Blockchain e NFT nell'agrifood: stato dell'arte e possibili sviluppi |
2022 |
INGEGNERIA ELETTRONICA (D.R.4/91) |
La Blockchain e gli Smart Contract per la tracciabilit`a delle Batterie e dei RAEE per applicazioni in Second Life |
2021 |
INFORMATICA |
Metodi e piattaforme di monitoraggio di nodi blockchain in ambienti virtualizzati |
2021 |
INFORMATICA |
La qualità del dato per la validazione nella blockchain |
2020 |
INFORMATICA |
TECNOLOGIE E APPLICAZIONI BLOCKCHAIN IN AMBITO MILITARE |
2020 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
LA SICUREZZA DELLE PIATTAFORME BLOCKCHAIN: VULNERABILITA' E MINACCE |
2020 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
Analisi, progettazione e sviluppo di una piattaforma blockchain per il V2G |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
SIDECHAIN, PROTOCOLLI DICOMUNICAZIONE TRA BLOCKCHAIN E GESTIONE DELLA SEMANTICA |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
Logica distribuita per la validazione dei dati di tracciabilità nella catena del freddo |
2019 |
INGEGNERIA ELETTRONICA |
Studio ed implementazione di chain code e Hyperledger Fabric per la tracciabilità nella filiera dell’olio d’oliva |
2018 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Il ruolo della logica distribuita nella gestione del mercato immobiliare mediante la tecnologia blockchain |
2018 |
INFORMATICA |
A virtual library management system for private users based on blockchain |
2018 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Analisi dei profili di mobilità dell'utente mediante OBD |
2018 |
INFORMATICA |
analisi della sicurezza e vulnerabilità delle reti 5G |
2018 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Attacchi e vulnerabilità nella DLT (Distribuited Ledger Technology) |
2017 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Studio ed analisi delle tecnologie distribuite al servizio dell’identificazione dei cittadini in contesti internazionali. |
2017 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Studio di tecnologie distribuite per il tracciamento dei prodotti agroalimentari. |
2017 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Studio e progettazione di un'architettura distribuita per la gestione dei dispositivi IoT |
2017 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Sistema per la Localizzazione Indoor basato su Fingerprinting e Data Fusion |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Standards supporting cooperation between energy distributors and flexible prosumers |
2015 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Meccanismi e strumenti per la gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico |
2014 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Metodi innovativi di social e-commerce |
2014 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Meccanismi DRM gestiti su base tempo |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
PEDESTRIAN HEADING DETECTION ON UNCONSTRAINED SMARTPHONES. |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Analisi di sitemi di sicurezza InFSE |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Privacy preserving in ambito cloud e fog computing |
2013 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
LOCALIZZAZIONE DI DISPOSITIVI WI-FI LEGACY NON COOPERANTI BASATA SU TOA E PIATTAFORME DI SOFTWARE DEFINED RADIO |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Monitoraggio dei consumi domestici in mobilità |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Estensione della modalità di power management di 802.11 per le reti mesh |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Design of a HTTP Content Analyser to Enhance a Test-System for Performance and Security Evaluation in V2I Communication |
2011 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Analisi funzionale del livello MAC nell'architettura LTE |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
La gestione dell'interferenza in reti 802.11 mediante multi-antenna |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Studio delle tecniche di power saving e power control nell sotandard IEEE 802.16 |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Strumenti per il rilevamento delle topologie di rete in internet |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Analisi delle tecniche do Power Saving nelle reti 802.11 |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |
Maximum Lifetime Routing |
2010 |
INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI |