
Per informazioni relative all'Offerta Formativa e per i servizi di supporto agli studenti rivolgersi al Front Office del Corso di Studio, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
Prima dell’inizio di ciascun anno accademico, tutti i Corsi di Studio universitari predispongono la Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS), nella quale è dettagliata l’offerta formativa e sono descritti gli obiettivi formativi e i requisiti di accesso del Corso di Studio. Le Schede Uniche Annuali sono rese disponibili agli studenti, alle famiglie, agli atenei e a tutti gli interessati attraverso il sito Universitaly
News
Ciclo di Seminari Etnografie del Contemporaneo - Attività tipologia F
Link
1-apr-2021
Link: https://www.museodellemarionette.it/news/news-museo/1957-webinar-seminario-permanente-etnografie-del-contemporaneo-donne-corpi-territori-9-aprile-28-maggio-2021 Parole Chiave:Bando Erasmus+ intra EU 2021/22 - calendario scadenze ed Erasmus Department/School days
19-mar-2021
Si rende noto che al seguente link è disponibile il calendario delle scadenze del Bando Erasmus+ intra EU mobilità studenti 2021/22:
https://www.unipa.it/Bando-Erasmus-Mobilit-per-lo-studio-A.A.-2021-2022--Calendario-delle-Scadenze/
Inoltre, si comunica che giorno 25 marzo p.v. avranno luogo gli eventi “Erasmus department/School days” su Teams per la presentazione del Bando e dell’offerta formativa internazionale Erasmus+ intra EU dei dipartimenti/Scuola”.
Laboratorio 3 cfu "I Venerdì di Argo. Teorie, Metodologie e Saperi a Confronto"
2-mar-2021
LABORATORIO 3 CFU - 25 ORE – MAX 50 PARTECIPANTI
Responsabile: Prof.ssa Daniela Tononi
Il Ciclo di incontri "I Venerdì di Argo. Teorie, Metodologie e Saperi a Confronto" organizzati dal Centro di Ricerca Interuniversitario ARGO si svolgerà dal 5 marzo al 28 maggio (ore 16,30 – 18,30) su Piattaforma Microsoft Teams dell'Orientale.
Gli studenti interessati dovranno iscriversi attraverso Vivere Lettere entro il 3 marzo.
Per il conseguimento dei cfu sarà necessario seguire almeno 10 incontri.
Prova: relazione breve scritta da inviare entro il 7 giugno.
Prima data utile di verbalizzazione 9 giugno.
AVVISO: Orari Collaboratori esperti linguistici C.E.L. Secondo semestre
25-feb-2021
Parole Chiave:Avviso: Lezioni I anno - Turni per lezioni in presenza (SOLO PRENOTATI) DALL'8 MARZO 2021
25-feb-2021
GLI STUDENTI CHE NON HANNO EFFETTUATO LA PRENOTAZIONE POTRANNO SEGUIRE LE LEZIONI SOLO ON LINE
PER CHI SI E' PRENOTATO: per alcuni insegnamenti si dovranno fare due turni per evitare aule troppo affollate rispetto alle regole di distanziamento:
Per gli insegnamenti di Lingua e traduzione francese I, Lingua e traduzione araba I e Lingua e traduzione cinese I la didattica è solo on line per esigenze motivate dei docenti
Per gli insegnamenti del primo anno di Linguistica generale e di Lingua e traduzione inglese I sono già previsti degli sdoppiamenti e non è quindi necessario prevedere dei turni: gli studenti prenotati possono recarsi in aula secondo l'orario previsto dal calendario lezioni in tutte le settimane del periodo destinato alla didattica.
Per gli altri insegnamenti:
- gli studenti del gruppo A-L prenotati seguiranno le lezioni in presenza nelle settimane del 8 - 12 marzo, 15-19 marzo, 19-23 aprile, 26-30 aprile, 17-21 maggio, 24-28 maggio;
- gli studenti del gruppo M-Z prenotati seguiranno le lezioni in presenza a partire dalla settimana del 22-26 marzo e del 29 marzo - 2 aprile, continueranno nelle settimane 3-7 maggio, 10-14 maggio, 31-4 giugno;
AVVISO: Laboratorio 3 cfu "Ecdotica dei testi romanzi"
19-feb-2021
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio da 3 cfu (25 ore) "Ecdotica dei testi romanzi". Per iscriversi è necessario inviare una mail al docente responsabile, prof. Alessio Collura (alessio.collura01@unipa.it) entro il 28 febbraio 2021. Si allega relativo programma da confermare nel corso dei primi incontri (date da comunicare).
Parole Chiave:CLA sui social
12-feb-2021
Il CLA ha aperto per le informazioni i canali social, si invitano gli interessati a visitare le pagine
https://www.facebook.com/CLAunipa
https://www.instagram.com/cla.unipa/
https://twitter.com/centro_cla
Esito Test OFA 21 gennaio 2021
3-feb-2021
Si comunica che alla pagina Servizio Speciale per la didattica e gli studenti Segreterie studenti al link
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeperladidatticaeglistudenti/OFA-00003/ sono stati pubblicati gli Esiti del Test recupero OFA svolto il 21 gennaio 2021
AVVISO incontro con gli studenti del III anno del CdS di Lingue e letterature: Studi interculturali (L-11/L-12) – 26 Febbraio 2021, ore 11.30
codice per collegarsi al Team
1-feb-2021
Venerdì 26 Febbraio 2021, alle ore 11.30 si terrà online sulla piattaforma Teams un incontro preliminare con gli studenti del III anno del CdS di Lingue e letterature: Studi interculturali (L-11/L-12) su aspetti attinenti al passaggio alle Magistrali di Lingue di “Lingue e Letterature: Interculturalità e Didattica” (LM-37/LM39) e “Lingue Moderne e traduzione per le relazioni Internazionali” (LM-38).
Parole Chiave:AVVISO: Laboratorio 3 cfu "English Reading Group"
27-gen-2021
Si avvisano studentesse e studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al laboratorio da 3 cfu (25 ore) "English Reading Group", seconda edizione a.a. 2020-2021. Per iscriversi è necessario inviare una mail alla docente responsabile, prof.ssa Valentina Castagna, all'indirizzo valentina.castagna@unipa.it entro l'8 febbraio 2021. Il programma allegato verrà confermato nel corso del primo incontro con gli iscritti (data da comunicare).
Parole Chiave:AVVISO
16-dic-2020
Si comunica che nella pagina del sito del Corso di studio dedicata alla Didattica on line sono pubblicati i codici di accesso delle lezioni di didattica integrativa.
Parole Chiave:Bacheca
AVVISO incontro con gli studenti del III anno del CdS di Lingue e letterature: Studi interculturali (L-11/L-12) – 26 Febbraio 2021, ore 11.30
codice per collegarsi al Team
1-feb-2021
Venerdì 26 Febbraio 2021, alle ore 11.30 si terrà online sulla piattaforma Teams un incontro preliminare con gli studenti del III anno del CdS di Lingue e letterature: Studi interculturali (L-11/L-12) su aspetti attinenti al passaggio alle Magistrali di Lingue di “Lingue e Letterature: Interculturalità e Didattica” (LM-37/LM39) e “Lingue Moderne e traduzione per le relazioni Internazionali” (LM-38).
Parole Chiave:AVVISO
16-dic-2020
Si comunica che nella pagina del sito del Corso di studio dedicata alla Didattica on line sono pubblicati i codici di accesso delle lezioni di didattica integrativa.
Parole Chiave:Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021
2-nov-2020
Calendario Didattico del Dipartimento A.A. 2020/2021 (approvato dal Consiglio di Dipartimento del 15 giugno 2020)
Parole Chiave:Guide per lezioni in presenza e a distanza
24-set-2020
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza
Parole Chiave:Accoglienza matricole
10-set-2020
Venerdì 25 settembre dalle ore 10.00 si terrà online sulla piattaforma Teams un incontro con le matricole di presentazione del Dipartimento. Per i nostri studenti ci sarà l'opportunità di conoscere le strutture, i referenti dei corsi di studio e le modalità per seguire le lezioni e sostenere gli esami.
A breve verrà comunicato il link a cui collegarsi.
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
20-mag-2020
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"
AVVISO: Modifiche modalità d'esame per l'appello di Aprile 2020
3-apr-2020
Parole Chiave:Modulo di iscrizione ai PRE-TAL
12-dic-2019
E' disponibile nella pagina PRE-TAL del Dipartimento il modulo di iscrizione
Parole Chiave:PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA)
4-set-2017
Visualizza PROCEDURE DI IDENTIFICAZIONE, RECUPERO, VERIFICA E ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA) Parole Chiave: