Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

LUCIO MELAZZO

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
I Francesismi nell'Inglese (termini inizianti per po-) 2019 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Dalla Sicilia a New York: caratteristiche e psicologia del migrante siciliano e la nascita dell'italo-siculo-americano 2017 LINGUE E CULTURE MODERNE
Il Glossario Latino del Manoscritto Harley 3376 Lettera C: Clepeum armorum-Comparatio 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Il Glossario Latino del Manoscritto Harley 3376. Lettera C: Cabillator-Canorum 2016 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
Il glossario latino del manoscritto Harley 3376. Lettera E:Eatenus-Effeminate 2016 LETTERE
IL GLOSSARIO LATINO DEL MANOSCRITTO HARLEY 3376 LETTERA B: BATHMA-BYRRUM 2015 SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
L'evoluzione del commercio elettronico "E-COMMERCE" 2014 LINGUE MODERNE PER IL WEB
L'Azione verbale in Gotico con particolare riferimento ai verbi deboli della IV classe 2014 LETTERE
I composti omerici 2014 LETTERE
Il glossario latino del manoscritto Harley 3376 lettera B: Bachum- Bath 2013 LETTERE
Il linguaggio giovanile ai tempi di twitter 2013 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
bilinguismo 2013 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Il GLOSSARIO LATINO DEL MANOSCRITTO HARLEY 3376 2013 LETTERE MODERNE
Acquisizione delle strutture verbali in bambini italiani e inglesi (33-36 mesi di età ) in una scuola intenazionale 2012 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Pinsky e Bang: Traduttori di Dante a confronto.Canto V: il discorso di Francesca da Rimini vv.88-107 2012 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
La rivoluzione cognitiva 2012 TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE
BREVE SEZIONE DEL MS. LONDON, BL HARLEY 3376 E NOTE SU ALCUNE GLOSSE DEI DUE FOGLI RIUTILIZZATI 2012 LETTERE
IL GLOSSARIO LATINO DEL MANOSCRITTO HARLEY 3376, LETTERA A 2012 LETTERE
Gli animali nei modi di dire italiani e inglesi 2012 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE
LA METAFORA NEL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO 2011 FILOLOGIA MODERNA
Varietà di apprendimento e interlingua 2011 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Le metafore nell'apprendimento multimediale delle lingue straniere 2011 TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE
Idioms: problemi e strategie di traduzione di un "case study" 2010 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Linguistica cognitiva e società 2010 TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE
The black cat and the babel fish. Tipologia e frequenza di errori nella traduzione automatica del racconto di Edgar Allan Poe 2010 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
La traduzione audiovisiva: il caso del film "Volver" di P. Almodovar 2010 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Machine Translation e Cat Tools: traduzione, automatica e assistita, dallo spagnolo 2010 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
IL GLOSSARIO DEL CODICE HARLEY n.3376 DEL BRITISH MUSEUM Saggio di edizione commentata di una porzione di lettera B 2010 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE
LE POLITICHE PER LA TUTELA E L'APPRENDIMENTO DELLE LINGUE NELL'UNIONE EUROPEA 2010 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
I nomi della donna in alcune lingue indoeuropee 2010 LETTERE CLASSICHE
IL LINGUAGGIO E LA PROMOZIONE TURISTICA 2010 LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Il Glossario nel ms. London, B.L., Harley 3376 2009 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE
Saggio di edizione e commento di una sezione del MS. London, BL Harley 3376 2009 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE
La grammatica della lingua Persiana di Sir William Jones 2009 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE
Andrea Camilleri tra lingua e dialetto. "La Luna di Carta" tra interpretazione e "intraducibilità". 2009 TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE
All'origine di 'gli' 2009 LETTERE
Lingua spagnolo "elementare" 2008 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE SPAGNOLO
composizione nominale 2008 LETTERE
" E' del poeta il fin la meraviglia": come si meravigliava Omero 2008 LETTERE
Beckett traduce Beckett. 2007 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE
Lingua e cultura nella prospettiva di Edward Sapir. 2007 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE
La grammatica italiana nel '500: Paolo del Rosso, Giacomo Gabriele e Marco Antonio Ateneo Carlino. 2007 FILOLOGIA MODERNA
Ricostruire lo spazio: Una proposta di mappa semantica per le preposizioni spaziali dell'italiano. 2007 TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE
Oltre lo spazio l'approccio cognitivista alle preposizioni spaziali 2007 TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE
EDIZIONE E COMMENTO DI UNA SEZIONE DEL MS. LONDON, BL HARLEY 3376 (DA FINXINT A FLEUMOM) 2006 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE
I SIGNIFICATI IMPLICITI NELLA COMUNICAZIONE. ANALISI DI ALCUNI CASI CONCRETI 2006 TECNOLOGIE E DIDATTICA DELLE LINGUE
ALL'ORIGINE DELL'"ARBITRAIRE DU SIGNE" SAUSSURIANO 2006 LINGUE MODERNE PER IL WEB
Il secondo Libro del Commento di Dessippo alla "Categorie" di Aristotele 2006 SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Il glossario latino del manoscritto Harley 3376 -Saggio di edizione da Bobulcus a Byrrum 2006 SCIENZE DELL'ANTICHITA'
Imparare secondo Omero 2006 LETTERE
PROVERBI DI VENTIMIGLIA DI SICILIA. 2006 LETTERE
FRASI IDIOMATICHE DELLA LINGUA INGLESE CONTENENTI NOMI DI ANIMALI CHE INIZIANO PER L E M 2006 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE
DIOSCURISMO INDOEUROPEO 2005 LETTERE
IL PRIMO LIBRO DEL COMMENTO DI DESSIPPO ALLE "CATEGORIE" DI ARISTOTELE 2005 SCIENZE DELL'ANTICHITA'
DUE LINGUISTI A CONFRONTO: A. PAGLIARO E P. MERIGGI 2005 LETTERE
La terminologia del web 2005 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE
La Scrittura 2005 BENI DEMOETNOANTROPOLOGICI
Numen 2005 LETTERE
IL GLOSSARIO LATINO DEL MANOSCRITTO HARLEY 3336 - SAGGIO DI EDIZIONE DA BATIN A BOBIFER 2005 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE INGLESE
significato e "coincidentia oppositorum" 2005 LETTERE MODERNE
LA LINGUA EBRAICA NEI PAESI ANGLOSASSONI 2005 LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE