Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

2273 - INGEGNERIA BIOMEDICA

Accordi Erasmus

Nazione Città Denominazione Università Referente Referente esterno Coordinatore esterno
SPAGNA BARCELLONA UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNA - EBEE MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
N/D
mobilitat.eebe@upc.edu
RAUL BENITEZ
mobilitat.eebe@upc.edu
SPAGNA BARCELLONA UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNA - EBEE MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
N/D
mobilitat.eebe@upc.edu
RAUL BENITEZ
mobilitat.eebe@upc.edu
PORTOGALLO LISBONA UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
FILIPE TIAGO DE OLIVEIRA
N/A
bolonha@unl.pt
PORTOGALLO LISBONA UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
FILIPE TIAGO DE OLIVEIRA
N/A
bolonha@unl.pt
SLOVACCHIA NITRA ZILINSKA UNIVERZITA V ZILINE MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
PETER BRIDA
JOZEF RISTVEJ
jozef.ristvej@uniza.sk
SLOVACCHIA NITRA ZILINSKA UNIVERZITA V ZILINE MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
PETER BRIDA
JOZEF RISTVEJ
jozef.ristvej@uniza.sk
SPAGNA VALLADOLID UNIVERSIDAD DE VALLADOLID FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
N/A
JOSE' MARIA MARBAN PRIETO
esmeraldaadoracion.lorenzo@uva.es
SPAGNA MADRID UNIVERSIDAD CEU SAN PABLO FRANCOMANO ELISA
elisa.francomano@unipa.it
N/A
erasmus@ceu.es
N/A
uspceu.internacional@ceu.es
CINA CHONGQING SICHUAN INTERNATIONAL STUDIES UNIVERSITY - PIS VINCI RENATA
renata.vinci@unipa.it
N/A
aa@aa.aa
YANG LIN
zztiger@sisu.edu.cn
CINA CHONGQING SICHUAN INTERNATIONAL STUDIES UNIVERSITY - PIS VINCI RENATA
renata.vinci@unipa.it
N/A
aa@aa.aa
YANG LIN
zztiger@sisu.edu.cn
GRECIA SALONICCO ARISTOTELEIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
IONNA GEORGIADOU
N/A
mamylona@auth.gr
SERBIA NOVI SAD UNIVERZITET U NOVOM SADU FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
DARKO STEFANOVIĆ
iro.ftn@uns.ac.rs
DEJAN MADIĆ
iro@uns.ac.rs
SERBIA NOVI SAD UNIVERZITET U NOVOM SADU FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
DARKO STEFANOVIĆ
iro.ftn@uns.ac.rs
DEJAN MADIĆ
iro@uns.ac.rs
SPAGNA BARCELLONA UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNA - EBEE MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
N/D
mobilitat.eebe@upc.edu
RAUL BENITEZ
mobilitat.eebe@upc.edu
GRECIA SALONICCO ARISTOTELEIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
IONNA GEORGIADOU
N/A
mamylona@auth.gr
PORTOGALLO LISBONA UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
FILIPE TIAGO DE OLIVEIRA
N/A
bolonha@unl.pt
PORTOGALLO PORTO UNIVERSIDADE DO PORTO MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
BARBARA COSTA
MARIA CRISTINA GOMES FERREIRA
incoming.mobility@reit.up.pt
SPAGNA VALLADOLID UNIVERSIDAD DE VALLADOLID FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
N/A
JOSE' MARIA MARBAN PRIETO
esmeraldaadoracion.lorenzo@uva.es
SPAGNA VALLADOLID UNIVERSIDAD DE VALLADOLID FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
N/A
JOSE' MARIA MARBAN PRIETO
esmeraldaadoracion.lorenzo@uva.es
PORTOGALLO PORTO UNIVERSIDADE DO PORTO MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
BARBARA COSTA
MARIA CRISTINA GOMES FERREIRA
incoming.mobility@reit.up.pt
GRECIA SALONICCO ARISTOTELEIO PANEPISTIMIO THESSALONIKIS FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
IONNA GEORGIADOU
N/A
mamylona@auth.gr
PORTOGALLO PORTO UNIVERSIDADE DO PORTO MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
BARBARA COSTA
MARIA CRISTINA GOMES FERREIRA
incoming.mobility@reit.up.pt
SLOVACCHIA NITRA ZILINSKA UNIVERZITA V ZILINE MAZZOLA ERICA
erica.mazzola@unipa.it
PETER BRIDA
JOZEF RISTVEJ
jozef.ristvej@uniza.sk
SERBIA NOVI SAD UNIVERZITET U NOVOM SADU FAES LUCA
luca.faes@unipa.it
DARKO STEFANOVIĆ
iro.ftn@uns.ac.rs
DEJAN MADIĆ
iro@uns.ac.rs
CINA CHONGQING SICHUAN INTERNATIONAL STUDIES UNIVERSITY - PIS VINCI RENATA
renata.vinci@unipa.it
N/A
aa@aa.aa
YANG LIN
zztiger@sisu.edu.cn
* I dati riportati in tabella possono contenere delle informazioni non aggiornate per via di una fase di transizione al sistema digitale.

Insegnamenti selezionati dagli studenti nei due anni accademici precedenti

Di seguito vengono riportati gli accoppiamenti degli insegnamenti per sede partner per gli anni accademici precedenti al corrente. Tali informazioni sono da intendere come orientative e vanno verificate con il docente referente dell'accordo e il portale dell'offerta formativa dell'Università partener dove si vuole andare in mobilità.

Insegnamento Insegnamento università straniera CFU CFU università straniera Denominazione università Occorrenze
ELETTROTECNICA 6 6 UNIVERSITY OF ZILINA 1
FISICA I 9 7 UNIVERSITY OF NOVI SAD 1
FONDAMENTI DI ELETTRONICA E ICT C.I. 12 12 UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA 1
ELEMENTI DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA CELLULARE 6 6 UNIVERSITA' DI JENA "FRIEDRICH SCHILLER" 1
FISICA I 9 7 UNIVERSITY OF ZILINA 1
SENSORI E STRUMENTAZIONE BIOMEDICA 9 9 UNIVERSITY OF NOVI SAD 1
SENSORI E STRUMENTAZIONE BIOMEDICA 9 9 UNIVERSITY OF NOVI SAD 1
DISPOSITIVI BIOMEDICI 6 6 UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA 1
ELEMENTI DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA CELLULARE 6 6 UNIVERSITA' DI JENA 1
BIOIMAGING 9 9 UNIVERSITY OF NOVI SAD 1
SENSORI E STRUMENTAZIONE BIOMEDICA 9 9 UNIVERSITY OF ZILINA 1
DISPOSITIVI BIOMEDICI 6 6 POLITECNICO DI CATALUNYA DI BARCELLONA 1
ELETTROTECNICA 6 6 UNIVERSITY OF NOVI SAD 1
FISICA II 6 6 UNIVERSITA' DI VALLADOLID 2
FISICA II 6 5 UNIVERSITY OF ZILINA 1
CHIMICA DELLE MOLECOLE BIOLOGICHE 9 9 UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA 1
ELETTROTECNICA 6 6 UNIVERSITA' DI JENA 1
ELETTROTECNICA 6 6 UNIVERSITA' DI JENA "FRIEDRICH SCHILLER" 1
MECCANICA DEI SOLIDI E PROPRIETÀ DEI MATERIALI PER APPLICAZIONI BIOMEDICALI C.I. 12 12 UNIVERSITY OF NOVI SAD 1
FISICA II 6 6 UNIVERSITA' DI JENA "FRIEDRICH SCHILLER" 1
BIOIMAGING 6 6 UNIVERSITA' DI VALLADOLID 2
CHIMICA DELLE MOLECOLE BIOLOGICHE 9 9 POLITECNICO DI CATALUNYA DI BARCELLONA 1
* I dati riportati in tabella possono contenere delle informazioni non aggiornate per via di una fase di transizione al sistema digitale.

Erasmus

Ascolta

Il Programma Erasmus è il Programma dell’Unione Europea che favorisce la mobilità internazionale degli studenti, contribuendo a finanziare esperienze di studio all’estero (frequenza di corsi, sostenimento di esami, preparazione della tesi, attività di ricerca). Il programma permette di svolgere un periodo di studi in una università straniera con la quale la Facoltà ha accordi bilaterali, per un minimo di 3 e un massimo di 12 mesi.

erasmus_02

 

A livello di Ateneo, si segnalano le seguenti azioni:

  • Monitoraggio dei learning agreement degli studenti e dei learning agreement changes per eventuali e successive modifiche(studenti Erasmus, Visiting students etc)
  • Attività di informazione, supporto ed orientamento agli studenti prima della partenza e durante il periodo di mobilità all'estero
  • Offerta di corsi gratuiti, impartiti da parte del Centro Linguistico d'Ateneo (CLA), in lingua francese, inglese, tedesco, spagnolo, differenziati in tre livelli (basico, intermedio ed avanzato) per gli studenti dell'Ateneo in mobilità Erasmus;
  • Tutoring sulla didattica, fornito dai docenti coordinatori di accordi interistituzionali o dai responsabili della Scuola Politecnica per la mobilità e l'internazionalizzazione;
  • Contributo aggiuntivo su fondi d'Ateneo a cofinanziamento della mobilità degli studenti
  • Sportelli di orientamento gestiti dal Centro di Orientamento e Tutorato d'Ateneo (COT)

 

Per ulteriori informazioni sul Progetto Erasmus e sulle modalità di partecipazione, consulta il sito dell’Ufficio Relazioni Internazionali :

http://www.unipa.it/relinter

 

Tabella di conversione dei voti su scala ECTS per mobilità ERASMUS (aggiornata con delibera punto 6 CCS 25/03/2024)

 

Delegati e Coordinatori di sede per le attività relative ai Progetti Erasmus+ di mobilità per lo studio:

Prof.ssa Erica Mazzola

Prof. Luca Faes