Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

M259 - PSICOLOGIA PEDIATRICA

Docenti

Ascolta

Apri/Scarica l'Elenco dei Docenti del Master, anche consultabile nella tabella seguente:

COGNOME

NOME

INSEGNAMENTO

Ajovalasit

Patrizia

Il lavoro integrato in Pronto Soccorso pediatrico

Alessandrini

Sabina

Il potenziale espressivo del corpo nel percorso evolutivo dall'infanzia all'adolescenza: abitare il corpo in tras-formazione

Baldoni

Franco

I padri di fronte alla gravidanza e alla nascita del figlio

Benini

Franca

Cure palliative pediatriche e gestione del dolore, parte medica

Bertagnolli

Elisabetta

il Pediatra di Famiglia e lo Psicologo: una integrazione ormai necessaria

Bramante

Alessandra

Gravidanza e prevenzione: Il lavoro integrato nello screening prenatale; Dalla psicopatologia perinatale al neonaticidio/figlicidio

Brenna

Valeria

Psicopatologia perinatale

Buttitta

Mario

La psicologia pediatrica e la normativa sui diritti dei bambini e delle famiglie

Carollo

Antonio

Laboratorio sull'intervento dello Psicologo pediatrico in Pronto Soccorso pediatrico; La Psicologia pediatrica per la presa in carico del malessere adolescenziale

Carotenuto

Marco

Le neuroscienze dei disturbi del comportamento alimentare

Cazzorla

Chiara

Ceramico terapia

Citrano

Michele

Le malattie croniche intestinali

Ciuffo

Giulia

Strumenti per l’assessment di depressione, ansia e PTSD post partum; disturbi somatorformi; Sostegno ai genitori; L’importanza della ricerca in psicologia pediatrica

Confalonieri

Emanuela

La psicologia pediatrica per la presa in carico del malessere adolescenziale

Corsello

Giovanni

Il contributo della Pediatria alla Psicologia pediatrica

Cuccì

Gaia

Competenze romantiche

De Fonzo

Mirella

Il neurocanto per la prevenzione, riabilitazione e sostegno in psicologia pediatrica

De Luca

Francesco

La presa in carico integrata delle condizioni di cardiopatie congenite

De Tommasi

Valentina

Cure palliative pediatriche e gestione del dolore, parte psicologica

Diriso

Daniela

Il lavoro dello psicologo nel caso di diabete pediatrico di tipo 1

Failo

Alessandro

Le cronicità: il lavoro dello psicologo pediatrico in reumatologia

Fanos

Vassilios

La nascita pretermine

Foiadelli

Thomas

Disturbi somatoformi

Fontana

Valentina

Il lavoro integrato in Pronto Soccorso pediatrico

Guarneri

Bina Claudia

Le arti grafiche al servizio della Psicologia pediatrica

Iacono Isidoro

Serena

La relazione precoce caregiver-bambino: il modello Dance Steps

Incardona

Roberta Maria

Il paziente adolescente in Oncoematologia pediatrica; Errori comunicativi durante un colloquio psicologico; La comunicazione disfunzionale in ambito sanitario

Jankovic

Momcilo

La comunicazione della diagnosi in oncologia pediatrica

Lucangeli

Daniela

La psicologia pediatrica a servizio dei disturbi del neurosviluppo

Marangon

Giulia

Strumenti di valutazione in Oncoematologia Pediatrica

Mastrandrea

Valentina

La famiglia in oncoematologia pediatrica (interventi sui genitori e sui siblings)

Milani

Luca

Le nuove dipendenze (social, internet)

Mugnai

Francesca

Terapie complementari in pediatria: IAA in pediatria

Neri

Erica

Il follow up del bambino pretermine

Perricone

Giovanna

L'epistemologia della Psicologia pediatrica

Polloni

Laura

Il lavoro dello psicologo pediatrico nell’ambito dell’anafilassi e dell’asma

Rizzi

Damiano

Psicologia pediatrica in contesti di emergenza; Sostegno agli operatori
Interventi con gli operatori

Romeo

Carmelo

Complessità in Chirurgia pediatrica e presa in carico integrata

Rubino

Fabrizia

La presa in carico integrata delle condizioni di caridopatie congenite

Sale

Eleonora

Disturbi alimentari nell’infanzia

Savasta

Salvatore

Le patologie rare e il lavoro integrato medico-psicologo

Smorti

Martina

Le gravidanze patologiche

Stipa

Carlotta

La Comorbidità tra Epilessia e Disturbi del Sonno: Impatti Clinici e Terapie

Taverna

Livia

Interventi di potenziamento della motricità fine in pazienti pediatrici di età pre-scolare

Tremolada

Marta

Gestione della compliance in adolescenza; Interventi psicologici rivolti al paziente pediatrico in Oncoematologia; Stress e burnout negli operatori; Sostegno ai sibling
Laboratorio

Varotto

Elena

Le malattia oncoematologiche pediatriche: terapie e conseguenze a breve e a lungo termine

Vinante

Caterina

Terapie complementari in pediatria: