Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FRANCESCA ANELLO

Azioni di modellamento e lavoro collaborativo in classe per la comprensione del testo come problem solving

Abstract

Per stimolare l’abilità di comprensione del testo è fondamentale la costruzione autonoma dell’allievo, escludendo esercitazioni imposte e spesso poco produttive. Gli alunni possono apprendere strategie adeguate di lettura che consentano loro di mettere in relazione i processi di elaborazione dei testi con situazioni di problem solving, attraverso attività significative e coinvolgenti. Con l’obiettivo di promuovere il processo di lettura e di comprensione del testo utilizzando la metodologia del reciprocal teaching (RT), è stato realizzato un intervento didattico in classi quinte di scuola primaria che ha coinvolto 73 alunni di 10-11 anni e 10 docenti di Palermo. La pratica di insegnamento-apprendimento RT è stata osservata per evidenziare aspetti qualificanti delle azioni, modalità di comunicazione, potenzialità, limiti e difficoltà; una breve analisi qualitativa dei dati emersi costituisce l’oggetto del presente lavoro.