Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MASSIMO MIDIRI

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
Caratteristiche TC della pneumopatia da Covid 19 durante la prima ondata 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Accuratezza diagnostica della risonanza magnetica multiparametrica associata a valutazione dell'iXip nella diagnosi del carcinoma della prostata: risultati preliminari. 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazione mediante analisi radiometrica della patologia cronica infiammatoria intestinale in risonanza magnetica. Nostra esperienza. 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazione degli indici TC di severità del coinvolgimento polmonare in pazienti con infezione da SARS-CoV-2: nostra esperienza 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
"Valutazione radiologica forense mediante TC Virtopsy delle vittime di traumi della strada. Utilità e confronto con rilievi autoptici. Nostra esperienza." 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Ultrasuoni focalizzati guidati da RM per il trattamento dei disordini neurologici: studio prospettico intraindividuale dell'imaging intraoperatorio 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
TC ED RM NELLO STUDIO DELLA CARCINOSI PERITONEALE DA CARCINOMA OVARICO, CORRELAZIONE CON LO SCORE LAPAROSCOPICO 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELL'ANALISI RADIOMICA NELLA CARATTERIZZAZIONE DELLE LESIONI IDENTIFICATE IN RM MAMMARIA 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Carcinoma del pancreas: importanza del referto strutturato in TC per la stadiazione pre-operatoria 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Imaging TC dei liposarcomi addominali e correlazione con la classificazione istopatologica 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELL’INDIVIDUAZIONE E NEL BILANCIO DI ESTENSIONE DELLA POLMONITE DA COVID-19 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Nuovi segni radiologici di infiltrazione vascolare nel colangiocarcinoma intraepatico 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Un caso criminale di omicidio con amputazione degli arti superiori in soggetto carbonizzato: approccio multidisciplinare nella valutazione delle lesioni ossee termiche e traumatiche 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
TERAPIA TRANS-CRANICA MEDIANTE ULTRASUONI FOCALIZZATI AD ALTA INTENSITA' SU GUIDA RM: ESPERIENZA A 1,5T 2020 MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL)
Ruolo dell'elastosonografia e dell'entero-RM per la valutazione del mesentere e della parete intestinale nei pazienti con Morbo di Crohn: nostra esperienza 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
Evoluzione dei noduli LI-RADS 3 e LI-RADS 4 al follow-up con RM con Gd-EOB-DTPA 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della Radiomica in RM nella caratterizzazione delle lesioni delle ghiandole salivari. Prospettive future 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'embolizzazione endovascolare nel management multidisciplinare delle MAV cerebrali rotte. Una nostra esperienza 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Il ruolo della tc in pazienti affetti da carcinoma del pancreas e sarcopenia 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
La risonanza magnetica a 3T con particolare focalizzazione sulle microemorragie cerebrali mediante imaging ponderato per suscettibilità a 3T in pazienti con insufficienza d'organo in stadio terminale 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo attuale dell'imaging CT della pancreatite acuta: nostra esperienza. 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Utilità del segno della vena centrale nello studio della sclerosi multipla 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo di un sistema di supporto decisionale, BD4BREAST, basato su tecniche di Intelligenza Artificiale, nella refertazione assistita secondo i criteri mammografici BI-RADS 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della Tomografia Computerizzata nella diagnosi delle complicanze della colangio-pancreatografia endoscopica retrograda: nostra esperienza. 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Background parenchymal enhancement in risonanza magnetica, densità mammaria in mammografia e rischio di carcinoma mammario 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della tomografia computerizzata nella diagnosi delle complicanze della colangio-pancreatografia endoscopica retrograda: nostra esperienza 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Management delle lesioni focali epatiche sospette per malignità all'imaging ma negative alla biopsia eco-guidata 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Analisi radiomica della fibrosi epatica: conoscenze attuali e prospettive future 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
PERFORMANCE DIAGNOSTICA DELL' ANALISI RADIOMICA NEL GRADING DEI TUMORI VESCICALI IN RISONANZA MAGNETICA 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazioni delle disfunzioni del pavimento pelvico tramite defeco-RM : nostra esperienza 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Analisi radiomica delle immagini PET-Colina nel tumore prostatico: utilizzo dell'intelligenza artificiale per il miglioramento della stratificazione prognostica nei pazienti ad alto rischio 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELLE SEQUENZE PESATE IN SUSCETTIVITÀ MAGNETICA (SWI) NELLA SELEZIONE DEI PAZIENTI CANDIDATI A TERAPIA tcMRgFUS 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DEI CRITERI RECIST E CHOI NELLA VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA DEI FARMACI CHEMIOTERAPICI 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Studio di connettività cerebrale mediante RM funzionale in condizioni di riposo vigile in pazienti sottoposti a talamotomia mediante ultrasuoni focalizzati RM-guidati 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL TESSUTO ADIPOSO EPICARDICO: VARIAZIONI TRA UOMINI E DONNE 2019 MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL)
Utilità dello studio TC con mezzo di contrasto in pazienti con sospetta occlusione intestinale. Nostra esperienza. 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
"Ruolo della valutazione radiomica delle immagini entero-RM in pazienti affetti da morbo di Crohn; studio sperimentale preliminare" 2019 MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL)
VALUTAZIONE DEL CALCIUM SCORE E DEL GRASSO EPICARDICO IN UNA POPOLAZIONE DI PAZIENTI AFFETTI DA IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE 2018 MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL)
Analisi comparata degli score Ranson Glasgow e CTMI 2018 MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL)
Ruolo della RM Whole Body nella valutazione di pazienti con Linfoma di Hodgkin in trattamento chemioterapico. 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
L'esame TC addomein urgenza per dolore addominale acuto nel giovane adulto: appropriatezza prescrittiva 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Studio di segmentazione morfo-volumetrica in pazienti con sclerosi multipla 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Parcellizzazione talamica in pazienti sottoposti a trattamento non invasivo di talamotomia mediante ultrasuoni focalizzati ad alta intensità su guida di risonanza magnetica 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Il T2 mapping delle articolazioni sacro-iliache può identificare i pazienti con spondiloartrite 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dei parametri di ricostruzione delle immagini nella riclassificazione del rischio cardiovascolare in pazienti sottoposti a TC calcium score 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Imaging delle metastasi pancreatiche: confronto con l'adenocarcinoma primitivo pancreatico 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Utilità dell'imaging TC post mortem in casi criminali di carbonizzazione. Nostra esperienza. 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELLA RADIOMICA NELLA CARATTERIZZAZIONE DELLE LESIONI PROSTATICHE PI-RADS3 ALL'IMAGING DI RISONANZA MAGNETICA 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Alterazioni del parenchima polmonare in TC torace in pazienti affetti da sclerodermia: nostra esperienza 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Terapia dei disordini neurologici mediante ultrasuoni focalizzati ad alta intensità guidati da Risonanza Magnetica: studio preliminare di parcellizzazione talamica mediante sequenze RM morfologiche ad alta risoluzione. 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Correlazione tra grasso epicardico e steatosi epatica in una popolazione di pazienti sottoposti a TC torace 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'iXip in associazione alla classificazione PI-RADS v2 nella valutazione delle lesioni prostatiche in risonanza magnetica 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della Radiomica nella caratterizzazione delle lesioni prostatiche PI-RADS 3: Prospettive future 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'elastosonografia e dell'entero-rm per la valutazione del mesentere e della parete intestinale nei pazienti pediatrici con morbo di crohn: nostra esperienza 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
VALUTAZIONE DEI PICCOLI NODULI DI EPATOCARCINOMA CON TC,RM E CEUS 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
IMAGING TC PER LO STUDIO DEGLI ANEURISMI DELL'ARTERIA PANCREATICODUODENALE: VALUTAZIONE DELLA FREQUENZA ED ASSOCIAZIONE CON LA STENOSI DEL TRIPODE CELIACO DA SINDROME DI DUNBAR 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Caratterizzazione delle piccole masse solide renali attraverso l'utilizzo di sequenze RM pesate in diffusione 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Terapia trans-cranica dei disordini neurologici mediante ultrasuoni focalizzati ad alta intensità guidati da RM (tcMRgFUS): correlazione tra parametri di trattamento e semeiotica neuroradiologica intra-operatoria 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'imaging di risonanza magnetica nella scelta del trattamento chirurgico ( chirurgia oncoplastica VS mastectomia) nel carcinoma della mammella localmente avanzato. 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Analisi del grasso epicardico in una popolazione di pazienti affetta da tumore polmonare mediante software semiautomatico. 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
valutazione del grasso epicardio mediante cardio-tc: correlazione con i fattori di rischio cardiovascolare 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
LA RISONANZA MAGNETICA CARDIACA NEI PAZIENTI CON TALASSEMIA MAJOR IN ETA' PEDIATRICA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL)
Ruolo della termoablazione dei noduli tiroidei: nostra preliminare esperienza 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Quantificazione del grasso epicardico in pazienti con patologia valvolare aortica 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
TOMOSINTESI VS RM MAMMARIA:RUOLO NELLA STADIAZIONE PREOPERATORIA E CORRELAZIONE CON DENSITA MAMMARIA E BREAKGROUND PARENCHIMAL ENHANCEMENT 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELL'IMAGING NELLA TERAPIA INFILTRATIVA CON PRP DELLE PATOLOGIE ARTROSICO-DEGENERATIVE DELLE GRANDI ARTICOLAZIONI (SPALLA, ANCA E GINOCCHIO): NOSTRA ESPERIENZA. 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELL’ELASTOSONOGRAFIA E DELL’ENTERO-RM PER LA VALUTAZIONE DEL MESENTERE E DELLA PARETE INTESTINALE NEI PAZIENTI CON MORBO DI CROHN: NOSTRA ESPERIENZA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Nuove applicazioni degli ultrasuoni focalizzati: esperienze sugli organi in movimento. 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
IL RUOLO DELLA RISONANZA MAGNETICA NELLA VALUTAZIONE DELLE COMPLICANZE DELLA MALATTIA DI CROHN: NOSTRA ESPERIENZA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
PET-AMILOIDE biomarker in vivo nella diagnosi della Malattia di Alzheimer: accuratezza della metodica e nuove procedure per la quantificazione del carico cerebrale di Amiloide 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dei criteri Recist e Choi nella valutazione della risposta ai farmaci chemioterapici 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Pitfalls nella RM-Whole Body con DWI eseguita in pazienti con linfoma 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della TC e della RM nello studio del carcinoma squamocellulare della laringe 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Quantificazione del grasso epicardico in risposta al trattamento con statine mediante cardio-TC 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELLA TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA NELLA VALUTAZIONE DELLE COMPLICANZE POST-ERCP 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELLA DIFFUSION KURTOSIS IMAGING (DKI) NELLA CARATTERIZZAZIONE DELLA NEOPLASIA PROSTATICA IN RISONANZA MAGNETICA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Risonanza Magnetica con sequenze a suscettibilità magnetica (SWI) nello studio della Sclerosi Multipla 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Importanza della classificazione mediante TC della linfoadenopatia secondaria in pazienti affetti da carcinoma del colon-retto. Comparazione Radiologica-Istologica. 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Terapia trans-cranica dei disordini neurologici mediante ultrasuoni focalizzati ad alta intensità guidati da RM (tcRMgFUS): analisi retrospettiva sui parametri relativi alle sonicazioni e ai pazienti. 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
RISONANZA MAGNETICA WHOLE BODY E FDG-PET/TAC NEL LINFOMA DI HODGKIN: RUOLO PREDITTIVO PRE-TRATTAMENTO E VALUTAZIONE PRECOCE DOPO DUE CICLI CHEMIOTERAPICI DI ABVD 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazione della funzionalità diastolica atriale in pazienti con cardiomiopatia ipertrofica mediante studio con imaging cine-RM 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della Cardio-TC nella valutazione delle stenosi coronariche in pazienti con aneurisma dell'aorta ascendente 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Aspetto radiologico dell'epatocarcinoma trattato 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazione della risposta al trattamento con Sorafenib nei pazienti cirrotici con epatocarcinoma 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
UTILIZZO DELLE TECNICHE DI RICOSTRUZIONI ITERATIVE IN CARDIO-TC: NOSTRA ESPERIENZA 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
L'ecografia come guida al trattamento percutaneo delle calcificazioni del tendine sovraspinato 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Epatocarcinoma in trattamento con Sorafenib: valutazione comparativa della risposta al trattamento con criteri RECIST 1.1 e mRECIST 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Correlazione fra pattern radiologici e pattern istologici polmonari nei casi di morte asfittica da annegamento: nostra esperienza. 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Neuroimaging con amiloide-PET: biomarker precoce della malattia di Alzheimer. La nostra esperienza in un approccio multidisciplinare. 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Predizione delle complicanze cardiache in pazienti con talassemia major mediante l'uso della risonanza magnetica: studio prospettico multicentrico con approccio multiparametrico 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Tomosintesi vs RMN nell'identificazione e stadiazione del carcinoma della mammella 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Evoluzione dei noduli epatocellulari indeterminati alla RM con Gd-EOB-DTPA in pazienti cirrotici 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
studio delle coronarie e del miocardio con delayed enhancement mediante cardiotc 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
CONFRONTO TRA HIGH E ULTRA-HIGH b-VALUE (800,1400,2000) NELLA VALUTAZIONE DELL’ADENOCARCINOMA PROSTATICO CON MP-RM MEDIANTE SEQUENZE DWI CON APPLICAZIONE DI ELEVATI GRADIENTI DI DIFFUSIONE 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della RM nella valutazione delle risposte delle metastasi cerebrali dopo radiochirurgia stereotassica 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Evoluzione dei noduli epatocellulari con caratteristiche indeterminate in pazienti cirrotici 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Caratterizzazione delle lesioni focali mammarie: ruolo di un sistema informatico di analisi semi-automatica e classificazione secondo i criteri BI-RADS ecografici 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'RM multiparametrica DWI e DCE nella caratterizzazione dell'adenocarcinoma prostatico. Nostra esperienza. 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della CoronaroTC nella valutazione degli stent coronarici. 2015 MEDICINA E CHIRURGIA (SEDE CL)
Prevalenza ed vvoluzione delle lesioni epatiche polmonari e scheletriche troppo piccole per essere caratterizzate alla TC nei pazienti oncologici 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'imaging nella diagnosi differenziale di lesioni non comuni delle cavità nasali. Nostra esperienza con valutazione TC, CBCT e RM 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Evoluzione dei noduli epatocellulari indeterminatio alla RM con Gd-EOB-DTPA, in pazienti cirrotici 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'elastosonografia e delle sequenze dwi in RMN per la valutazione del mesentere nei pazienti con Morbo di Crohn: nostra esperianza. 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Tre casi didattici di MRI in pazienti affetti da PML: successi e insidie del trattamento con Natalizumab 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
ruolo della tomografia computerizzata multidetettore (TCMD) e della risonanza magnetica (RM)nello studio delle lesioni focali in fegato cirroticodella tomografia computerizzata multidetettore (TCMD) e della risonanza magnetica (RM)nello studio delle lesioni focali in fegato cirrotico 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Terapia transcranica non invasiva mediante ultrasuoni focalizzati ad alta intensità: espoerienza preliminare 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
"Confronto tra Risonanza Magnetica Whole Body,FDG-PET/TC e biopsia osteomidollare nella valutazione dell'infiltrazione del midollo osseo nei pazienti con linfoma" 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Valutazione ecografica del tempo di comparsa del nucleo di ossificazione del femore in base al tipo di allattamento:nostre esperienze. 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Artro-RM della spalla: nostra esperienza 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Utilità della RM in diffusione nello studio delle lesioni renali solide 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
TRATTAMENTO RADIANTE DELLE METASTASI ENCEFALICHE CON TECNICA IMRT E SIB GUIDATO DALL'IMAGING MRI 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
IL RUOLO DEL TSRM IN RADIOLOGIA INTERVENTISTICA: LA VERTEBROPLASTICA 2014 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA,PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
La Risonanza Magnetica cardiaca nella Talassemia Major: valutazione della contrattilità miocardica mediante tecnica tagging 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Quantificazione del carico aterosclerotico coronarico nelle donne mediante TC del cuore 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Risonanza Magnetica preoperatoria nel tumore del retto: standardizzazione dei protocolli di acquisizione e valutazione delle immagini mediante referto strutturato. 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Analisi quantitativa e qualitativa delle sequenze pesate in diffusione nello studio delle lesioni benigne epatocellulari 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
RISONANZA MAGNETICA (RM) RENALE PER LA VALUTAZIONE QUANTITATIVA DEL SOVRACCARICO DI FERRO CON SEQUENZE T2*: VALORI NORMALI PER ETA' E SESSO 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PATOLOGIA DEL FEGATO 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Tc del cuore in pazienti con sospetto aneurisma dell'aorta toracica ascendente : nostra esperienza 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Confronto tra RM Whole Body e TC-PET nella stadiazione di pazienti affetti da linfomi avidi di FDG: nostra esperienza 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Rm per la valutazione del carcinoma lobulare infiltrante della mammella:nostra esperienza. 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
La ricostruzione volumetrica polmonare tramite TC: valutazione delle variazioni parenchimali e volumetriche prima e dopo impianto di valvole endobronchiali unidirezionali (EBV) in pazienti con enfisema grave 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Terapia trans-cranica mediante ultrasuoni focalizzati ad alta intensità su guida RM: esperienza preliminare a 1,5 T 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
RUOLO DELLA RM WHOLE BODY NELLA DETEZIONE DEGLI INFARTI OSSEI IN PAZIENTI CON LINFOMA DI HODGKIN SOTTOPOSTI A TRATTAMENTI CHEMIOTERAPICI 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Risonanza magnetica della mammella: stato dell'arte e prospettive future 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Utilità dell'imaging RM quantitativo perfusionale e metabolico nel differenziare i gliomi cerebrali dalle metastasi cerebrali solitarie 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
RISONANZA MAGNETICA WHOLE BODY IN 114 PAZIENTI CON LINFOMA: REPERTI INCIDENTALI 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della TC multistrato nei pazienti con ischemia cronica mesenterica: studio non invasivo del tronco celiaco e dell'arteria mesenterica superiore 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Correlazione tra osteoporosi e coronaropatia aterosclerotica in pazienti sottoposti a Tc cuore: nostra esperienza 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
"utilità delle sequenze pesate nelle piccole lesioni renali" 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Approccio diagnostico alla trombosi dei seni durali 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
ASPETTI TECNICI DELL'ESAME DELLA CARDIO-RM 2013 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA,PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
Sequenze di diffusione nello studio del carcinoma prostatico: confronto tra b700 e b1400 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Imaging RM in pazienti con endometriosi della parete addominale: nostra esperienza 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
studi di morfovolumetria in ambito neuroradiologico: esperienze preliminari 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
LO STUDIO DELLA CONNETTIVITÀ CEREBRALE MEDIANTE TRATTOGRAFIA IN RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE PER LA PIANIFICAZIONE DELLA CHIRURGIA DEI GLIOMI 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della TC multistrato nella diagnosi di occlusione intestinale in emergenza: nostra esperienza 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Applicazioni cliniche della Cardio TC e implicazioni dosimetriche 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
"Identificazione dei micro-sanguinamenti in pazienti con encefalopatia ipertensiva cronica: confronto tra sequenze RM convenzionali gradient-echo T2* pesate e sequenze SWI." 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Studio TC cardiosincronizzato degli aneurismi giganti dell'aorta ascendente 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Analisi di pazienti con disordini della coscienza mediante tecniche di risonanza magnetica funzionale. 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Sequenze RM pesate in diffusione nelle lesioni da eccitotossicità glutammato mediata: nostra esperienza 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Esperienza preliminare per lo studio della working memory mediante risonanza magnetica funzionale 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo del coefficiente di diffusione ADC nello studio della prostata in Risonanza Magnetica 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Utilità delle ricostruzioni multiplanari con TCMD nella diagnosi delle occlusioni intestinali meccaniche acute 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
STUDIO DELLA FUNZIONE DIASTOLICA ATRIALE IN PAZIENTI CON CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA MEDIANTE CINE RISONANZA MAGNETICA 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della Diffusione in Risonanza Magnetica in pazienti affetti da Morbo di Crohn : nostra esperienza 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo della tomosintesi nell'imaging delle neoplasie mammarie. Confronto con mammografia digitale. Nostra esperienza. 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Imaging TC a fascio conico (CBCT) nello studio del distretto maxillo-facciale. Principi di funzionamento ed ambiti di applicazione clinica. 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Trattamento delle metastasi ossee con ultrasuoni focalizzati guidati mediante Risonanza Magnetica (MRgFUS) 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Studio delle varianti anatomiche dell'arteria epatica in corso di chemioembolizzazione arteriosa trans catetere (TACE) mediante approccio diagnostico integrato di MDCT, RM ed imaging angiografico. La nostra esperienza. 2013 MEDICINA E CHIRURGIA
Lesioni focali renali: ruolo dell'ecografia con mezzo di contrasto 2013 MEDICINA E CHIRURGIA