Tra le generazioni. Promuovere la letteratura come competenza per la vita. Una festa per Giusto Picone
![]() |
11 gennaio 2018 dalle ore 15 Sala delle Capriate – Palazzo Steri - Palermo L’iniziativa vuole offrire alla comunità di Ateneo e alla città un momento di riflessione e di approfondimento sul valore della letteratura latina come competenza di lunga durata per la vita e come strumento di crescita e di dialogo critico tra le generazioni. Si tratta di un modo di intendere la pratica scientifica e didattica di questa disciplina che ha caratterizzato il profilo umano e accademico del Prof. Picone, che esce nel 2017 dai ruoli dell’Ateneo continuando a mettere in gioco con allievi e studenti un’idea di letteratura che trova posto nelle loro vite e che essi provano ogni giorno a rilanciare. L’approfondimento scientifico del tema “Le voci dei libri. Studiare la letteratura latina per costruire un discorso critico sull’oggi” sarà affidato al dialogo tra Giusto Picone e Alessandro Barchiesi (New York University), e coinvolgerà e come soggetti attivi gli studenti del Cdl in Lettere del terzo anno di corso. La seconda parte del pomeriggio, con la partecipazione del prof. A. Giuffrida, sarà dedicata alla presentazione della collana “GenerAzioni”, diretta da Ambra Carta e da R.R. Marchese, per Palermo University Press, e del primo volume edito, “In gara col modello. Studi sull’idea di competizione nella letteratura latina. Un libro per Giusto Picone”, a cura di M. Formisano e R.R. Marchese. La presentazione del volume è affidata a Eva Cantarella (Università di Milano) Locandina |
Le cadeau du village. Musiche e studi per Amalia Collisani
Presentazione del volume
Le cadeau du village. Musiche e studi per Amalia Collisani
(Palermo, Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, 2016)
La parole del tempo perduto
![]() |
Presentazione del volume "Le parole del tempo perduto"di Roberto Sottile |
Linguistica contrastivo-percettiva di lingue tipologicamente affini: Italiano e Spagnolo
![]() |
Presentazione del volume "Linguistica contrastivo-percettiva di lingue tipologicamente affini: Italiano e Spagnolo"Prof. Floriana Di Gesù |
Rinascimento Un'introduzione al Cinquecento letterario italiano
![]() |
Presentazione del volume "Rinascimento Un'introduzione al Cinquecento letterario italiano"di G. Alfano, C. Gigante, E. Russo - Salerno 2016 con Giancarlo Alfano dialogherà Flora di Legami |
Benedetta Tobagi La scuola salvata dai bambini
![]() |
Presentazione del volume
"Viaggio nella scuola italiana tra pregiudizi, difficoltà, condivisioni di storie e culture diverse"
|