Educare alla sostenibilità a scuola. Prospettive pedagogiche di formazione interculturale e ecologica
- Autori: Alba, F.
- Anno di pubblicazione: 2025
- Tipologia: Monografia
- OA Link: http://hdl.handle.net/10447/688807
Abstract
Il volume intende avviare una riflessione sulle sfide educative della contemporaneità , caratterizzata da crisi ambientali, educative e culturali interconnesse. L’obiettivo principale è proporre un modello formativo che integri sostenibilità e intercultura, promuovendo una formazione capace di orientare gli studenti verso una cittadinanza globale, responsabile e consapevole. Attraverso un approccio interdisciplinare, il testo esplora il ruolo della scuola come laboratorio di alfabetizzazione ecologica, evidenziando la necessità di coniugare educazione ambientale e interculturale per rispondere alle complessità del mondo attuale. Il primo capitolo offre una ricognizione empirica delle principali emergenze globali, climatiche ed educative della tarda modernità , riservando particolare attenzione alla scuola sostenibile e multiculturale. Il secondo capitolo è volto a indagare gli aspetti specifici di questi fenomeni attraverso il dialogo con le altre scienze. Il terzo capitolo, che rappresenta la fondazione pedagogica, mette in risalto la cura e la sostenibilità come fondamento etico dell’esistenza. Il quarto e il quinto capitolo si concentrano sul metodo educativo, riconoscendo la scuola come laboratorio di alfabetizzazione ecologica.
