| Tecnologie didattiche e inclusione scolastica: sperimentare pratiche innovative con alunni BES |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Nuovi orizzonti per l’Educazione del futuro: Viaggio pedagogico nell’epoca dell’IA |
2024 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Intelligenza Artificiale in classe: esempi d'uso di chatgpt nella didattica |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il Service Learning nella formazione iniziale degli insegnanti: il progetto "Estate Magica" |
2024 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il modello Dada: paradigma di una didattica innovativa |
2023 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il pensiero critico nella lotta contro le fake news: strategie educative per una cittadinanza consapevole |
2023 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'impatto delle tecnologie sulla motivazione degli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento: uno studio di caso |
2023 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La Realtà Aumentata per l'inclusione educativa e il trattamento dei soggetti con ASD (Autism Spectrum Disorders) |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Gamification e Realtà Aumentata: Nuove Prospettive Didattiche |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Favorire l'apprendimento significativo attraverso metodologie didattiche innovative |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La metodologia Lego® Serious Play® per facilitare lo sviluppo delle soft skills: progetti formativi per lo sviluppo del mindset imprenditoriale negli insegnanti e negli studenti |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Coltivare l'eccellenza: Faculty Development e formazione di qualità |
2023 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La resilienza come arte dell'esistenza |
2022 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Antoine De Saint-Exupéry: padre, maestro ed educatore del Piccolo Principe. |
2022 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Student centered: processi di insegnamento-apprendimento secundum naturam |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'insegnamento come stile di vita - L'esperienza di un docente nell'era della formazione a distanza |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La Flipped Classroom: metodologia didattica che incrementa nei docenti l'autoefficacia e la resilienza |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Metodologie di educazione alla cittadinanza: insegnare ad essere studenti attivi |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Educazione alla cittadinanza digitale: esperienze e nuove prospettive |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'educazione del carattere tra teoria e pratica: presupposti teorici ed esperienze |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'insegnante come professionista in un mondo digitale: dalla web revolution allo Student-centered learning |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Le tecnologie digitali a scuola: il tirocinio in remote teaching |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il mobile learning: percorsi di recupero e potenziamento |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| E-learning: opportunità di apprendimento. La "Nuova" Scuola che sfida e utilizza la tecnologia. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il Service Learning: promozione di autoefficacia e innovazione scolastica per i docenti. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Apprendimento digitale e sviluppo delle soft skills: un approccio innovativo alla didattica. |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Motivazione e autoregolazione per un apprendimento inclusivo |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Le Digital Humanities. Qualità didattica e sviluppo professionale a confronto. |
2021 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| "Nessuno resta indietro" abbattere le barriere attraverso pratiche e metodologie didattiche |
2021 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Gifted children...Riconoscere e sviluppare il talento e le potenzialità dei bambini della scuola primaria e dell’infanzia |
2020 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| EDUCAZIONE PERSONALIZZATA: DALLA LAVAGNA ALLA DAD. |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Le strategie didattiche innovative e inclusive nella scuola di oggi |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Identikit del lettore adolescente nel post pandemia |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La cittadinanza digitale |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Teacher leadership e middle management: verso l'innovazione e il benessere all'interno dei contesti scolastici |
2020 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| USO DIDATTICO DELLA MUSICA A SCUOLA |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| DAD e DDI al tempo del COVID |
2019 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Relazione finale di tirocinio |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Elaborato Finale di Tirocinio |
2019 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La Piattaforma Peergrade |
2018 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| L'approccio metacognitivo come didattica strategica. - L'importanza della collaborazione nella formazione per il sostegno. |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Interculturalità e pluralità : un'educazione alla vita |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Cooperazione e formazione degli insegnanti |
2018 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Flipped classroom e personalizzazione educativa |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI:PRATICHE DIDATTICHE |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Le competenze interculturali degli insegnanti |
2017 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO |
2016 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Flipped in Università : un’analisi delle competenze tecnologiche delle matricole del corso di laurea in scienze della formazione primaria |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Miglioriamo la didattica con il modello Flipped |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La flipped e lo studio del latino |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| I Millennials: generazione di selfisti |
2016 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| STRATEGIE E METODOLOGIE PER VINCERE LA NOIA |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Sperimentiamo le nuove tecnologie alla scuola dell'infanzia: l'apprendimento dei bambini dalla didattica tradizionale alla didattica multimediale. |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il piccolo principe & Inside Out: L'educazione affettiva |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La Flipped Classroom tra tradizione ed innovazione |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| misericordia e gioia |
2015 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| eTwinning: un ponte in Europa |
2015 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Sviluppo armonico di intelligenza ed emozioni in famiglia |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| "Inside Out"Il colore delle emozioni |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| è possibile misurare la saggezza? |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| IL RECUPERO SCOLASTICO DEI BAMBINI STRANIERI Una ricerca-intervento con il coinvolgimento degli studenti del corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il maestro Alberto Manzi |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La consapevolezza del docente in formazione |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La Funzione Educativa Museale: riflessioni, attività ed esperienze didattiche |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La resilienza degli insegnanti in formazione: rilevazioni e valutazioni. |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Le mappe concettuali 2.0. La costruzione sociale della conoscenza. |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Uso degli L.M.S. in classe: il caso SOCRATIVE |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La consapevolezza della professione docente |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La resilienza e l'approccio della pedagogia interculturale |
2014 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| l'uomo-cyborg tra realtà e finzione |
2013 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Le sfumature dell'amicizia tra qualità ed evoluzione mediata dai social network |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| I PROCESSI COGNITIVI IMPLICATI NELL'APPRENDIMENTO IN ITALIANO : LE PROVE FENIX |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Scopri il talento che c'è in te. Impresa natura. |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il questionario ALM. Lo sviluppo della competenza metacognitiva. |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Giovani intrappolati nella rete: Interazioni fra giovani e le nuove tecnologie |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| "Scopri il talento che c'è in te"! Sapori e saperi |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Le prove RNO di lingua italiana per la scuola secondaria di primo grado |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Metodologia didattica per l'inclusione e la dimensione interculturale dell'insegnamento |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Progetto di volontariato: coloriamo Riesi con i colori della nostra amicizia. |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| " Sscopri il talento che c'è in te! " Linguaggi Espressivi. |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| I PROCESSI COGNITIVI IMPLICATI NELL'APPRENDIMENTO IN MATEMATICA: LE PROVE FENIX |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Scuola-Museo:potenzialità e prospettive didattiche |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Amore, Innamoramento e Affettività nella società contemporanea |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| AFFETTIVITA' E DIFFERENZE DI GENERE |
2013 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Apprendimento consapevole |
2013 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Il digital storytelling nella scuola dell'infanzia |
2012 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| I videogiochi: tecnologie, apprendimento ed uso pedagogico |
2012 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| A scuola "tra le nuvole" |
2012 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Un progetto per competenze nell'extrascuola |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| MESSAGGI SUBLIMINALI: REALTA' O FINZIONE? |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| UN PROGETTO EDUCATIVO:L'ULTIMO REGALO |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| LA CLASSE 2.0 NAVIGA VERSO IL FUTURO |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| il gioco come apprendimento |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| IL RUOLO DELL'ERRORE NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| EDUCAZIONE E MOTIVAZIONE ALLA LETTURA DALLA PRIMA INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| I bambini che apprendono attraverso il gioco di squadra |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| L'ESERCIZIO DEL SILENZIO COME RISORSA EDUCATIVA |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| LUIGI CALONGHI: LA VALUTAZIONE DIDATTICA |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| Tra tradizione e innovazione l'uso della lim |
2012 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| Dal curare al prendersi cura,bisogni e servizi educativi per un bambino ospedalizzato |
2012 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| eBook e nuovi scenari educativi. |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| PROGETTO FENIX |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Innovazione didattica e nuove tecnologie. Lavagna Digitale e Tablet in aula. |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| smart school: interazione e socialità per una didattica formato tablet |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Le abilità metacognitive e la matematica |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La Smart Mamma |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| neuroni a specchio: la nuova ricchezza pedagogica |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| LA SAGGEZZA DIGITALE |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il Cineforum come metodologia didattica per lo sviluppo della saggezza all'Università |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| SCUOLA IN OSPEDALE:LE TECNOLOGIE DIGITALI |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La scuola digitale: come le nuove tecnologie trasformano la didattica |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il gioco: nuova forma di dipendenza |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Sviluppo delle abilità metacognitive per l'inclusione sociale a scuola |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| dipendente a chi? Le nuove dipendenze senza sostanze |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Imparare a pensare, una sfida per l'intelligenza delle nuove generazioni |
2012 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Didattica laboratoriale e linguaggi espressivi: musica, teatro e danza. |
2011 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| DIDATTICA E STORYTELLING, COME LE NUOVE TECNOLOGIE POSSONO SUPPORTARE IL PROCESSO DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Il coaching nella scuola: una tecnica finalizzata al miglioramento delle performance attraverso lo sviluppo delle potenzialità personali |
2011 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| L'italiano per tutti |
2011 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Relazione insegnante-alunno: Osservazioni nelle scuole primarie |
2011 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Insegnare e apprendere al maschile |
2011 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Un media educator per la generazione Z |
2011 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Analisi di pratiche didattiche attente al genere per gli alunni di scuola primaria |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| La personalizzazione nella progettazione educativa: l'osservazione delle pratiche didattiche degli insegnanti di scuola primaria. |
2011 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (SEDE AG) |
| LA SCUOLA DIVENTA DIGITALE: NUOVE TECNOLOGIE NEL CAMPO DEL SISTEMA EDUCATIVO |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| La scuola diventa digitale: didattica, formazione e nuove tecnologie |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Internet e i nuovi software educativi per una didattica in rete |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| LA RELAZIONE EDUCATIVA IN CLASSE: DIFFERENZA TRA MASCHI E FEMMINE |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| la LIM nelle aule 2.0 |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Principi e tecniche per facilitare e migliorare la qualità dell'apprendimento attraverso la F.A.D. in modalità Blended Learning |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Social network e Social networking: vantaggi e svantaggi nell’era della comunicazione Multimediale. |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Le nuove tecnologie a scuola |
2011 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| GIOVANI E MUSICA |
2011 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Motivare per apprendere |
2010 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Parallelismi educativi: Italia e Spagna a confronto |
2010 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Le mappe concettuali come strategie di facilitazione dell'apprendimento |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Chi non ha mai copiato all' università alzi la mano. |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Apprendere attraverso lo sviluppo delle competenze affettive e motivazionali |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| il sistema preventivo di Don Bosco:un'opera educativa attuale |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| MOBILE GAMES: L'ultima frontiera videoludica |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Alfabetizzazione affettiva come strumento per favorire un processo di apprendimento responsabile |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| PQM: una scuola di qualità per tutti. |
2010 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Da una scuola in-differente ad una scuola differenziata. Analisi di pratiche di didattica differenziata per genere |
2010 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| La routine come possibilità di riflessione sul proprio operato |
2009 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| La teconologia entra in classe: Innovazione della didattica attraverso la LIM |
2009 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| Dagli incontri fisici agli incontri virtuali: l'evoluzione dei legami sociali mediata dai social network |
2009 |
FORMATORE MULTIMEDIALE |
| apprendere "con-tatto": un percorso di ricerca tra aspettative e osservazioni sul campo |
2009 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Quali competenze del docente per la personalizzazione dell'apprendimento? |
2009 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Leggere con le mani: un percorso didattico per i non vedenti. Analisi di casi. |
2009 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| Per una didattica del saper apprendere |
2009 |
SCIENZE PEDAGOGICHE |
| IL CORPO... PERCEPISCE E COMUNICA |
2009 |
EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA |
| L'EMERGENZA EDUCATIVA DEGLI ADOLESCENTI : UNA RICERCA ESPLORATIVA |
2008 |
FORMAZIONE DEGLI ADULTI |
| La consapevolezza del temperamento come premessa per la promozione di un apprendimento responsabile |
2008 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Un'autentica relazione affettiva per una positiva relazione d'aiuto. Un'esperienza ludico-pediatrica sul campo |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| la dinamica affettiva e caratteriale del processo educativo nella fase adolescenziale |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| La relazione insegnante - alunno |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| COMUNICAZIONE PARAVERBALE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| LA SCUOLA COME COMUNITA' EDUCANTE |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Progettazione e costruzione delle schede di lavoro per la promozione negli alunni della competenza linguistica e metacognitiva |
2008 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Computer e apprendimento nella scuola dell'infanzia. |
2007 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Elementi di didattica generale nella formazione del maestro laureato. |
2007 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| LE BUONE PRATICHE DELL'INSEGNAMENTO |
2007 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| E-learning object: tecnologie educative all'interno della scuola e dell'universita' |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Una nuova professionalità docente. |
2007 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| Le difficolta' affetivo-emotive nell'integrazione dei bambini stranieri a scuola |
2007 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTIMA PER SEGUIR VIRTUTE E CONOSCENZA. |
2007 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Valutare per motivare. |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Progettazione e costruzione degli esercizi A.D.V.P per l'attivazione dello sviluppo professionale e personale |
2006 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
| "La dimensione affettiva nei bambini della scuola dell'infanzia e il contributo di psicomotricita'" |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| IL BULLISMO. L'INFLUENZA DEI CARTONI ANIMATI. |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il fumetto per educare ai media |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Il fumetto per educare ai media |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| Osservare e personalizzare |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| "FOR e TUTOR Progetto per un corso di Formazione per tutor on - line" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| "Il ' sistema preventivo' di Don Bosco: una proposta per l'educatore di oggi" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| "Il sensodi autoefficacia e la pratica orientativa nella scelta universitaria" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Strategie di autocontrollo e apprendimento significativo. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Ascolto attivo e motivazione ad apprendere. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Intelligenza e sentimento nell'apprendimento:l'influenza e l'emotivita' nell'apprendimento |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| "Imparare insegnando" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| "Autoregolare il proprio apprendimento" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| APPREMNDERE INSIEME PE RAPPRENDEE MEGLIO |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| E-learning e strategie:un nuovo orizzonte formativo "on line" |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| L'ansia come indicatore negativo dell'apprendimento. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Il contributo dell'audiovisivo nella didattica e nell'insegnamento. Ricerca dell'insegnante ideale. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| COME L'EMOTIVITA' INFLUENZA L'APPRENDIMENTO. |
2006 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| "Educare alla scelta: gli stili cognitivi e decisionali nel processo di maturazione professionale degli alunni |
2006 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
| Learning odject e autoregolazione dell'apprendimento |
2006 |
SCIENZE UMANE E PEDAGOGICHE |
| "Imparare ad Imparare" |
2006 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| IL LINGUAGGIO DELL'EMOZIONI |
2005 |
ATTIV.DID.SOSTEGNO (SC.FORM.PRIM) |
| Il laboratorio come luogo di integrazione tra il fare e il sapere. |
2005 |
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE |
| GIOCO E NON GIOCO RILASSIAMOCI GIOCANDO |
2005 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| la figura dell'insegnante tutor. |
2005 |
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA |
| LE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE COME AMBIENTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Area professionalizzante. Progetto didattico: tecnico della ristorazione e del turismo enogastronomico. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| IL METODO FENERSTEIN.UN'ESPERIENZA DI DIDATTICA METOCOGNITIVA |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO DELL'AUTONOMIA |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| Educazione omogenea o educazione differenziata. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| EMOTIVITA', ATTIVITA' E SECONDARIETA'. LE NUOVISSIME FRONTIERE DEL CARATTERE. |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |
| E-learning nel recupero dei debiti formativi |
2005 |
ESPERTO DEI PROCESSI FORMATIVI ED EDUCATORE PROFESSIONALE |