Il progetto di recupero di Villa Savagnone: recuperare le vecchie funzioni dell’agricoltura della Conca d’Oro e aprire alle nuove funzioni sociali. |
2022 |
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO |
Aree forestali urbane e periurbane |
2022 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Camera trapping: Un metodo non invasivo per il monitoraggio sistematico della fauna forestale |
2021 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Tecniche di gestione per il miglioramento del pascolo all'interno della riserva orientata "Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del drago". |
2020 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
La funzionalità del faggio in Sicilia in risposta all'ambiente mediante l'uso dei sensori TreeTalker |
2020 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Le specie forestali sporadiche in Sicilia status e potenzialità: il caso studio del bosco di Ficuzza |
2020 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
VARIAZIONI NEI PROCESSI DI RINATURALIZZAZIONE IN UNA AREA CAMPIONE DELLA SICILIA IN UN PERIODO DI DIECI ANNI |
2019 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Analisi degli strumenti pianificatori operanti in Sicilia per la tutela dell'ambiente e valutazione del ruolo svolto dalla salvaguardia della biodiversità: il caso studio di Lampedusa |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Le Micorrize e la Foresta |
2019 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Rinaturalizzare le aree desertificate: le tecniche e le misure di adattamento applicate nell'ambito del Progetto LIFE DESERT ADAPT |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Indagine sul consumo e sulla potenzialità di consumo del legno in Sicilia |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Status e ecologia delle popolazioni relitte di agrifoglio nella Sicilia occidentale |
2019 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
La deforestazione , cause e conseguenze |
2019 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Valutazione del carbonio fissato e dei flussi nei sistemi olivicoli
e introduzione di innovazioni per la trasformazione dei sistemi
agrari in sistemi agroforestali |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Le variazioni delle superfici a faggio in Sicilia, effetto dei cambiamenti climatici o effetto della pressione antropica? |
2018 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Processi di Naturalizzazione delle cave Sicilia occidentale |
2018 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
La formazione del Demanio Forestale Regionale: evoluzione e consistenza |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Simbiosi micorriziche in aree desertificate: il caso studio della gariga di Lampedusa |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Effetti dello stress idrico sulla struttura dei vasi in piante di corbezzolo |
2018 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Primi dati sul censimento di carnivori forestali nella Sicilia Occidentale attraverso l’utilizzo di foto-trappole |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il progetto LIFE ''Pelagic Birds'' per la tutela dell'ambiente e della diversità. |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Nuovi approcci per il controllo alla desertificazione: Il progetto Life Desert-Adapt |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Lo studio di una specie relitta, la betulla dell'Etna, attraverso la dendrocronologia. |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
Interventi di lotta alla desertificazione a Lampedusa nell'ambito del progetto LIFE Desert Adapt |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
La conservazione delle sugherete attraverso la valorizzazione delle funzioni ecosistemiche |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
La propagazione delle specie legnose della macchia mediterranea come strumento per la salvaguardia della diversità genetica: il caso studio di Pantelleria |
2017 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Nuove tecniche per la gestione dei sistemi agroforestali con la sughera in Sicilia |
2017 |
SCIENZE E TECNOLOGIE FORESTALI E AGRO-AMBIENTALI |
L'utilizzo di specie alloctone invasive per la produzione di legno: rischio o opportunità? |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
La dendrocronologia applicata allo studio di una specie minacciata: la betulla dell'Etna. |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Eliminazione di una specie aliena e salvaguardia della biodiversità in un'area protetta: il caso studio della Riserva Naturale Orientata di Isola delle Femmine |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Alberi anzichè lapidi ovvero verso una nuova sacralità |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
LE STRATEGIE DI COLONIZZAZIONE DEI SUBSTRATI LAVICI DELL'ETNA AD OPERA DI BETULA AETNENSIS |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il ruolo dei simbionti radicali nelle strategie di colonizzazione della ginestra dell'Etna |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Valutazioni preliminari degli effetti dello stress idrico sulle piante della macchia Mediterranea |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
IL RUOLO DEI SISTEMI AGROFORESTALI NEL BILANCIO DEL CARBONIO : IL CASO STUDIO DELL'OLIVO |
2016 |
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED INGEGNERIA NATURALISTICA |
Formazioni forestali relitte della costa occidentale della provincia di Palermo |
2016 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Ecologia e distribuzione del pioppo bianco in Sicilia |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Primi dati dendrocronologici sul pino marittimo di Pantelleria |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Evoluzione dei rimboschimenti storicamente effettuati negli ambienti retrodunali della Foce del fiume Platani |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Dati sulla distribuzione storica dell'Abete dei Nebrodi |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Comunità avifaunistica e loro uso dell'habitat in un sistema forestale: Il caso studio di Ficuzza |
2015 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
La dendrocronologia applicata allo studio di una specie minacciata: il pino d'Aleppo |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
L'utilizzazione della biomassa a fini energetici: il potenziale ruolo dell'olivo |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Gli effetti dei rimboschimenti sulla contenuto di carbonio: un caso di studio dei monti Sicani |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Come avviene la colonizzazione da parte delle piante delle isole: il caso studio di Pantelleria |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
IL CENSIMENTO DEL VERDE URBANO DEL COMUNE DI SALAPARUTA: SITUAZIONE ATTUALE E PROPOSTE DI INTERVENTO |
2015 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Caratterizzazione del legno morto nel bosco vetusto "Fanuso" nella RNO "Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere, Gorgo del Drago". |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il ruolo della volpe nella ricostituzione dei sistemi naturali |
2014 |
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED INGEGNERIA NATURALISTICA |
La pianificazione delle attività pascolive nelle riserve naturali: il caso studio "Bosco della Favara e di Granza |
2014 |
RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED INGEGNERIA NATURALISTICA |
Valutazione del successo di un intervento di rinaturalizzazione nel Parco della Madonie |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Boschi sacri e sacralità dei boschi in Sicilia |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Metodi per la datazione delle specie pluriennali della macchia mediterranea: il lentisco |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Stima della consistenza dei daini nell'area delle Madonie |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
TECNICHE DI RIMBOSCHIMENTO INNOVATIVE PER LE ZONE ARIDE |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Ecologia delle successioni secondarie: studio delle caratteristiche dei frutti e dei semi delle specie arbustive e loro relazione con le modalità di dispersione. |
2014 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
L'uso delle piante selvatiche nelle tradizioni popolari di Licata |
2014 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
I PROCESSI DI COLONIZZAZIONE DELLE CAVE NEL TERRITORIO DI LERCARA FRIDDI E DINTORNI |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il ruolo dei sistemi agroforestali nella fissazione del carbonio: il caso studio del nocciolo |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Piano di Gestione Forestale della Riserva Naturale Orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande |
2013 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Effetti della vegetazione sul contenuto nel suolo di carbonio (C),azoto(N) e altri micro e macro elementi presenti in prateria e bosco nelle stesse condizioni ambientali. |
2012 |
SCIENZE FORESTALI(QUINQUENN.) |
IL PASCOLO NELLE AREE PROTETTE IN SICILIA: IL CASO STUDIO DEL BOSCO DELLA FAVARA E DI GRANZA |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Censimento del verde urbano in alcune aree della città di Trapani e possibilità di intervento |
2012 |
AGRO-INGEGNERIA |
La pianificazione dell’attività pascoliva nelle nelle aree protette in Sicilia: il caso studio della R.N.O. “Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago” |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Piano di gestione delle aree boscate C.da Bracallà-Cicogna del Parco dei Nebrodi gestite dall'Azienda speciale silvopastorale |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
I processi di successione secondaria negli oliveti: effetti sul contenuto di carbonio |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
pistacia lentiscus |
2012 |
AGRO-INGEGNERIA |
I Processi Di Colonizzazione Primaria Sull' Etna |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il ruolo degli uccelli come vettori di dispersione durante le successioni secondarie |
2012 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Agricoltura rigenerativa - un esempio di progettazione in permacultura |
2012 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
Relazioni tra le variazioni nell'uso del suolo e nella disponibilità nei siti di nidificazione e le densità di rapaci in un area campione della Sicilia |
2011 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Ecologia del nocciolo in Sicilia e ruolo nel sequestro di carbonio |
2011 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Piano di Gestione dell'Area Demaniale "Monte Inici" |
2011 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
GLI INOCULI MICROBUCI COME STRUMENTO PER L'OTTENIMENTO DI PIANTE DI QUALITA' PER I RIMBOSCHIMENTI: IL CASO STUDIO DI LAGO SFONDATO |
2011 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Analisi quantitativa del carbonio stoccato nel suolo riguardanti formazioni naturali e rimboschimenti a conifere |
2011 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Le possibilità offerte dal protocollo di Kyoto all'agricoltura nelle aree protette siciliane. |
2010 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
La rottura degli equilibri ambientali e sociali legati all'attività pascoliva: il caso studio del bosco di Ficuzza |
2010 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Gli interventi agroforestali per la sostenibilità ambientale: applicabilità del Piano di Sviluppo Regionale (PSR) a un caso concreto di studio |
2010 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
I processi di accumulo del carbonio nelle successioni secondarie in Sicilia |
2010 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
La sostenibilità delle politiche energetiche della regione siciliana: il caso delle biomasse. |
2010 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Cambiamenti climatici e riduzione della biodiversità: prime evidenze sperimantali il caso dell'endemico Cerro di Gussone |
2010 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Fisiologia del lentisco e ruolo nel fissaggio del carbonio |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Analisi decennale della produttività di un impianto di arboricoltura da legno e per la produzione di biomassa in Sicilia |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il contributo del sistema agrario e forestale nel bilancio del carbonio: il ruolo della vegetazione |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Funzioni ambientali ed ecologia della palma nana in Sicilia |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Valutazione ed analisi del grado di attecchimento e crescita di specie forestali in impianti di rimboschimento e arboricoltura da legno in Sicilia. |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il piano di gestione della riserva naturale orientata "Serre della Pizzuta" |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
VARIAZIONE DEL CARBONIO NEL SUOLO IN RELAZIONE AI PROCESSI DI ABBANDONO E ALL'ALTITUDINE |
2009 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Ecologia delle specie della prateria perenne: Ampelodesmos mauritanicus e Hyparrhenia hirta e ruolo dell'invasiva Pennisetum setaceum |
2008 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
"Biodiversità dei coleotteri cerambycidae nel bosco della ficuzza, loro ruolo e contributo nel mantenimento dell'equilibrio del bosco". |
2008 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Il ruolo di Ampledesmos mauritanicus e Hyparrenia hirta nello stoccaggio del carbonio e nei sistemi agroforestali |
2008 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |
Stima degli stock di carbonio negli ecosistemi forestali: il caso di studio degli eucalipti siciliani. |
2006 |
SCIENZE FORESTALI ED AMBIENTALI |