
Corso di Laurea in Italianistica (LM-14)
Coordinatore: LUISA AMENTA
Referente Consiglio di Corso di Laurea: Dott.ssa FRANCESCA TRIPOLI
☎ 091 238 99509
✉️ francesca.tripoli@unipa.it
News
Iniziative Letteratura italiana
27-mag-2022
LETTERATURA ITALIANA
Di seguito si segnalano tre cicli di conferenze a cui è possibile partecipare da remoto collegandosi sui rispettivi siti:
Continuano i seminari Lettura delle Operette morali; prossimo appuntamento: Elogio degli uccelli & Il Copernico (Roma, e online, 26 maggio 2022)
Ciclo di conferenze Lettura del "Morgante"; primo appuntamento: Cantari I-XV (Pisa, e online, 8-10 giugno 2022)
Continuano i Seminari pirandelliani (primo ciclo: marzo-giugno 2022); ultimo appuntamento: Luigi Pirandello, Henrik Ibsen e Marta Abba (Roma, 9 giugno 2022)
Convegno su Giorgio Manganelli - 19 e 20 maggio 2022
3-mag-2022
Nel centenario della nascita di Giorgio Manganelli il Dipartimento di Scienze Umanistiche e il Dottorato di ricerca in Studi umanistici, con il patrocinio dell'Associazione degli italianisti (AdI), vi invitano a partecipare al Convegno del 19 e 20 maggio in Sala delle Capriate allo Steri. Saranno presenti i massimi studiosi dello scrittore e i dottorandi italiani con un progetto di ricerca sulla sua opera. L'invito si estende a tutti i docenti e gli studenti del Dipartimento interessati
Link Programma
Link Locandina
Avviso italianistica - incontro su risorse bibliografiche
29-apr-2022
Mercoledì 19 maggio alle ore 15.00 nella Aula D (ed. 12 - VII piano) il dott. Massimo Denaro (RESPONSABILE UNITA' OPERATIVA. U.O. Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche) illustrerà alle studentesse e agli studenti le risorse bibliografiche a loro disposizione. L'incontro è particolarmente utile non soltanto per gli iscritti al secondo anno prossimi alla tesi ma anche per quelli del primo anno che possono prendere dimestichezza con il patrimonio librario anche online del nostro Dipartimento.
AVVISO
21-apr-2022
Tutte le studentesse e gli studenti sia del primo che del secondo anno sono caldamente invitati martedì 10 maggio 2022 alle ore 15.00 a partecipare all'incontro tenuto dal Prof. Di Figlia e da Giovanna Gandolfo, rispettivamente rappresentante dei docenti e degli studenti del cds nella Commissione Paritetica su "L'opinione degli studenti: analisi dei risultati e commenti" aula 03 ed. 19.
Durante l'incontro si forniranno anche informazioni sulle possibilità di tutorato e di mobilità internazionale e tirocinio offerte dal corso.
AVVISO: Generation4Universities
8-apr-2022
La scadenza per candidarsi a partecipare all'iniziativa Generation4Universities è stata prorogata al giorno 1/5/2022. L'iniziativa si rivolge a studenti dell'ultimo anno dei Corsi di Studio Magistrali che siano in corso, intendano laurearsi entro la fine del 2022 e abbiano una media ponderata di 28/30. Per ottenere maggiori informazioni e presentare la candidatura si può visitare il sito:
https://italy.generation.org/generation4universities.
Avviso: Scadenze inserimento tesi di laurea per la Sessione straordinaria di Giugno 2022
29-mar-2022
Le scadenze per il caricamento e validazione on line della tesi (prevista per i laureandi dei CdS magistrali e dei laureandi dei CdS triennali nelle coorti fino all’a.a. 2015/2016) per chi intende laurearsi nella sessione straordinaria 2020/2021 di Giugno 2022 sono le seguenti:
Data scadenza caricamento tesi on line: Mercoledì 18 maggio 2022
Data scadenza validazione tesi da parte del docente Relatore: Venerdì 20 maggio 2022
AVVISO LABORATORIO DI INGLESE (prof.ssa GENDUSA)
2-mar-2022
Si avvisano gli studenti del Laboratorio di inglese della prof.ssa Gendusa che la lezione del 03 marzo NON avrà luogo per un impegno concomitante della docente.
Durante la lezione di giovedì 10 marzo si svolgerà in presenza il test di accesso di livello.
Tutti coloro che nel test riporteranno un punteggio superiore a 24, che attesta una conoscenza linguistica equiparabile al B2, potranno verbalizzare l'idoneità del laboratorio a giugno. Per coloro che avranno avuto un voto inferiore al 24 si ricorda che la frequenza al laboratorio è obbligatoria con un tetto di assenze pari al 20% delle ore.
Giornata ADI/SD
25-feb-2022
Nell'ambito degli incontri annuali organizzati dall'Associazione degli Italianisti e dalla Sezione didattica, il 4 e 5 Marzo si svolgerà la Giornata di studio 'Falsi Menzogne Riscritture. La letteratura allo specchio'. Si parlerà di menzogne letterarie, aneddoti e ingannevoli biografie d'autore. L'incontro è rivolto a tutti gli interessati, studenti e docenti del Dipartimento.
AVVISO LAB LINGUA INGLESE - COMPETENZE EQUIPARABILI LIVELLO B2: Frequenza ed esoneri
11-feb-2022
Tutti coloro che si trovano nella lista allegata hanno superato il test di accesso con un numero di punti pari a un livello B2 per cui verrà esonerato dalla frequenza del laboratorio. Potrà poi prenotarsi agli appelli di giugno in modo da poter verbalizzare l'idoneità.
Chi è in grado di produrre entro febbraio il conseguimento di livello B2 può fare richiesta al consiglio di CdS per il riconoscimento valevole alla verbalizzazione del laboratorio a giugno.
Tutti coloro che non sono in elenco e non hanno certificati B2 documentabili entro fine febbraio devono seguire regolarmente il Laboratorio.
AVVISO: Sessione gennaio-febbraio 2022
17-gen-2022
Come già comunicato dal Rettore con nota del 07/01/2022, si ricorda a tutti gli interessati che gli esami di profitto e delle prove finali della sessione gennaio-febbraio 2022 si svolgeranno in modalità a distanza. ...AVVISO: Seminario online di Linguistica Latina
29-ott-2021
1/12/2021 ore 14.00
Seminario online di Linguistica Latina:
Introduce la prof.ssa Annamaria Bartolotta
Info nella locandina
Bacheca
AVVISO: Comunicare nell’era del Human Centered Design - Webinar Crédit Agricole
4-apr-2022
Il 7 aprile 2022 dalle 15 alle 17 si terrà webinar dal titolo “Comunicare nell’era del Human Centered Design” che rientra nell'ambito dell'iniziativa “La sfida del Merito - Crédit Agricole incontra gli studenti siciliani”. Gli studenti e i neo-laureati dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento sono invitati a partecipare tramite il link https://urly.it/3mk0x. Sarà possibile partecipare anche a webinar dell'incontro dedicati a altre aree di competenza: "Open innovation e digitalizzazione” (9:00-11:00 https://urly.it/3mk0q) e "La Banca oltre i dati: CRM e IT insieme per una migliore esperienza Cliente” (12:00-14:00 https://urly.it/3mk0v).
Giornata ADI/SD
25-feb-2022
Nell'ambito degli incontri annuali organizzati dall'Associazione degli Italianisti e dalla Sezione didattica, il 4 e 5 Marzo si svolgerà la Giornata di studio 'Falsi Menzogne Riscritture. La letteratura allo specchio'. Si parlerà di menzogne letterarie, aneddoti e ingannevoli biografie d'autore. L'incontro è rivolto a tutti gli interessati, studenti e docenti del Dipartimento.
Laboratorio 3 cfu "I Venerdì di Argo. Teorie, Metodologie e Saperi a Confronto"
2-mar-2021
LABORATORIO 3 CFU - 25 ORE – MAX 50 PARTECIPANTI Responsabile: Prof.ssa Daniela Tononi Il Ciclo di incontri "I Venerdì di Argo. ...AVVISO: Personale amministrativo referente Corsi di studio
29-ott-2020
Si avvisano gli studenti che per ciascun Corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze umanistiche è assegnata un’unità di personale tecnico amministrativo (Referente) a cui rivolgersi per informazioni sul piano di studio, passaggi, presentazioni di richieste e delibere presentate e adottate dai Consigli di Corso di studi.
SETTIMANA DI STUDI DANTESCHI
19-ott-2020
Dal 19 al 22 ottobre 2020 avrà luogo la XXIV Settimana di Studi Danteschi
Link http://www.settimanadistudidanteschi.it/
Diretta streaming https://www.facebook.com/settimanadistudidanteschi/
AVVISO: Lezioni presso edificio 19
29-set-2020
Si avvisano gli studenti che Le lezioni programmate per il 9, 12, 13 e 15 ottobre presso l'edificio 19 si svolgeranno on line e non in presenza.
Il Rettore ha infatti disposto la sospensione della didattica in presenza per lo svolgimento delle prove scritte per l’accesso al corso di specializzazione per le attività di sostegno.
Guide per lezioni in presenza e a distanza
24-set-2020
Si pubblicano qui di seguito le guide predisposte per docenti e studenti per la gestione delle lezioni in presenza e a distanza
AVVISO: Errata corrige Calendario didattico di Dipartimento Scienze umanistiche
20-mag-2020
Visualizza il Calendario didattico
Errata corrige
Si avvisano gli interessati che il Calendario didattico del Dipartimento Scienze umanistiche riporta un errore nell'anno della data indicata per l'inserimento della tesi per la sessione di laurea autunnale.
Si precisa quindi che per la voce "Inserimento online della tesi per la sessione autunnale di Laurea" la data corretta è 13 settembre 2020 e per la voce "Validazione della tesi da parte del relatore" la data completa è 15 settembre 2020"
Link seduta del 16/03 di Italianistica
13-mar-2020
Link seduta del 16/03 di Italianistica https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a959119dc9d8d46469c7ba148f4ad5485%40thread.tacv2/conversations?groupId=73e3b1a3-345e-4ed6-a2a3-c080ee241811&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99URGENTE: LAUREE E PROCLAMAZIONI
10-mar-2020
A seguito della nota del Rettore del 06/03/2020, gli esami di laurea previsti per il giorni 9, 10 e 11 marzo sono stati spostati per non determinare sovrapposizioni con l'avvio delle lezioni in modalità telematica. ...