Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2208 - IGIENE DENTALE

Elenco Raccolta News

Ascolta

1 Ottobre 2020

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al XXX Congresso Nazionale AIDI, intitolato “Igienista dentale: professionista in costruzione, professionista in evoluzione”, che si terrà in modalità digitale nelle giornate del 20 e 21 novembre 2020. Nel corso dell’evento, la Prof.ssa Campisi, la Dott.ssa Coniglio e il Dott. Mauceri (i docenti del corso di laurea) presenteranno una relazione dal titolo “Prevenzione dell’osteonecrosi delle ossa mascellari da farmaci: nuovi ruoli e protocolli per odontoiatra e igienista dentale”, offrendo un approfondimento sui più recenti sviluppi e responsabilità nella gestione multidisciplinare di questa condizione. Si allega programma.

Programma Congresso nazionale

 

28 Febbraio 2021.

È stato pubblicato sulla rivista internazionale Dental Cadmos l’articolo “Umanizzazione delle cure in odontostomatologia. Una tendenza emergente”, frutto del lavoro congiunto dei docenti del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Palermo: Rodolfo Mauceri, Vera Panzarella, Olga Di Fede, Rita Coniglio e Giuseppina Campisi.

L’articolo, disponibile al seguente link https://www.dentalcadmos.com/umanizzazione-delle-cure-in-odontostomatologia-una-tendenza-emergente/, si propone di offrire ai professionisti della salute orale una riflessione concreta sull’importanza del colloquio narrativo come strumento di ascolto attivo, distinto dalla tradizionale anamnesi, capace di cogliere la complessità del vissuto del paziente. Viene inoltre presentato un modello operativo per l’umanizzazione delle cure odontoiatriche, sempre più centrale in una pratica clinica attenta non solo alla patologia, ma anche alla persona.

Link: https://www.dentalcadmos.com/umanizzazione-delle-cure-in-odontostomatologia-una-tendenza-emergente/

 

1 Settembre 2021.

Il 28 agosto 2021 è stato pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health l’articolo scientifico dal titolo “Diagnostic Concordance between Optical Coherence Tomography and Histological Investigations for Immune-Mediated Desquamative Gingivitis: Observational Study”.

Tra gli autori dello studio figurano le docenti del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Palermo: Prof.ssa Giuseppina Campisi, Prof.ssa Vera Panzarella e Prof.ssa Rita Coniglio. Il lavoro si concentra sulla gengivite desquamativa, patologia immuno-mediata dalla diagnosi precoce spesso complessa, e mira a valutare la concordanza tra i pattern rilevati con Tomografia a Coerenza Ottica (OCT) e i risultati delle indagini istologiche in pazienti affetti da Lichen Planus Orale, Pemfigo Volgare e Pemfigoide delle Membrane Mucose. Una ricerca che apre nuove prospettive per una diagnosi più tempestiva e non invasiva in ambito odontoiatrico. Si allega l’articolo in formato pdf e link diretto al paper https://www.mdpi.com/1660-4601/18/17/9095.

Articolo “Diagnostic Concordance between Optical Coherence Tomography and Histological Investigations for Immune-Mediated Desquamative Gingivitis: Observational Study”

 

18 Marzo 2022.

In data 16 marzo 2022 è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Supportive Care in Cancer il Position Paper italiano dedicato agli Igienisti Dentali sulla prevenzione dell’Osteonecrosi delle Ossa Mascellari da farmaci (MRONJ). Tra i coautori del documento figurano i docenti del Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Palermo: Prof.ssa Giuseppina Campisi, Prof. Rodolfo Mauceri, Prof.ssa Di Fede e Prof.ssa Panzarella e la Dr.ssa Coniglio.

Il paper sottolinea l’importanza cruciale della prevenzione e della diagnosi precoce della MRONJ, evidenziando il ruolo centrale degli igienisti dentali nella prevenzione primaria e secondaria. Gli autori propongono inoltre l’introduzione di protocolli standardizzati, pensati appositamente per supportare questi professionisti nella gestione efficace e proattiva di tale complicanza, sempre più rilevante nella pratica clinica. Si allega l’articolo in formato pdf, scaricabile a questo link https://link.springer.com/article/10.1007/s00520-022-06940-8.

Articolo “The preventive care of medication-related osteonecrosis of the jaw (MRONJ): a position paper by Italian experts for dental hygienists”

 

22 Marzo 2023.

In data 19 marzo 2023 è stato pubblicato sulla rivista Ethics in Research l’articolo intitolato “The Humanization of Health Care: In-Depth Knowledge Regarding the Ethics of Dental Care in Oncological Patients”, i cui coautori sono i docenti afferenti al Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università degli Studi di Palermo (Prof.ssa Campisi, Prof Mauceri, Prof.ssa Di Fede, Prof.ssa Panzarella e Dr.ssa Coniglio).

Il capitolo propone una riflessione approfondita sul processo di umanizzazione delle cure, con l’obiettivo di ampliare le conoscenze specialistiche in merito alla relazione medico-paziente in ambito odontoiatrico oncologico. Attraverso l’impiego del colloquio narrativo (storytelling interview), gli autori esaminano la dimensione esistenziale della cura, sottolineando il passaggio da un approccio medico centrato esclusivamente sulla malattia a uno orientato alla persona. Lo scritto evidenzia come la storia clinica, intesa non solo come raccolta tecnica di dati ma come occasione di ascolto empatico e presenza partecipe, possa diventare strumento fondamentale per promuovere la cura umanizzata. Gli autori propongono infine di ripensare l’organizzazione delle cure, introducendo strategie di ascolto attivo e tecniche comunicative adeguate, al fine di migliorare l’efficacia della pratica clinica e rafforzare la centralità del paziente nel percorso terapeutico.

Link : https://link.springer.com/chapter/10.1007/978-3-031-24060-7_9

 

22 Aprile 2023

È stata pubblicata la seconda edizione del volume “Igienista Orale. Teoria e pratica professionale”, di cui è coautrice la Prof.ssa Giuseppina Campisi, e che tra i collaboratori ha il Dr. Mauceri e la Dr.ssa Coniglio.

Il libro si configura come un manuale teorico-pratico completo, pensato sia per la formazione degli studenti del Corso di Laurea in Igiene Dentale, sia come strumento di consultazione rapida per i professionisti del settore. L’opera è basata sulle migliori evidenze scientifiche disponibili e fa riferimento alla strumentazione più avanzata, offrendo contenuti aggiornati e metodologie operative allineate con la pratica clinica moderna.

Link: https://libriodontoiatria.edizioniedra.it/igienista-orale/

 


5 Settembre 2023.

Sono aperte le iscrizioni ai 2 Webinar ECM gratuiti dedicati alla salute orale nel paziente oncologico – Onco OralCare, in programma il 30 ottobre 2023 e il 15 marzo 2024. Durante gli incontri formativi, aperti a tutti i professionisti sanitari, inclusi gli igienisti dentali, interverranno esperti del settore, tra cui la Prof.ssa Giuseppina Campisi, il Prof. Rodolfo Mauceri e la Prof.ssa Rita Coniglio (docenti afferenti al CLID), affrontando temi fondamentali come i fattori di rischio sistemici e locali per lo sviluppo di MRONJ, la diagnosi precoce, le misure per prevenirla e l’importanza del trattamento.

Link https://www.aiditalia.it/fad-gratuita-con-3-crediti-e-c-m/

 


8 Gennaio 2024.

Aperte le iscrizioni al Workshop “ADR IN ODONTOIATRIA (ADR-O). Reazioni avverse a farmaci: stato dell’arte e prospettive”, in programma il 23 febbraio 2024 presso la Dental School Lingotto – Università degli Studi di Torino. Responsabile scientifica dell’evento è la Prof.ssa Giuseppina Campisi, che guiderà una giornata di approfondimento dedicata alle reazioni avverse a farmaci in ambito odontoiatrico, con l’obiettivo di fare il punto sull’evidenza scientifica attuale e sulle prospettive future per la prevenzione, la diagnosi e la gestione clinica. Di seguito il programma completo dell’evento.

Programma



9 Gennaio 2024.

Aperte le iscrizioni al Congresso “ONJ (MRONJ) UPDATE 2024”, che si terrà sabato 24 febbraio 2024, in modalità ibrida (in presenza presso l’Aula Magna della Dental School e online).

Durante l’evento, interverranno esperti di rilievo nazionale e internazionale. Tra i relatori:

- Prof.ssa Giuseppina Campisi, con l’intervento “MRONJ in Italy”;

- Dr. Rodolfo Mauceri, con la relazione “Implantologia in pazienti a rischio di MRONJ: quando e come?”.

Il congresso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento multidisciplinare sulla gestione clinica e chirurgica dell’osteonecrosi delle ossa mascellari correlata a farmaci (MRONJ).

Programma dettagliato.

 

10 Ottobre 2024.

Sono aperte le iscrizioni al XXXIV Congresso Nazionale AIDI, dal titolo “Medical Humanities: la visione sistemica della cura del cavo orale”, che si terrà a Bologna il 15 e 16 novembre 2024. Tra i relatori sono presenti docenti afferenti al CLID (Prof.ssa Giuseppina Campisi, Dott. Rodolfo Mauceri e Dott.ssa Rita Coniglio), che interverranno con una presentazione dedicata alle reazioni avverse a farmaci con coinvolgimento della mucosa orale, dei tessuti duri del cavo orale e delle ghiandole salivari, offrendo un aggiornamento clinico di grande attualità e rilevanza. In allegato il programma completo dell’evento

Link https://www.aiditalia.it/xxxiv-congresso-nazionale-aidi/