| 2025 | 
L’apporto delle donne al panorama siciliano delle arti decorative nei secoli XVI-XVIII | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2025 | 
Il Rinascimento a Malta: Architettura e potere nell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme. Valentina Burgassi. Storia, Letteratura, Paleografia 528. Florence: Olschki, 2022 | 
Recensione in rivista | 
Vai | 
| 2025 | 
Maestranze siciliane e guerre corsare nel Mediterraneo moderno. Considerazioni su un celebre caso studio: la “montagna di corallo” | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2024 | 
Gioielli sentimentali nella società siciliana del Secondo Ottocento | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2024 | 
Sulle tracce della «picciola scultura» trapanese a Malta nel XVIII e nel XIX secolo | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2024 | 
Nota del Curatore | 
Breve introduzione | 
Vai | 
| 2024 | 
Riverberi sacri sui gioielli di Sicilia. Culti di dulìa e iperdulìa nei medaglioni devozionali. 1650-1750 | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2024 | 
Arti Decorative, costume e società nel Mediterraneo tra XVIII e XIX secolo
Atti del Convegno Internazionale di Studi | 
Curatela | 
Vai | 
| 2024 | 
Risorgimento in bronzo nella Sicilia occidentale | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2024 | 
Le relazioni storico-artistiche tra Sicilia e Malta in epoca moderna | 
Curatela | 
Vai | 
| 2023 | 
Influenze e relazioni tra l’oreficeria di corte dei Borbone di Napoli e Sicilia e i gioielli a Malta nel XVIII secolo | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2023 | 
Gli anni maltesi dell’incisore in pietre dure e preziose Michele Laudicina senior (1762-1832) | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2023 | 
Sicilian silver in Malta: an eighteenth century ciborium in Mdina | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2023 | 
Gioielli al Museo Pepoli. Un tesoro di arte e devozione | 
Curatela | 
Vai | 
| 2023 | 
Gioielli del tardo Seicento e del Settecento al Museo Pepoli. Ornamento personale e immagine di un’epoca | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2023 | 
Amulet, Cure and Ornament. Red Coral in Trapani during the Plague Epidemics of 1575 and 1624 | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2023 | 
Fulco Di Verdura and the History of Sicilian Jewellery. A Link to Tradition Through Colour | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2023 | 
Il Gran Maestro Gregorio Carafa , committente d’opere d’arte decorativa per santa Rosalia e la Madonna di Trapani | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2023 | 
Preziosi sotto le macerie. Ori di Calabria salvati dal sisma del 1908 | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2022 | 
Coralli e amuleti. Objets de vertu a misura di bambini | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2022 | 
Persistenze barocche nell’oreficeria sacra della prima metà del Settecento in Sicilia occidentale | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2022 | 
A Curious Marian Coral Ex-voto from Sicily: an Historical-Artistic and Anthropological Interpretation | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2022 | 
La statua della Augusta Regina by Giuseppe Valenti in Valletta | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2021 | 
L'avventurina nei gioielli siciliani tra Seicento e Ottocento | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2021 | 
Silver from Catania for Malta in the early nineteenth century | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2021 | 
La fortuna iconografica del beato Agostino Novello in Toscana e Sicilia | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in rivista | 
Vai | 
| 2021 | 
Amuleti scursuna in corallo | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2020 | 
The Maltese Workshop of the Gili. From the Commissions for the Knights of Ursulo to the Malta Map of Aloisio | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2020 | 
The Valletta Good Friday Processional Statues | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2019 | 
The Circulation of Alabaster Copies of the Madonna of Trapani in the Mediterranean Area | 
Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda XXXV Statua reliquiaria di San Francesco da Paola | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2019 | 
Omaggio al cavaliere Pietro Scuderi Bonura (1843-1899), notabile montese al tempo del conte Agostino Pepoli | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2019 | 
La chiesa del Santissimo Salvatore e il monastero dell’Ordine di San Benedetto (Badia Grande) di Alcamo | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2019 | 
L’inventario dei giogali del cavaliere Fra’ Alessio di Ferro (1700-80): alcune considerazioni sull’oreficeria tra Sicilia e Malta | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2019 | 
The Circulation of Alabaster Versions of the Madonna of Trapani in the Mediterranean Area (Sicily, Malta and Spain). An Artistic, Cultural, Religious and Social Phenomenon of the Modern Period | 
Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | 
Vai | 
| 2019 | 
La diffusione del culto della Madonna del Pilar in ambito mediterraneo: un capezzale trapanese in corallo a Malta | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2019 | 
Riflessioni sull’apporto artistico degli orafi e argentieri napoletani a Malta nel Seicento | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2019 | 
Annotazioni sull’elenco dei giogali d’argento del cavaliere trapanese Fra’ Alessio di Ferro | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda XIII San Francesco da Paola | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda XXX San Francesco da Paola | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2019 | 
La regina Vittoria icona di moda: la passione per i merletti e la statua di La Valletta | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda XLVI San Francesco da Paola battezza il figlio di Carlo VIII di Francia | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda XXIX San Francesco da Paola | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda XLV San Francesco da Paola al cospetto di Papa Sisto IV | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda XLI Estasi di San Francesco | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2019 | 
Scheda V San Francesco da Paola | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2018 | 
Sancta Maria, succurre miseris. L’iconografia e la devozione alla Madonna del Soccorso nella Sicilia occidentale e a Malta tra XIV e XVIII secolo | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2018 | 
Il reliquiario del teschio del Beato Gerlando, Cavaliere gerosolimitano | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2018 | 
RIFLESSI INTERNAZIONALI NELL’OREFICERIA DI SICILIA
TRA XVIII E XIX SECOLO
Un inedito esempio di collezionismo palermitano | 
Monografia | 
Vai | 
| 2017 | 
Sicilian Glass Paintings in Ecclesiastical Collections | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2017 | 
Piccole meraviglie in alabastro, avorio e corallo: nuove aggiunte alle arti decorative siciliane a Malta | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2017 | 
Capezzale con la Visione di sant’Antonio da Padova | 
Scheda di catalogo, repertorio o corpus | 
Vai | 
| 2017 | 
La connessione Malta, Sicilia e Napoli nell'oreficeria del XVII e del XVIII secolo: Giovanni Tommaso de Mare e Francesco Vidall | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2016 | 
Appunti sui paramenti sacri siciliani a Malta | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2016 | 
Intrecci preziosi Arti Decorative Siciliane a Malta 1565-1798 | 
Monografia | 
Vai | 
| 2016 | 
Committenze ospitaliere d'arte decorativa siciliana. Coralli barocchi e argenti rococò | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2015 | 
L’altare di Maria Santissima del Lume nella chiesa delle Anime Sante a Valletta. | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2015 | 
Note sulle arti decorative a Malta. Inediti argenti siciliani di inizio XIX secolo. | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2015 | 
“Maria-nuova Eva”: un’insolita iconografia per un’Immacolata Concezione alabastrina del XVIII secolo | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2014 | 
Devozione per la Madonna di Trapani a Malta tra Sei e Settecento: la statua del convento di Santa Maria di Gesù di Valletta e altre opere siciliane | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2014 | 
The Cover | 
Altro | 
Vai | 
| 2013 | 
Capolavori trapanesi in corallo del XVII e del XVIII secolo a Malta | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2013 | 
Abstract | 
Altro | 
Vai | 
| 2013 | 
Crocifissi di frate Umile e di frate Innocenzo tra la Spagna e Malta | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2013 | 
Per una storia della Settimana Santa a Malta. I gruppi processionali del Venerdì Santo di Valletta | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2013 | 
An enigmatic portrait of Leonora Cybo at Palazzo Falson | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2013 | 
Letture | 
Recensione in rivista | 
Vai | 
| 2013 | 
Un inedito ritratto di Leonora Cybo nelle collezioni di Palazzo Falson a Malta | 
Capitolo o Saggio | 
Vai | 
| 2012 | 
Il Beato Agostino Novello nelle arti decorative e nella cultura artistica dei secoli XIV-XIX tra Toscana e Sicilia | 
Articolo in rivista | 
Vai | 
| 2011 | 
Cinque anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Sei anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Anello | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Due anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Ottantuno anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Diciannove anelli "sentimentali" | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Due anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Spilla | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Dodici anelli nuziali (fedi "sarde") | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Orecchini "sentimentali" | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Anello | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Orecchino | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Tredici coppie di orecchini a navicella | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Due anelli da fidanzamento o nuziali | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Anello | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Sette anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Cinque anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Quattro coppie di orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Cinque coppie di orecchini e due orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Catena | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Sei coppie di orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Ex-voto del Barone Felice Pastore | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Aurea Jugalia. Gli ori della Madonna del Soccorso di Castellammare del Golfo | 
Monografia | 
Vai | 
| 2011 | 
Frammento di orecchino | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Quattordici anelli. Oro e smalti policromi | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Anello "sentimentale" | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Due coppie di orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Dodici anelli | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Quattordici anelli. Oro e pietra avventurina | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Otto coppie di orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Tre anelli da fidanzamento e nuziali | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Quattordici coppie di orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Bibliografia | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Tre coppie di orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2011 | 
Orecchino e due frammenti di orecchini | 
Altro | 
Vai | 
| 2008 | 
Il Cretto di Burri: una lettura geografica | 
Capitolo o Saggio | 
Vai |