Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

ANGELO CUVA

TARES:DALLA BREVE APPLICAZIONE "TRANSITORIA" ALLA SUA ABROGAZIONE

  • Autori: CUVA, A
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Tipologia: Articolo in rivista (Articolo in rivista)
  • Parole Chiave: TARES APPLICAZIONE ABROGAZIONE
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/89004

Abstract

I recentissimi provvedimenti in materia di imposizione fiscale sul patrimonio immobiliare emanati ed annunciati dal Governo ( D.L. n. 102 del 31.8.2013 e la Nota sulla Service Tax del 28.8.2013) confermano la convinzione che il Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), introdotto dall’art. 14 del D.L. n. 201/2001, costituisca una delle forme di prelievo più precarie e di brevissima vita del nostro ordinamento tributario che, certamente, ha determinato un oggettivo disorientamento dei contribuenti( foriero di contenzioso). L’articolo ricostruisce i principali passaggi dell’intricato puzzle normativo che si è venuto a determinare in tale materia evidenziando che la TARES nel momento della sua prima, e brevissima, applicazione (transitoria) viene ancora fatta oggetto di interventi che da un lato modificano ed integrano la disciplina originaria e dall’altro prevedono la sua abolizione.