Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MARCO BRIGAGLIA

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2025 Il realismo morale di Bruno Celano Articolo in rivista Vai
2025 Bias, giustizia predittiva e autorevolezza della giurisdizione Articolo in rivista Vai
2024 L'ecumenismo metaetico di José Juan Moreso Articolo in rivista Vai
2024 Naturalizaciones y reducciones. En diálogo con Manuel Atienza Capitolo o Saggio Vai
2023 The Whole of the Moon. Bruno Celano filosofo del diritto Articolo in rivista Vai
2023 L’IA e la rappresentazione di noi stessi, come tristi macchine allo specchio Articolo in rivista Vai
2023 Introduzione Legal Reasoning and Cognitive Science. Topics and Perspectives Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2023 Legal Reasoning and Cognitive Science: Topics and Perspectives Curatela Vai
2022 Psicologia del giudizio normativo: una ipotesi Capitolo o Saggio Vai
2022 Ragioni mostruose. Commento a Danblon e Donckier Capitolo o Saggio Vai
2022 Reglas constitutivas: desde el paradima lógico-lingüístico al paradigma cognitivo Capitolo o Saggio Vai
2022 Regole: un saggio di psicodeontica Articolo in rivista Vai
2022 L'ordine, dal centro ai margini: a proposito della ripubblicazione di due testi di Costantino Mortati Articolo in rivista Vai
2021 Quale formazione per il giurista di oggi? Curatela Vai
2021 Constitutive Rules: The Symbolization Account Articolo in rivista Vai
2021 Quale formazione per il giuristica di oggi? Presentazione Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2021 The Will to Order: In Conversation with Mariano Croce and Marco Goldoni on Costantino Mortati’s Account of the Legal Order and the Material Constitution Articolo in rivista Vai
2020 Foucault: il potere oltre le regole. Repliche a Celano, Moreso, Segatti e Spena Articolo in rivista Vai
2019 Potere. Una rilettura di Michel Foucault Monografia Vai
2019 Eight Questions for the Speakers Articolo in rivista Vai
2019 Foucault naturalizzato: soggetto, assoggettamento, libertà Articolo in rivista Vai
2018 Genealogia della normatività. La normatività come controllo Articolo in rivista Vai
2018 Reasons, Rules, Exceptions. Towards a Psychological Account Articolo in rivista Vai
2017 Introduction to "Human Rights & Security: Justifying Exceptions" Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2017 Human Rights & Security: Justifying Exceptions Curatela Vai
2017 Rivoluzione cognitivista e teoria del diritto: un programma di ricerca Articolo in rivista Vai
2016 Rules and Norms. Two Kinds of Normative Behaviour Articolo in rivista Vai
2016 Diritto, normalizzazione, bio-potere: Michel Foucault Capitolo o Saggio Vai
2015 Direzione normativa e teoria della mente Articolo in rivista Vai
2014 Diritti umani tra norme, fatti e retorica Curatela Vai
2014 Foucault e il potere. Una risistemazione analitica Articolo in rivista Vai
2014 Presentazione a Diritti umani fra norme, fatti e retorica Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2011 Ragioni e vincoli. Il potere dialettico del giurista Monografia Vai
2010 Costituzionalismo dei diritti e diritto di eccezione Articolo in rivista Vai
2007 Presentazione a I limiti dei diritti Contributo a forum/dibattito, Introduzione Vai
2007 i LIMITI DEI DIRITTI Curatela Vai
2007 Replica dell'Autore Articolo in rivista Vai
2006 La teoria del diritto di Costantino Mortati Monografia Vai
2006 Ragionamento giuridico: tre questioni chiave, e cosa (non) può fare la filosofia al riguardo Traduzione in rivista Vai