosiddetto Edificio Sacro a Labirinto |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2025 |
Sélinonte. Une ville aux marges de la grécité |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2025 |
La domus di via Sibilla-via Diaz a Marsala. Spazi e decorazioni della suite di rappresentanza |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2024 |
Gli impianti termali: centro benessere di età romana |
Capitolo o Saggio |
Vai |
| 2024 |
Solonte et l'eau. L'exploitation des ressources en eau dans la cité antique de Solonte |
Monografia |
Vai |
| 2024 |
Halaesa Arconidea. Le ricerche archeologiche dell'ultimo triennio dell'Università di Palermo |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2024 |
RICERCHE ARCHEOLOGICHE DELL’UNIVERSITÀ DI PALERMO AD HALAESA ARCONIDEA. RISULTATI DELLE CAMPAGNE DI SCAVI 2021-2023 NEL SETTORE NORD-EST DELLE FORTIFICAZIONI |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2023 |
Halaesa Archonidea. Lo scavo del settore nord-est delle fortificazioni. Risultati preliminari |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2023 |
SOLUNTO 2023: SCAVI E RICERCHE NELL’AREA URBANA |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2023 |
Tindari. Una sorgente da via Teatro Greco. Riflessioni paleo-ambientali e urbanistiche |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2023 |
Condutture per la gestione delle acque |
Capitolo o Saggio |
Vai |
| 2023 |
Halaesa Arconidea (Tusa, Messina). Primi risultati dagli scavi delle fortificazioni, settore nord-est. |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2023 |
Ricerche a Solunto (2022) |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2022 |
12 dicembre 1942. Bombe su Solunto. Storia di un fatto dimenticato |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2022 |
From Hydrology to Hydroarchaeology in the Ancient Mediterranean |
Curatela |
Vai |
| 2022 |
Archaeology and Hydrogeology in Sicily: Solunt and Tindari |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2022 |
Contrada Cerasella (Partinico-PA). Indicatori produttivi di tipo greco in contesto indigeno |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2022 |
Forme di aggregazione a Himera alla fine del v secolo a.C. : il caso dell'Isolato XII : con un'appendice di Cecilia Cittadini |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2022 |
Il balaneion dell'agora di Solunto. Un esempio di gestione delle acque pubbliche |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2021 |
Un cratère figuré en contexte domestique : l’andron de la maison I nord de l’îlot XII à Himère. Caractéristiques et contexte de référence |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2021 |
Nuove ricerche a Solunto (2021) |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2020 |
Fornaci e produzioni del Golfo di Castellamare (Sicilia nord-occidentale) |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2020 |
La gestione delle acque nelle città fenicio-puniche della Sicilia: riflessioni e prospettive a partire dalle evidenze di Mozia, Solunto e Palermo |
Capitolo o Saggio |
Vai |
| 2020 |
Il sistema idrico urbano di Solunto fra IV e I secolo a.C. |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2020 |
Evidenze di un sistema idraulico alternativo in Sicilia e in Grecia |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2019 |
Entre destructions et reconstructions, le patrimoine sicilien pendant et après la Seconde Guerre mondiale |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2019 |
Note preliminari sul rinvenimento di un'area artigianale da Contrada Amone e sulla produzione ceramica nel bacino idrografico del fiume Nocella |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2019 |
Gestione e uso dell’acqua a Solunto: le cisterne |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2018 |
Gli insediamenti fortificati tra la Valle dello Jato e la Piana di Partinico (PA). Archeologia ed architettura degli “ultimi” Musulmani di Sicilia occidentale |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2018 |
Il balaneion dell'agora di Solunto |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2018 |
I sistemi di smaltimento idrico nella Sicilia ellenistico-romana: il caso di Solunto |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2017 |
Nuove testimonianze di età romana in territorio di Carini |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2017 |
I CASTELLI DELLE RIVOLTE. DALLA PIANA DI PARTINICO ALLA VALLE DELLO JATO (PALERMO) SULLE TRACCE DEGLI ULTIMI MUSULMANI IN SICILIA OCCIDENTALE |
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume |
Vai |
| 2017 |
Archéologie et hydrogéologie. De nouvelles données concernant la gestion de l'eau dans la cité de Solonte (nord-ouest Sicile, Italie) |
Capitolo o Saggio |
Vai |
| 2017 |
NUOVO RECUPERO DI REPERTI ARCHEOLOGICI DA MONTELEPRE (PA) |
Articolo in rivista |
Vai |
| 2016 |
UN NUOVO IMPIANTO TERMALE DAL TERRITORIO DI CARINI |
Articolo in rivista |
Vai |