
Orientamento in ingresso
Nell'ambito delle atttività di orientamento agli studenti in ingresso, durante lo svolgimento della manifestazione "Openday 2021" nella quale sono stati presentati tutti i Corsi di Studio afferenti alla Scuola di Medicina e Chirurgia, il delegato all'orientamento, Prof. Carmelo Maida, ha realizzato, insieme allo studente di AS Salvatore Lo Presti e alla ex studentessa in TPALL Giulia D'Alberto, un'intervista doppia coivolgendo le due anime della Classe della Prevenzione, il CdS in Assistenza Sanitaria e quello in Tecniche della Prevenzione. Buona visione
Avviso agli Studenti
Convocazioni corso di formazione in tema di salute e sicurezza sul lavoro (DLgs 81/08) degli studenti del primo anno (più studente secondo anno residuo) del CdS Assistenza Sanitaria: 21 e 22 settembre 2021 dalle ore 14:00 alle ore 20:00, presso Aula B Complesso Didattico Aule Nuove
NB: gli studenti il primo giorno del corso (21 settembre) devono portare:
- Attestato in copia cartacea dell'attestato di 4 ore on line parte generale
- penna propria
- Green pass oppure esito tampone nelle 48 ore
- arrivare con mascherina
Accoglienza alle matricole
Il Polo bibliotecario di Medicina organizza un calendario di incontri a distanza sulla piattaforma Teams di accoglienza alle matricole dei Cds afferenti la Scuola Medicina e Chirurgia.
I bibliotecari presentereranno le biblioteche dell'area medica, i servizi erogati e le modalità di fruizione nel rispetto del regolamento e dei protocolli adottati all'interno dell'Ateneo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus SARS-CoV-2.
Inoltre verrà presentato il portale UniPa delle biblioteche e verranno illustrate le varie funzioni che consentiranno agli studenti di poter acquisire le conoscenze basiche per far fronte alle necessità di studio e di ricerca.
Di seguito il link all'incontro:
InForma Matricole 2020 - Polo bibliotecario medicina
23 ottobre ore 10.00
Medicina e Chirurgia
Biotecnologie mediche e medicina molecolare
27 ottobre ore 15.00
Dietista
Fisioterapia
Logopedia
Nursing
Ortottica e assistenza oftalmologica
Ostetrica
Tecnica della riabilitazione psichiatrica
30 ottobre ore 9.00
Infermieristica
5 novembre ore 15.00
Assistenza sanitaria
Diestista
Igiene dentale
Neurosciences
Odontoiatraia e Protesi Dentaria
Scienze infermieristiche ed Ostetriche
Tecniche audio-protesiche
Tecniche di laboratorio biomedico
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
Si auspica ampia partecipazione
Procedure per l’attribuzione e l’assolvimento degli OFA
RISULTANZE TEST OFA
Presentazione Webinar su Coronavirus
Il Dipartimento PROMISE, d'accordo con la Scuola di Medicina e Chirurgia, ha recentemente prodotto un Webinar dal titolo "Epidemiologia, prevenzione ed aspetti clinici del COVID-19: attualità, criticità e prospettive".
La divulgazione del Webinar agli Studenti del Corso di Studi della Classe IV è utile per favorire e garantire l'offerta formativa teorico-pratica e la conseguente attestazione dei crediti conseguiti.
Ecco in allegato il Programma del Webinar che contiene le indicazioni per permettere accesso e fruizione del Corso e, contestualmente, l'elenco delle relazioni con relativo collegamento ipertestuale ai video.
Influday 2019
Si segnala questo importante evento presso l'Accademia delle Scienze Mediche, AOUP "P. Giaccone", giorno 12 dicembre 2019.
News Biblioteche: "Chiedi al bibliotecario supporto per la ricerca e/o la tesi di laurea"
Da oggi è attivo il servizio "Chiedi al bibliotecario supporto per la ricerca e/o la tesi di laurea" che consente di richiedere ai bibliotecari di reference un appuntamento per consulenze personalizzate per la vostra ricerca e/o tesi di laurea.