Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

GIUSEPPINA D'ADDELFIO

Esistono bisogni propriamente educativi?

Abstract

Soffermarsi a riflettere sui limiti della condizione postmoderna è importante per pedagogisti ed educatori, in quanto il postmoderno, anche se per molti aspetti è stato superato a livello di elaborazione teorica, tuttavia nelle prassi della vita quotidiana ha permeato, e continua a permeare, molti atteggiamenti collettivi ed “educativi”, al modo di una irriflessa Weltanschauung: non tanto come posizione consapevolmente assunta, ma più che altro come visione del mondo semplicemente assorbita e, di fatto, intesa e vissuta come l’unica ragionevole e la migliore possibile.