| 2024 | Cinema-ambiente: una proposta teorica e un caso studio | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Dunkirk | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | METTRE EN IMAGES LA RÉVOLUTION. Une tâche pour le cinéma destituant | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2024 | L'invenzione del cinema. Rappresentazione e Grande Guerra | Monografia | Vai | 
| 2023 | La forma cinematografica del paesaggio. Mondo rurale e industria secondo Cecilia Mangini | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2023 | Palermo va bene una messa (La mia Battaglia. Conversazione con Letizia Battaglia di Franco Maresco) | Recensione in volume | Vai | 
| 2022 | Le strade del realismo. Verga e il cinema italiano | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Il cinema/avanguardia. Il dialogo mancato fra Malevič ed Ejzenštejn | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Singolare/plurale: autrici e autori nel documentario italiano contemporaneo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Introduzione | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Fine del mondo e censura. Su La mafia non è più quella di una volta di Franco Maresco | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Il reale è ancora tutto da inventare | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Badlands di Terrence Malick | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | La forma cinematografica del reale. Teorie, pratiche, linguaggi: da Bazin a Netflix | Curatela | Vai | 
| 2020 | Della morte e di altre forme di resistenza. Su Pinocchio di Matteo Garrone | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Introduzione | Breve introduzione | Vai | 
| 2020 | Il cinema del nuovo millennio. Geografie, forme, autori | Curatela | Vai | 
| 2020 | Il cinema politico | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Premessa | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2020 | Apocalisse e normalità. Epidemia e inconscio visuale | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Gli artisti e il cinema. Le avanguardie storiche | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2020 | Introduzione. Con gli occhi di Ejzenstejn | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2020 | Il metodo | Edizione critica di testi/di scavo | Vai | 
| 2019 | La corazzata Potemkin | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2019 | Tre volte Marilyn: grazie e destino di una diva ‘‘moderna’’ | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | C'è vita nello Spazio (del cinema): Le verità di Horokazu Kore'eda | Recensione in rivista | Vai | 
| 2019 | La forma dell'assoluto: A Hidden Life di Terrence Malick | Recensione in rivista | Vai | 
| 2019 | C'era una volta la cinefilia. C'era una volta...a Hollywood di Quentin Tarantino | Recensione in rivista | Vai | 
| 2018 | Attrazione, efficacia, retorica. La riflessione di S.M. Ejzenstejn tra teatro e cinema | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | Il Sessantotto dei bambini. Su "La torta in cielo" di Del Fra | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | Le pouvoir de la fiction. Le récit de la Grande Guerre de Griffith à Ozon | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2018 | The Battles of Languages: Soviet Cinema and the Great War | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Oltre i limiti della rappresentazione. La genealogia delle immagini di guerra in Harun Farocki | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Paradosso, cinema e filosofia. Badiou e Eastwood | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Ejzenstejn, la pars pro toto e la pittura del Rinascimento | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Due (o forse più) facce della teoria | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Esperire l'evento. Dunkirk di Christopher Nolan | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | One book, several books. Method and Eisenstein's Llbrary | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2017 | Il fantasma di Holderlin e il destino dell'Europa. Lubitsch, Ozon e la Grande Guerra | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2016 | Ultimi | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2015 | A' suivre: ancora sul cinema | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Il realismo: una questione aperta | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Ripensare la modernità cinematografica. Il ragazzo con la bicicletta di Jean-Pierre e Luc Dardenne | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Pensare l'evoluzione fra natura e storia: il caso Ejzenstejn | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2014 | Farocki e Fassbinder: l'eredità contrastata del Nuovo Cinema Tedesco | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | Letjat Zuravli | Traduzione in volume | Vai | 
| 2013 | Il lavoro sulle forme: fra rappresentazione della realtà e costruzione del linguaggio cinematografico | Prefazione/Postfazione | Vai | 
| 2013 | Identità. Su L'amore molesto | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | Jean-Pierre e Luc Dardenne | Curatela | Vai | 
| 2013 | Dolgie provody | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | La scrittura della vita | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2013 | Il cinema russo attraverso i film | Curatela | Vai | 
| 2013 | Ejzenstejn contra Vertov: artisticità e politicità del montaggio | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Clint Eastwood | Curatela | Vai | 
| 2012 | Il comune è una speranza. Noi credevamo di Mario Martone | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Essere uno: il cinema ripensa l'umano | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | Fine e rinascita del cinema. Sulle "Histoire(s) du cinéma" di Jean-Luc Godard | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Adozione | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2012 | Sopravvivenze pasoliniane | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | Operatività e pensosità dell'immagine | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | L'immagine-montaggio | Articolo in rivista | Vai | 
| 2011 | La potenza del femminile nel cinema di Bellocchio | Articolo in rivista | Vai | 
| 2011 | Gli occhi sul mondo. Critica e cinefilia da André Bazin a Serge Daney | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2011 | La camera e l'evento. Videogramme einer Revolution | Articolo in rivista | Vai | 
| 2010 | Montaggio, mio dolce affanno | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2010 | La ricerca del metodo. Antropologia e storia delle forme in S.M.Ejzenstejn | Monografia | Vai | 
| 2010 | Splendore e miseria del cinema. Sulle Histoire(s) di Jean-Luc Godard | Monografia | Vai | 
| 2009 | Per una filosofia della memoria. Una lettura di Metod fra scienze naturalia e storiche | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Sulla biomeccanica. Azione scenica e movimento | Curatela | Vai | 
| 2009 | Introduzione. Dalla biomeccanica alla metodologia dell'espressione | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2009 | Il volto sullo schermo. Il contributo del cinema a una nuova idea di espressività | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2008 | Quale Storia? Un viaggio dentro il cinema di Aleksandr Sokurov | Capitolo o Saggio | Vai | 
| 2007 | Un'immagine della storia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | S.M. Ejzenstejn. L'immagine estatica | Monografia | Vai |