Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

FRANCESCA ANELLO

Un programma per lo sviluppo di capacità di progettazione e di valutazione in insegnanti in formazione per la scuola primaria e dell'infanzia

Abstract

La progettazione didattica è utilizzata dal docente sia come struttura sia come guida dell’azione, perché prepara la sequenza delle attività di insegnamento, anticipa l’organizzazione e pre-vede lo svolgimento degli eventi e delle esperienze. La ricerca analizza un percorso di formazione degli insegnanti per lo sviluppo di abilità di progettazione e di valutazione esercitate durante l’esperienza di tirocinio. Nello specifico il presente studio di caso esplora un modello per la strutturazione e realizzazione di un intervento didattico, che include la mediazione del tutor, la riflessione del ricercatore e l’uso di più strumenti. Le attività formative e gli strumenti appositamente costruiti hanno dimostrato di essere efficaci per aumentare le prestazioni di 200 studenti universitari del corso in Scienze della Formazione Primaria di Palermo. I risultati mostrano un’interessante crescita di capacità progettuali e valutative negli insegnanti in formazione che hanno partecipato al tirocinio utilizzando strategie di pianificazione didattica; è emerso che sono migliorate l’interazione comunicativa e la pratica riflessiva. Il modello, come punto di partenza per la comprensione della pratica didattica, ha mostrato un'interazione complessa con la teoria. Pur rimanendo su un piano esperienziale, che fornisce dati non generalizzabili, l’attuazione degli interventi ha consentito di precisare l’adeguatezza delle procedure utilizzate.