Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

VITTORIO FARINA

Esotico mediterraneo in Sicilia: mango, papaya, lici, anona e nespolo

Abstract

Mango, lici, papaya fanno ormai parte del paesaggio costiero siciliano e si trovano regolarmente sulle tavole dei consumatori. Se negli ultimi anni sono sorti numerosi nuovi impianti, allo stesso tempo molti sono stati stroncati da condizioni meteorologiche avverse caratteristiche di zone non vocate o da pratiche agronomiche non razionali. Anche la gestione post-raccolta dei frutti è spesso carente compromettendone la qualità finale. Per rispondere a queste problematiche, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli studi di Palermo si stanno conducendo diverse attività di ricerca su questi fruttiferi tropicali e su altri minori quali nespolo del Giappone e anona.