Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

LUCIO MELAZZO

Caso retto e casi obliqui

  • Autori: MELAZZO, L
  • Anno di pubblicazione: 2006
  • Tipologia: Capitolo o Saggio (Capitolo o saggio)
  • Parole Chiave: nomi dei casi retti e obliqui filosofia greca grammatica greca nominativo
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/22724

Abstract

Il lavoro si propone di ricostruire il dibattito filosofico-linguistico relativo alla denominazione dei casi nella Grecia antica e tardo-antica. Muovendo dalla sistemazione proposta nella techne: attribuita a Dionisio Trace, si prende atto delle differnze tra questa e la precedente proposta aristotelica. L'origine delle differenze viene individuata nell'incidenza della speculazione linguistica stoica. La lettura di una serie di testi, filosofici e grammaticali, consente di seguire le fila di un lungo e approfondito dibattito, che porterà pure ad una prima introduzione del vocativo nel novero dei casi.