
Corso di Laurea in Lingue e Letterature - Studi Interculturali (Classe L-12)
Coordinatore: Maria Grazia Sciortino
Referente amministrativo Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa ANNA MONTALBANO
☎ 091 238 90647 ✉️ anna.montalbano@unipa.it
Orari di ricevimento
Martedì e Mercoledì dalle 10 alle 13
Martedì dalle 15 alle 17
Il ricevimento del pomeriggio è sospeso nei mesi di luglio e agosto
Informazioni sul CdS
Abilità diverse, DSA e Inclusione
News
AVVISO: tutor Valenti Alessandra - lezioni POT per il progetto "Unisco Azioni integrate Università-scuola per le competenze in lingue,letterature e mediazione linguistica"
16-giu-2025
Si informa che le lezioni della tutor Valenti Alessandra sono momentaneamente sospese. La data di ripresa sarà comunicata appena possibile.
Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre
Leggi tutto
13-giu-2025
Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre
Incontro di formazione: mercoledì 18 giugno 2025 – ore 15:00
Online su Microsoft Teams
A cura di: Renata Vinci e Antonio Leggieri
Interviene: Massimo Denaro, Responsabile U.O. Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche I Sezione
AVVISO: In partenza i corsi di Orientamento e Tutorato POT per le Lingue straniere: UniSCO (Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in lingue, letterature e mediazione linguistica).
Leggi tutto
6-giu-2025
Stanno per iniziare i corsi di orientamento e tutorato per la lingua italiana e le lingue straniere, rivolti agli studenti e alle studentesse del I anno ma anche agli iscritti agli anni II e III. I corsi sono tenuti da Tutor appositamente selezionati per l'organizzazione di attività formative, di orientamento e di recupero nella conoscenza e nelle competenze nella lingua italiana e nelle lingue straniere, finalizzate al miglioramento del rendimento e a un sicuro successo nella carriera studentesca. I contatti dei Tutor e i loro calendari sono consultabili qui: https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/didattica/orientamento/orientamento.html
Incontro con Antonio Franchini
6-giu-2025
Venerdì 6 giugno 2025 alle 10.00, presso la Sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa le studentesse e gli studenti dei corsi di Letteratura italiana contemporanea dialogheranno con lo scrittore Antonio Franchini sul suo ultimo romanzo "Il fuoco che ti porti dentro".
Estrema destra 2.0
3-giu-2025
Presentazione del libro di Steven Forti il giorno 28 maggio 2025 alle ore 17.30 presso l'Istituto Gramsci siciliano
Verso l'8 e il 9 giugno. Incontro informativo sui referendum
27-mag-2025
Incontro informativo sui referendum con i docenti dell'Ateneo, Silvio Bologna e Mari D'Agostino, il 3 giugno 2025, alle17,00 in aula Columba, ed. 12 di viale delle scienze
AVVISO: Test assolvimento OFA | 20 giugno 2025
27-mag-2025
Si avvisano gli studenti interessati che è stato pubblicato l'avviso relativo al test per il recupero OFA.
Ecco il link alla pagina dell'avviso delle segreterie studenti:
https://www.unipa.it/servizi/segreterie/Test-assolvimento-OFA--20-giugno-2025/
Discussione del libro di Francesco Benigno, La storia al tempo dell'oggi, Il mulino 2024
23-mag-2025
Presentazione del libro di Francesco Benigno. Ne discutono con l'autore Nino Blando, Rita Foti e Igor Mineo. Venerdì 30 maggio 2025, ore 10-12, Aula Falcone del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS (ex Collegio San Rocco) Via Maqueda, 324 - Palermo
AVVISO: Sospensione lezioni di attività didattica integrativa Lingua e traduzione tedesca II e III prof. Tobias Keppler
23-mag-2025
Sono sospese fino a data da destinarsi le lezioni di Attività didattica integrativa relativa alla Lingua e traduzione tedesca II e III prof. Tobias Keppler.
Presentazione del volume Traccia/Traza di Miguel Ángel Cuevas
22-mag-2025
L’evento prevede la presentazione del volume di poesie dell’autore e autotraduttore alicantino Miguel Ángel Cuevas e avrà luogo presso l’Instituto Cervantes di Palermo, in via Argenteria Nuova 33 alle ore 17:00 del 22 maggio 2025.
Interverranno: la direttrice della Società Dante Alighieri, Domenica Perrone, il prof. Maurizio Padovano, la prof. Ambra Pinello. L’evento, inoltre, vedrà la partecipazione degli suoi studenti e delle studentesse del Corso di Letteratura Spagnola: Strumenti e Metodologie A.A. 2024/25 del Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Lingue e Letterature: Interculturalità e Didattica dell’Università degli Studi di Palermo (LM 37/39).
Per una storia dell'anticomunismo. Il caso della Spagna
14-mag-2025
29-30 maggio 2025
Seminario internazionale sulla storia dell'anticomunismo in Spagna
Diritti, lotte, cittadinanze. In ricordo di Luigi Carollo
7-mag-2025
15 maggio 2025
Iniziativa sui diritti LGBTQI+ all'interno delle iniziative dell'LGBT+ History month Italia 2025
Bacheca
AVVISO: Bandi precorsi/tutor OFA
11-lug-2025
Si informa che è uscito il bando precorsi/tutor OFA con scadenza il 20 luglio 2025.
Lo trovate al link: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/Avviso-50-Precorsi-e-Precorsi-OFA-2025-2026/
Documento di analisi dei dati Rido
20-giu-2025
Documento di analisi dei risultati della compilazione dei questionari sulle opinioni degli studenti
AVVISO: Centro linguistico di Ateneo CLA - attivazione corsi on line
18-ott-2024
L'offerta del CLA si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25 | Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo (unipa.it).
La frequenza dei corsi è fortemente consigliata agli studenti che dovranno preparare l'esame di idoneità linguistica presso il CLA.
Il calendario dei corsi online è consultabile nella sezione Calendario delle esercitazioni | Università degli Studi di Palermo (unipa.it) nei paragrafi ove è specificato "corsi online".
Sono attivi in modalità online pure i Corsi per principianti Corsi per principianti | Università degli Studi di Palermo (unipa.it)
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2024-2025
24-mag-2024
Calendario didattico 2024/2025 approvato il 22.05.2024AVVISO: Recruiting day Tudor Language House
27-ott-2023
AVVISO: Recruiting Day Kiron Partner
9-ott-2023
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024 (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)
11-set-2023
Calendario didattico (approvato il 26 giugno e modificato l'11 settembre 2023)Te lo spieghiamo in tutte le lingue! Orientamento neo-immatricolati/e - 27 settembre 2023
11-set-2023
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023-2024
30-giu-2023
Calendario Didattico Dipartimento di Scienze Umanistiche A.A. 2023.2024 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26/06/2023)
AVVISO: Bando visita didattica (Periodo Visita didattica : 14-17 gennaio 2023) - Scadenza ore 12,00 del 22/11/2022
11-nov-2022
Si rende noto che sul sito del Dipartimento di Scienze Umanistiche è stato pubblicato l'avviso di selezione per partecipare alla visita didattica a Parigi all'interno delle iniziative per il Centenario di Marcel Proust.
Tandem Linguistico cinese-italiano 2022/23 | incontro di avvio
26-ott-2022
Giovedì 3 novembre 2022, alle 17.00, presso l’aula della Scuola di Lingua Italiano per Stranieri (ITAstra) dell’Università degli Studi di Palermo, Complesso Sant’Antonino, Piazza Sant'Antonino, 1 (Palermo), si terrà l’incontro di avvio dell’attività di “Tandem linguistico cinese-italiano 2022/23” tra gli studenti cinesi della Scuola di lingua italiana per stranieri (ItaStra) e gli studenti che studiano il cinese al Dipartimento di Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo.
Il progetto, coordinato dai proff. Vincenzo Pinello e Renata Vinci del Dip. SUM, intende mettere in contatto i due gruppi di studenti, cinesi ed italiani, guidandoli nello svolgimento di incontri autonomi di scambio linguistico, mediante i quali implementare competenze comunicative proprie nelle due lingue. Locandina