| La geografia della fiaba in Italia: modelli, saperi e tradizioni | 
2024 | 
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA | 
| Italo Calvino e le Fiabe italiane | 
2024 | 
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA | 
| Teoria e prassi della favola novecentesca: il caso Rodari. Da Favole al telefono a Grammatica della fantasia. | 
2024 | 
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA | 
| Utopia e distopia nella favola del Novecento | 
2024 | 
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA | 
| Corpo del paesaggio. Percezione e rappresentazione del paesaggio nella modernità letteraria e nella poesia di Giampiero Neri. | 
2012 | 
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE | 
| L'idea di Dio in Dostoevskij e Camus | 
2012 | 
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE | 
| Le immagini del paesaggio nella poesia moderna | 
2011 | 
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE | 
| Denunciare la realtà. Letteratura, cinema e giornalismo in Sciascia e Saviano. | 
2009 | 
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA | 
| L'occhio sospeso: tematica della visione nell'opera di Calvino. | 
2008 | 
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA (EN) | 
| Guido Piovene, analisi e architettura del testo | 
2008 | 
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE SOCIALE E ISTITUZIONALE | 
| La maschera e il voto: Pirandello e Sciascia. | 
2007 | 
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA (EN) | 
| Il candore nelle fiabe italiane di Italo Calvino declinazioni di un tema letterario. | 
2007 | 
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA (EN) | 
| PASOLINI E CALVINO. ULTIME ANALISI PRIMA DI UN TRAGICO DESTINO. | 
2006 | 
COMUNICAZIONE PUBBLICA | 
| L'AUTOMOBILE:MITOGRAFIA LETTERARIA | 
2006 | 
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA (EN) | 
| Gli esordi giornalistici di Italo Calvino presso l'Unita | 
2006 | 
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA (EN) | 
| Stefano Benni. Un ponte tra letteratura e giornalismo. | 
2006 | 
GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA (EN) | 
| Comunicare tra Autonomia e Impegno: la Citta dei Letterati | 
2006 | 
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE | 
| Il modo narrativo fantastico in Henry James (inglese). | 
2006 | 
EDUCATORE INTERCULTURALE | 
| Il lungo ponte dell'adolescenza: lettura de "Le Grand Meaulnes". | 
2005 | 
EDUCATORE INTERCULTURALE | 
| FRA GIORNALISMO E LETTERATURA: IL PERCORSO DI ITALO CALVINO SUI QUOTIDIANI ITALIANI | 
2005 | 
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | 
| DALLA FIABA ALLE LETTERATURE MIGRANTI: LO SPAZIO LETTERARIO TRA ORALITA' E SCRITTURA | 
2005 | 
EDUCATORE INTERCULTURALE | 
| La verita' della traduzione. Vera di A. villiers del l'Isle-Adam | 
2005 | 
EDUCATORE INTERCULTURALE |