Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

LUCIO MELAZZO

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2020 La linguistica ottocentesca fra speculazione, storia e tipologia Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2019 Verbs and Predicates in Ancient Greece Articolo in rivista Vai
2018 A proposito di un lemma del glossario Harley Capitolo o Saggio Vai
2017 Did Pindar’s scheme really exist? Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2016 Elementi di grammatica dell'iraniano antico (avestico e antico persiano) Monografia Vai
2016 Aspetti della riflessione filosofica e linguistica nella Grecia antica Monografia Vai
2015 Present participles in the new Gothic palimpsest Articolo in rivista Vai
2015 Some Reflections on the Gothic Optative Articolo in rivista Vai
2014 La Questione Del Significato Dei Componenti Della Frase Secondo Il peripato Capitolo o Saggio Vai
2014 Una nuova spia della composita facies culturale e linguistica della Palermo normanna Articolo in rivista Vai
2014 Attività, affezione, diatesi Capitolo o Saggio Vai
2014 Music and Phonetics in Magna Graecia Capitolo o Saggio Vai
2013 Revisiting the Etymology of Greek mégas, megàle, méga Articolo in rivista Vai
2013 Secret Language/Codes/Magical Language Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Coordination in Latin Articolo in rivista Vai
2013 Orders (Imperative/Prohibitives) Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Imperative Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2012 Sulle tracce delle evoluzioni del valore di gr. se:mainein Capitolo o Saggio Vai
2012 Usare il presente per spiegare il passato. Teorie linguistiche contemporanee e lingue storiche Curatela Vai
2011 A Few Remarks on the Left Periphery in Indo-European Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2011 Wh-Relative Clauses and Left Periphery from Latin to some Romance Languages Articolo in rivista Vai
2010 A proposito della collocazione dell'accento su certi composti di tipo bahuvrihi in vedico e in greco antico Proceedings Vai
2010 TEXT LINGUISTICS E SCIENZE COGNITIVE: il contributo teorico di Dressler e de Beaugrande al proceduralismo Tesi di dottorato pre 2013 Vai
2010 TEXT LINGUISTICS E SCIENZE COGNITIVE: il contributo teorico di Dressler e de Beaugrande al proceduralismo Tesi di dottorato pre 2013 Vai
2008 Considerazioni sulla grafia dei testi volgari romanzi in caratteri greci Proceedings Vai
2007 TRANSITIVITÀ, PASSIVO E ALTRE CONTINUITÀ. LE COSTRUZIONI PASSIVE CON SI TRA ITALIANO MODERNO E VARIETÀ MEDIEVALI. Tesi di dottorato pre 2013 Vai
2006 CUZZOLIN P., Napoli M. (a c.di),Ancora su musica e fonetica nella Grecia antica Proceedings Vai
2006 Caso retto e casi obliqui Capitolo o Saggio Vai
2006 Grammatica in prospettiva teorica e storica Curatela Vai
2006 Three Entries in the Harley Glossary Capitolo o Saggio Vai
2005 Latin Object and Subject Infinitive Clauses Capitolo o Saggio Vai
2005 A particular coordination structure of Indo-European flavour Capitolo o Saggio Vai
1983 ‘feor ond neah’. Scritti di Filologia germanica in memoria di Augusto Scaffidi Abbate Curatela Vai
1983 ‘feor ond neah’. Scritti di Filologia germanica in memoria di Augusto Scaffidi Abbate (Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo. Studi e ricerche, 3) Curatela Vai