SSD BIOS-12 - Anatomia Umana
SSD BIOS-12 - Anatomia Umana
Il settore descrive la conformazione e la struttura del corpo umano nei suoi aspetti macroscopici e microscopici nei vari periodi della vita. Analizza inoltre l'organogenesi e le varie fasi dello sviluppo identificando le diversità individuali, le varianti congenite dei diversi organi o apparati e ricercando le cause primarie degli eventi morfogenetici. Si avvale di metodi di indagine sistematica e di branche applicative sperimentali, topografiche o strumentali per l'acquisizione di immagini ai diversi livelli di risoluzione macro e microscopico, per la ricerca delle attività funzionali o per gli specifici sviluppi delle scienze biomediche e motorie. Studia infine le applicazioni delle conoscenze anatomiche cliniche e l’anatomia radiologica.
|
||||||||
ANZALONE | Rita | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD BIOS-12 - Anatomia Umana: |
SSD MEDS-09/A - Oncologia Medica
SSD MEDS-09A - Oncologia Medica Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a esse congrua nel campo della oncologia medica; il settore ha specifiche competenze nella ricerca oncologica clinica, cellulare e molecolare e nelle sue applicazioni alla diagnostica clinica e alla terapia della patologia neoplastica. Il SSD MEDS-09/A (Oncologia Medica) ha sviluppato le seguenti linee di ricerca:
Sono stati eseguiti in collaborazione n. 17 Studi Clinici 2014-2016.
|
||||||||
RUSSO | Antonio | PO | ||||||
BADALAMENTI | Giuseppe | PA | ||||||
CICERO | Giuseppe | PA | ||||||
FULFARO | Fabio | RU | ||||||
GALVANO | Antonio | RU | ||||||
GRISTINA | Valerio | RU | ||||||
INCORVAIA | Lorena | RU | ||||||
VALERIO | Maria Rosaria | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-09/A - Oncologia Medica: |
SSD MEDS-06/A - Chirurgia Generale
SSD MEDS-06/A - Chirurgia Generale Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia, della semeiotica funzionale e strumentale e della clinica chirurgica generale; il settore ha inoltre specifica competenza nella chirurgia d'urgenza e pronto soccorso, nella chirurgia dell'apparato digerente tradizionale, endoscopica e mini-invasiva, nella endocrinochirurgia, nella chirurgia oncologica e nella chirurgia sostitutiva, ricostruttiva e dei trapianti d’organo.
Il SSD MEDS-06/A (Chirurgia Generale) è composto da diversi gruppi di ricerca e rispettive linee(come da http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php):
|
||||||||
AGRUSA | Antonino | PO | ||||||
COCORULLO | Gianfranco | PO | ||||||
DI VITA | Gaetano Giuseppe | PO | ||||||
PANTUSO | Gianni | PO | ||||||
ROMANO | Giorgio | PO | ||||||
CIPOLLA | Calogero | PA | ||||||
D'ARPA | Francesco | PA | ||||||
GERACI | Girolamo | PA | ||||||
GRASSI | Nello | PA | ||||||
LO MONTE | Attilio Ignazio | PA | ||||||
SALAMONE | Giuseppe | PA | ||||||
SCIUME' | Carmelo | PA | ||||||
VIENI | Salvatore | PA | ||||||
BONVENTRE | Sebastiano | RU | ||||||
BUSCEMI | Salvatore | RU | ||||||
CUDIA | Bianca Maria | RU | ||||||
DI BUONO | Giuseppe | RU | ||||||
GRACEFFA | Giuseppa | RU | ||||||
GUERCIO | Giovanni | RU | ||||||
MAIORANA | Alfonso | RU | ||||||
MANNINO | Enzo | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-06/A - Chirurgia Generale: |
SSD MEDS-14/A - Chirurgia Plastica
SSD MEDS-14/A - Chirurgia Plastica Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della chirurgia plastico-ricostruttiva; il settore ha competenza nella fisiopatologia e clinica in chirurgia plastica e nell’applicazione di metodologie chirurgiche avanzate, microchirurgiche e mini-invasive in ambito ricostruttivo. Diverse e produttive le Linee di ricerca caratterizzanti e innovative dell'SSD MEDS-14/A (Chirurgia Plastica):
In sintesi, le attività di ricerca svolte tra il 2014 e il 2016 hanno portato alla pubblicazione, per il settore SSD/MED19, di 26 pubblicazioni , 9 delle quali su riviste di primo quartile (Q1).
|
||||||||
CORDOVA | Adriana | PO | ||||||
PIRRELLO | Roberto | PA | ||||||
TOIA | Francesca | PA | ||||||
CORRADINO | Bartolo | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-14/A - Chirurgia Plastica: |
SSD MEDS-13/A - Chirurgia Toracica
SSD MEDS-13/A - Chirurgia Toracica Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della chirurgia toracica tradizionale e mini-invasiva; il settore ha competenza nella fisiopatologia, metodologia, semeiotica funzionale e strumentale e terapia chirurgica delle patologie dell’apparato respiratorio e delle strutture toraciche, compresa la chirurgia toracica oncologica e la chirurgia toracica d’urgenza e d’emergenza.
|
||||||||
CAJOZZO | Massimo | PA | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-13/A - Chirurgia Plastica: |
SSD MEDS-13/B - Chirurgia Vascolare
SSD MEDS-13/B - Chirurgia Vascolare Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della chirurgia vascolare tradizionale ed endovascolare; il settore ha specifica competenza nello studio della fisiopatologia, della metodologia, della semeiotica funzionale e strumentale e della terapia nella chirurgia dell’apparato vascolare. Il SSD MEDS-13/B (Chirurgia Vascolare) è tra le più moderne branche della chirurgia, caratterizzata da una elevata interdisciplinarietà, ha portato avanti ricerche sull'applicazione di tecnologie e materiali innovativi e mini-invasivi per il trattamento di patologie vascolari maggiori in un contesto interdisciplinare con inclinazione alla internazionalizzazione.
|
||||||||
PECORARO | Felice | PO | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-13/B - Chirurgia Vascolare: |
SSD MEDS-13/C - Chirurgia Cardiaca
SSD MEDS-13/C - Chirurgia Cardiaca Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della cardiochirurgia generale, pediatrica e prenatale con specifica competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia e nella terapia in chirurgia cardiaca tradizionale, mini-invasiva, sostitutiva, ricostruttiva e dei trapianti.
|
||||||||||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-13/C - Chirurgia Cardiaca: |
SSD MEDS-14/C - Urologia
SSD MEDS-14/C - Urologia Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della chirurgia dell'apparato urogenitale in età pediatrica e adulta; il settore ha competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia e nella terapia urologica tradizionale e mini-invasiva.
|
||||||||
SIMONATO | Alchiede | PO | ||||||
PAVONE | Carlo | PA | ||||||
DISPENSA | Nino | RU | ||||||
VELLA | Marco | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-14/C - Urologia: |
SSD MEDS-16/A - Malattie Odontostomatologiche
SSD MEDS-16/A - Malattie Odontostomatologiche Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie dell'apparato odontostomatologico in età pediatrica e adulta e dell’odontoiatria preventiva e di comunità; il settore ha specifica competenza nei campi della chirurgia orale, dell’odontoiatria restaurativa, ortognatodonzia, gnatologia clinica, pedodonzia, parodontologia e implantologia e nello studio delle protesi dentarie e della riabilitazione implantoprotesica ed odontostomatologica e dei materiali dentari. Le Linee di ricerca dell'SSD MEDS-16/A (Malattie Odontostomatologiche) in atto sono di seguito così sintetizzate:
I componenti del SSD hanno partecipato al bando PRIN 2015 come Responsabili di Unità di ricerca in n. 4 progetti (con ottimi score, ma non finanziati), infine il gruppo annovera, negli anni a cui si fa riferimento, 27 pubblicazioni indicizzate. Oltre ai SSD, storicamente presenti nel Dipartimento, si registra la neo-afferenza di SSD di scienze e tecniche di laboratorio e mediche (MED/46 e 50), con ben strutturate linee di ricerca.
|
||||||||
CAMPISI | Giuseppina | PO | ||||||
GALLINA | Giuseppe | PO | ||||||
GIULIANA | Giovanna | PO | ||||||
MESSINA | Pietro | PO | ||||||
PIZZO | Giuseppe | PO | ||||||
DI FEDE | Olga | PA | ||||||
SCARDINA | Giuseppe Alessandro | PA | ||||||
TORTORICI | Silvia | PA | ||||||
BILELLO | Giuseppa | RU | ||||||
CARADONNA | Carola | RU | ||||||
CUMBO | Enzo Maria Giuseppe | RU | ||||||
CURRO' | Giuseppe | RU | ||||||
GALLO | Pio Domenico | RU | ||||||
MAUCERI | Nicola | RU | ||||||
PANZARELLA | Vera | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-16/A - Malattie Odontostomatologiche: |
SSD MEDS-15/B - Chirurgia Maxillofacciale
SSD MEDS - 15/B - Chirurgia Maxillofacciale Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della chirurgia maxillofacciale e odontostomatologica in età pediatrica e adulta; il settore ha competenza nella fisiopatologia e clinica in chirurgia maxillofacciale e nelle metodologie chirurgiche avanzate, microchirurgiche in ambito ricostruttivo maxillofacciale.
|
||||||||
CARADONNA | Luigi | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-15/B - Chirurgia Maxillofacciale: |
SSD MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria
SSD MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie otorinolaringoiatriche in età pediatrica e adulta con specifica competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia e nella terapia medica e chirurgica in otorinolaringoiatria e in otoneuroradiologia.
|
||||||||
CUPIDO | Francesco | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-18/A - Otorinolaringoiatria: |
SSD MEDS-19/A - Malattie Apparato Locomotore
SSD MEDS-19/A - Malattie Apparato Locomotore Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e terapia medica e chirurgica (correttivo-conservativa, ricostruttiva e sostitutiva) delle malattie dell'apparato locomotore nell’età pediatrica e adulta con specifici campi di competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia e nella terapia in ortopedia, nella chirurgia della mano e nella traumatologia compresa la traumatologia dello sport.
|
||||||||
CAMARDA | Lawrence | PO | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-19/A - Malattie Apparato Locomotore: |
SSD MEDS-19/B - Medicina Fisica e Riabilitativa
SSD MEDS-19/B - Medicina Fisica e Riabilitativa Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della medicina fisica e riabilitazione in età pediatrica e adulta e nelle attività motorie, con particolare e specifica competenza nella fisiatria e riabilitazione motoria, nella fisioterapia e nella chinesiterapia.
|
||||||||
LETIZIA MAURO | Giulia | PO | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-19/B - Medicina Fisica e Riabilitativa: |
SSD MED/41 - Anestesiologia
SSD MED/41 - Anestesiologia Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della anestesiologia e rianimazione; sono specifici ambiti di competenza la fisiopatologia anestesiologica e della rianimazione, la terapia intensiva, la terapia del dolore, la medicina dei disastri e la medicina subacquea ed iperbarica. Il gruppo di ricerca collabora con il Gruppo di Studio Infezioni e Sepsi della Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), con l'European Society of Anesthesiology (ESA), l'European Society of Intensive Care Medicine (ESICM), con il gruppo Acute Critical Care dell'European Respiratory Society, PROtective VEntilation Network (PROVENet). Il centro di simulazione, grazie al quale si sviluppano numerose ipotesi di ricerca in collaborazione ed in proprio, è accreditato come centro ufficiale SIAARTI ed è riconosciuto come International Training Center per l'American Heart Association. Linee di Ricerca: Infezioni e sepsi, infezioni fungine invasive, ventilazione meccanica invasiva e non invasiva, cure palliative, medical education tramite high-fidelity simulation, rianimazione cardiopolmonare. Le attività di ricerca sono sviluppate dal gruppo in maniera collettiva.
|
||||||||
GIARRATANO | Antonino | PO | ||||||
CORTEGIANI | Andrea | PA | ||||||
GREGORETTI | Cesare | PA | ||||||
RAINERI | Santi Maurizio | PA | ||||||
PALMERI DI VILLALBA | Cesira | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MED/41 - Anestesiologia: |
SSD MEDS-26/A - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio
SSD MEDS-26/A - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo delle Scienze tecniche delle professioni sanitarie diagnostiche e dell'attività scientifica e didattico-formativa, nel campo delle Tecnologie biomediche, biotecnologie e scienze tecniche mediche applicate con particolare riguardo alla ricerca traslazionale ad esse correlata ed alla sua applicazione; sono specifici ambiti di competenza le attività di ricerca legate alle figure professionali delle rispettive professioni sanitarie. Il SSD MEDS-26/A (Scienze Tecniche di medicina e di laboratorio) presenta molteplici e ben strutturate attività di ricerca quali, in sintesi, su Genomica dei tumori per la diagnostica e la terapia personalizzata in oncologia e Nuovo approccio terapeutico per la rigenerazione tissutale rappresentato dall'utilizzo combinato di cellule staminali di origine mesenchimale e di scaffold sintetici. Dal 2013 ad oggi le attività di ricerca svolte hanno prodotto n. 40 pubblicazioni.
|
||||||||
STASSI | Giorgio | PO | ||||||
DI FRANCO | Simone | RU | ||||||
GAGGIANESI | Miriam | RU | ||||||
MODICA | Chiara | RU | ||||||
VESCHI | Veronica | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-26/A - Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio: |
||||||||
SSD MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate
SSD MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo delle scienze tecniche dietetiche; sono campi di competenza i principi generali di dietetica e i principi di fisiopatologia endocrino-metabolica applicati alla dietetica e la metodologia e organizzazione della professione.
|
||||||||
MIRISOLA | Mario Giuseppe | PA | ||||||
GIAMMANCO | Marco | RU | ||||||
Prodotti della ricerca (da Iris Unipa) del SSD MEDS-08/C - Scienza dell'alimentazione e delle tecniche dietetiche applicate: |
||||||||
|