Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FRANCESCA ANELLO

Valorizzare la consapevolezza in insegnanti che sperimentano e valutano un’innovazione metodologica

  • Autori: Anello Francesca; Ferrara Gabriella
  • Anno di pubblicazione: 2024
  • Tipologia: Contributo in atti di convegno pubblicato in volume
  • OA Link: http://hdl.handle.net/10447/674586

Abstract

Per verificare la validità e l’efficacia di un’innovazione metodologica sulla promozione dicompetenza professionale in insegnanti in servizio, è stata realizzata una ricerca-azione, in continuità con un intervento sperimentale relativo all’implementazione dello spaced learning a scuola. Nel presente contributo sono analizzati e discussi gli esiti della ricerca-azione realizzata in cinque scuole primarie di Palermo, da settembre 2023 a giugno 2024. Abbiamo ipotizzato che 104 insegnanti, che progettano, valutano e riflettono sulla pratica dello spaced learning in classe, avrebbero migliorato la consapevolezza critica (designing, problem solving, decision making) e la padronanza nell’uso della nuova metodologia. La rilevazione dei dati ha privilegiato mixed methods: i metodi di ricerca quantitativa mostrano limiti quando si applicano a situazioni educative e didattiche. I risultati mostrano un interessante esercizio delle capacità attese tra gli insegnanti che hanno partecipato rispetto a quelli che non hanno preso parte alla ricerca valutativa. Pur trattandosi di una fase esplorativa, è possibile evidenziare alcuni effetti che la collaborazione con le parti interessate ha prodotto riguardo all’efficacia e all’efficienza del progetto, anche per apportare correttivi all’iniziativa e decidere come riproporla nei prossimi due anni.