| I siblings: relazioni familiari, esperienze e vissuti emotivi | 2023 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| il doppio stigma delle donne Rom | 2023 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| Il matrimonio in Italia un istituto in mutamento | 2023 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| I futuri professionisti della relazione d'aiuto e l'antiziganismo. Una ricerca empirica tra gli studenti dell'Università degli Studi di Palermo. | 2023 | SCIENZE PEDAGOGICHE | 
| Maternità da single: tra l'antico (bi)sogno e la condanna sociale | 2023 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| Sperone "Fuori dal Giro". Disagio giovanile e lavoro sociale nelle periferie della città di Palermo. | 2022 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| La figura dell’assistente sociale tra senso comune e rappresentazione mass mediatica: quando la mission deve innovarsi | 2022 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| Il vissuto dellɜ figliɜ nelle separazioni conflittuali: una proposta di intervento del Servizio Sociale nelle scuole secondarie di II grado | 2022 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| Povertà e servizi di contrasto alla marginalità nella città di Palermo | 2022 | SERVIZIO SOCIALE, DISEGUAGLIANZE E VULNERABILITA' SOCIALE | 
| Linosa: l'isola che non c'è.
Uno studio di comunità sulla popolazione linosana | 2021 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Affido sine die | 2020 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Padri separati e vulnerabilità.
Una ricerca sull'evento separativo | 2020 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Che fine hanno fatto le famiglie del campo rom di Palermo? | 2020 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Donne e famiglie. Tre generazioni a confronto a Santa Elisabetta. | 2020 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Donne e mondo del lavoro.
Uno studio sulle imprenditrici a Palermo | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| L'uso di alcol e di sostanze psicoattive in adolescenza | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| La fattoria sociale: una risorsa multifunzionale nei servizi sociali | 2019 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| I senza dimora: una riflessione sociologica sul fenomeno | 2019 | SERVIZIO SOCIALE | 
| Donne e famiglie: generazioni a confronto nella città di Marsala | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| IL LAVORO INVISIBILE. Lavoro riproduttivo, carriere di cura e disuguaglianze di genere nelle famiglie contemporanee. | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Vite in carcere | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Gli effetti dei Social Network sulle relazioni di coppia | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Altarello: una ricerca sociologica su un quartiere di Palermo | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Il matrimonio tra tradizione e innovazione.
uno studio sul matrimonio a Caltavuturo | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| La prostituzione: una analisi storica, politica e sociale | 2019 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Bullismo e cyberbullismo tra gli studenti delle scuole superiori della città di Palermo.Strategie di intervento e Servizio sociale | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Padri e figli: un'analisi sociologica attraverso la cinematografia italiana | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Settant'anni di storia dell' E.SI.S..
Uno studio sulle origini, sul rapporto con l'Università e sule tesi conservate in archivio (dal 1948 al 2010) | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| La Scuola tra integrazione e rispetto delle differenze | 2018 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Insieme a te non ci sto più. Uno studio sulle separazioni e sui divorzi a Cammarata e a San Giovanni Gemini | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Il mondo degli ultimi.
una riflessione sulla marginalità, sui valori del Servizio Sociale e sulla poetica di Fabrizio De Andrè | 2018 | SERVIZIO SOCIALE (SEDE PA) | 
| Non t'azzardare. Uno studio sulla ludopatia nel territorio della città di Palermo | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Di nuovo giovani. Come cambiano le relazioni genitori-figli ai tempi dei social network | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Le strategie di comunicazione e il linguaggio mafioso : il ruolo della donna tra silenzi e caos | 2018 | SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE | 
| La mentalità populista.
Riflessi e condizionamenti di un atteggiamento politico-culturale | 2018 | SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE | 
| Un nuovo maschile. Percorsi responsabilizzanti per autori di violenza di genere | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEL «DIVERSO» | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| IL FENOMENO DEGLI HIKIKOMORI.
Una nuova forma di isolamento sociale | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| ROM e ROMNI
uno studio sulla condizione delle donne rom in Europa e in Italia | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Famiglie e figli disabili.
Uno studio sulle disabilità ad Agrigento | 2018 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Dialogando sui Rom. Uno studio sulle opinioni del personale politico periferico del Comune di Siculiana | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| La mixitè coniugale. Uno studio sulle coppie miste a Palermo | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| La famiglia e la trasmissione dei valori | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| MIGRAZIONE E "INTEGRAZIONE". UNO STUDIO SUI CITTADINI STRANIERI AD ALCAMO | 2017 | SERVIZIO SOCIALE (SEDE PA) | 
| Donne d'onore e del disonore. Il ruolo della donna in Cosa Nostra tra tradizione ed emancipazione | 2017 | SERVIZIO SOCIALE (SEDE PA) | 
| Nonni e nipoti si prendon per mano.
Uno studio sociologico su famiglie, "nonnità" e sui rapporti intergenerazionali a Caccamo | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| MIGRAZIONI, DIRITTO D'ASILO E SISTEMA DI ACCOGLIENZA. UNA RIFLESSIONE SUL CONCETTO D'INTEGRAZIONE E SULLE CONSEGUENZE DELLA LEGGE 132/2018 | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| IL TEMPO (NON PIU') LIBERO DEI BAMBINI. UNA RIFLESSIONE SULLE TRAPPOLE DI UNA SOCIETA' COMPETITIVA | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| "Io sono cattivo, Professore, sono malacarne". Da adolescente comune a pedina della criminalità organizzata. Uno studio sugli interstizi che diventano voragini | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| "LE FAMIGLIE GAY NON ESISTONO".
BUONE PRASSI PER IL SERVIZIO SOCIALE. UN'ANALISI COMPARATA TRA TORINO E PALERMO | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Disabilità, Servizi Sociali e inclusione. Uno studio sulle disabilità nel territorio di Partinico. | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| minori transnazionali . l'esperienza della ludoteca ubuntu | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| il ruolo dei tutori volontari dei MSNA | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| La rappresentazione del popolo rom. L'esperienza torinese del TG Rom | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| La Zisa di Palermo. Disagi, speranze e stili di vita dei giovani del quartiere | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Digito ergo sum. Come cambiano le relazioni affettive nell'era dei social network | 2017 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Fiabe gitane:Storie e simboli della cultura Romanì | 2016 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| La Percezione del Fenomeno Migratorio fra gli studenti dei Corsi di Studio in Servizio Sociale dell'Università di Palermo | 2016 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Educare alle differenze. Un'analisi dei progetti di intervento a favore dei minori rom nelle città di Palermo e Bologna | 2015 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Il fenomeno dell'associazionismo rom | 2015 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| L'Italia dei poveri. Welfare, protezione sociale ed emarginazione | 2014 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Essere migrante, essere scrittore. Percorsi socio-letterari con gli scrittori migranti | 2013 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| Letteratura migrante al femminile | 2013 | LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI | 
| IL WELFARE, LE TRASFORMAZIONI DELLA FAMIGLIA E LE DIFFERENZE DI GENERE IN ITALIA | 2013 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| Dietro uno scemo c'è un villaggio. La sociologia involontaria di Fabrizio De André | 2013 | LETTERE MODERNE | 
| Il PROCESSI DI RISOCIALIZZAZIONE: vissuti e percezioni dei minori autori di reato. | 2012 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Il fenomeno migratorio in italia. Un focus sul ruolo della scuola. | 2012 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Le donne del sud, tra tradizione sociale e cambiamento culturale | 2012 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| DONNE NEL MONDO DEL LAVORO. DIFFERENZA TRA I GENERI NEL MERCATO DEL LAVORO | 2012 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Ultimi tra gli ultimi. Uno studio sui senza dimora nella città di Palermo | 2012 | LETTERE MODERNE | 
| L'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: il ruolo e le funzioni dell'assistente sociale | 2011 | SERVIZIO SOCIALE | 
| FIGLI SENZA PADRE . PADRI SENZA FIGLI La paternità nelle famiglie postmoderne Analisi delle "nuove" forme di genitorialità alla luce della disciplina sull'affidamento condiviso | 2011 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| L'assistente sociale " postmoderno | 2011 | SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI | 
| IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO E GLI INSEGNANTI PRECARI: UNA SPECIE NON IN VIA DI ESTINZIONE | 2011 | LETTERE MODERNE | 
| Citta', mutamenti, Immigrazione. Una riflessione sulla condizione degli immigrati africani nella citta' di Palermo. | 2011 | FILOSOFIA E SCIENZE ETICHE | 
| FLESSIBILITA' O PRECARIETA' ? LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA E LE ESIGENZE DEL MERCATO DEL LAVORO | 2011 | TRADUZIONE-ITALIANO L2 E INTERCULTURALITA | 
| EDUCAZIONE E BI-GENITORIALITA'--La fragilita' genitoriale, la difficolta' nell'educare e il dramma vissuto dai figli | 2011 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| "Diamo una vita a chi non ce l'ha". Una riflessione sul lavoro sociale di Mauro Rostagno a Trapani. | 2011 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Il carattere permanente del provvisorio: i senza dimora e la crisi del welfare. Uno studio sulla realtà trapanese. | 2011 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| LA VIOLENZA DI GENERE E LE PROFESSIONI D'AIUTO | 2011 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| La socializzazione e i minori autori di reato | 2011 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Priostituzione, abolizionismo femminista e conflitti di genere. Uno studio sulla diffusione del femminismo in Italia | 2010 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Stigma e marginalita' del soggetto affetto da disagio psichico grave. | 2010 | SERVIZIO SOCIALE | 
| Una riflessione sui processi di socializzazione dei giovani. | 2010 | SERVIZIO SOCIALE | 
| Il dis(am)abile vuol fare le carezze. Educazione sessuale e disabilità. | 2010 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Giovani e societa' : una riflessione su disagio giovanile e tossicodipendenza. | 2010 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Internet addiction disorder e Net compulsions. Uno studio sul cyberspazio e sulle nuove forme di dipendenza. | 2010 | SERVIZIO SOCIALE | 
| PROCESSI MIGRATORI E SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO. Ripensare la dimensione scolastica in termini di singolarita' plurime. | 2010 | LETTERE MODERNE | 
| LO SPORT: UNO STRUMENTO DI SERVIZIO SOCIALE. UNA IPOTESI DI PROGETTO PER I MINORI DELLA V CIRCOSCRIZIONE DI PALERMO. | 2010 | SERVIZIO SOCIALE | 
| LE MIGRAZIONI INTERNAZIONALI. UN FOCUS D'ANALISI SUI RICHIEDENTI ASILO DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA DI SALINA GRANDE | 2010 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| Sorvegliati e puniti. La discriminazione degli stranieri in Italia | 2010 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| IL LABIRINTO COME ARCHETIPO. MITO, STORIA E APPLICAZIONI IN CAMPO EDUCATIVO. | 2010 | ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA | 
| Tossicodipendenza e devianza. Dal regolamento del 1929 ai giorni nostri; un percorso d'indagine presso il Ser.t di Agrigento | 2010 | SERVIZIO SOCIALE (AG) | 
| I Servizi alla prima infanzia. Uno studio nel territorio di Agrigento. | 2010 | SERVIZIO SOCIALE (AG) | 
| I Culti indiani in Occidente: un'indagine sociologica sulla ricerca del sacro | 2009 | ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA | 
| Sport e socializzazione. Il progetto Capoeira a Falsomiele - Borgo Ulivia | 2009 | SERVIZIO SOCIALE | 
| Restorative Justice nel processo penale minorile: dal panorama internazionale ad una ricerca sociologica nel territorio palermitano | 2009 | SERVIZIO SOCIALE | 
| Un altro modo di diventare genitori e figli. Adozioni internazionali tra prassi burocratiche ed emozioni. | 2009 | SERVIZIO SOCIALE | 
| PROCESSI E FLUSSI MIGRATORI. UNA RIFLESSIONE SUI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI | 2009 | SERVIZIO SOCIALE (TP) | 
| LA TUTELA DELL' INFANZIA: RIFLESSIONI SULLE | 2009 | SERVIZIO SOCIALE | 
| Genitori come gli altri. Il fenomeno dell'omogenitorialità tra false convinzioni, pregiudizi e barriere culturali | 2009 | SERVIZIO SOCIALE | 
| La Famiglia tra stabilità e fragilità | 2009 | SERVIZIO SOCIALE (AG) | 
| La famiglia e le sue trasformazioni | 2009 | SERVIZIO SOCIALE (AG) | 
| Le convivenze more uxorio. Atteggiamenti e opinioni di un gruppo di studenti di Agrigento. | 2009 | SERVIZIO SOCIALE (AG) | 
| Crescere un figlio da sole. Aspetti e problemi delle madri sole. | 2008 | SERVIZIO SOCIALE (AG) | 
| Il disagio scolastico e familiare. Una proposta di intervento nel territorio di Agrigento | 2006 | SERVIZIO SOCIALE (AG) | 
| EDUCAZIONE E CULTURA ROMANI': I BAMBINI ROM E LA PRATICA DEL MANGHEL | 2006 | SERVIZIO SOCIALE |