Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

U.O. Didattica e Internazionalizzazione

Ascolta

Il Consiglio di Dipartimento è l'organo al quale è affidata l'attività di sviluppo, di programmazione del Dipartimento e la scelta dei relativi criteri di attuazione.

È composto da:

  • il Direttore, che lo convoca e lo presiede;
  • i professori, i ricercatori;
  • il responsabile amministrativo con funzione di segretario verbalizzante e voto deliberativo;
  • una rappresentanza del personale tecnico-amministrativo pari al 10% del personale docente con mandato triennale;
  • una rappresentanza dei titolari di borsa di studio o di assegno di ricerca o di contratti di ricerca pluriennali assegnati al Dipartimento in numero pari al 10% del personale docente con mandato biennale
  • una rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi di specializzazione e dottorato di ricerca di cui il dipartimento è sede amministrativa pari al 15% del personale docente con mandato biennale
  • una rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi di studio afferenti al Dipartimento in numero pari al 20% del personale docente, eletti secondo modalità che saranno definite da apposito Regolamento, con mandato biennale

COMPOSIZIONE

Direttore: Attilio Sulli

Direttore Vicario: Matteo Cammarata

Responsabile Amministrativo: Giuliarosa Amerio

Rappresentanti del personale Tecnico Amministrativo - In carica fino al 12.11.2027: Daniela Alfano, Daniela Corrao, Rosangela Clemente, Andrea Savona, Nicola Sinopoli, Stefania Tusa (Decreto Direttore del Dip. n. 12108/2024)

Rappresentanti dei Dottorandi di ricerca In carica fino al 27.07.2027: Liborio Barbera, Martina Gennusa, Marco Vincenzo Majani (Decreto Direttore del Dip. n. 8244/2025)     

Rappresentanti dei titolari di borsa di studio/assegno di ricercaIn carica fino al 28.07.2026: Alessandro Bonfardeci, Laura Ciriminna, Eleonora Curcuraci, Valentina Virgilio (Decreto Direttore del Dip. n. 7560/2024)

Rappresentanti degli Studenti - In carica fino a 06.07.2027: Balistreri Emilia, Alfonso Biondolillo, Silvia Brucato, Cesare D'Angelo, Andrea Gambino, Chiara Ignoto, Dario Sacco, Simone Sammartano, Marta Sciarabba, Chiara Sciortino, Sergio Saverio Talluto, Alessia Viola (Decreto Direttore del Dip. n. 7242/2025)

Per visualizzare esiti sedute e calendario sedute clicca qui

Ascolta

La Giunta di Dipartimento: propone l'acquisto di materiale bibliografico, di strumenti, attrezzature ed arredi, nonché l'esecuzione di lavori o la fornitura di servizi; predispone annualmente le richieste di finanziamento e di assegnazione del personale tecnico-amministrativo necessarie per il funzionamento del Dipartimento; predispone il piano annuale delle ricerche del Dipartimento; predispone annualmente una relazione sulle attività svolte dal Dipartimento e la proposta di budget di previsione; può espletare compiti istruttori demandati dal Consiglio e/o dal Direttore di Dipartimento.

È composta paritariamente da almeno tre professori di prima fascia, tre professori di seconda fascia, tre ricercatori di ruolo, un ulteriore componente in rappresentanza degli assegnisti, dottorandi di ricerca, specializzandi o contrattisti, un rappresentante degli studenti, due rappresentanti del personale tecnico amministrativo, il Direttore ed il Responsabile amministrativo.

COMPOSIZIONE

Direttore: Attilio Sulli

Responsabile Amministrativo: Giuliarosa Amerio

Rappresentanti dei professori ordinari: Marco Milazzo, Fabrizio Pepe, Silvio Rotolo

Rappresentanti dei professori associati: Sergio Calabrese, Maurizio Gasparo Morticelli, Agostino Tomasello

Rappresentanti dei ricercatori: Antonio Calò, Valentina Catania, Giovanna Cilluffo

Rappresentanti del personale TAB: Daniela CorraoAndrea Savona

Rappresentanti dottorandi/assegnisti: Martina Gennuso

Rappresentanti studenti: Emilia Balistreri


In carica fino al 31.10.2027 (Decreto Direttore del Dip. n. 1816/2025, solo il prof. S. Rotolo nominato con decreto 8245/2025) 


Ascolta

I Corsi di Studio sono articolati in Consigli di Corsi di studio di classe unica ed interclasse.

Hanno il compito di: coordinare, programmare, organizzare, e valutare l'attività didattica del Corso di Studio, sentiti i Dipartimenti; elaborare, deliberare e proporre al Dipartimento il manifesto degli studi; gestire le carriere degli studenti, ivi compresi i programmi di mobilità degli studenti; nominare le commissioni d’esame di profitto e di laurea; formulare ed approvare il Regolamento organizzativo del Corso di Studio; coordinare i programmi degli insegnamenti attivati; collaborano con la Commissione paritetica per il monitoraggio dell’offerta formativa e la verifica della qualità della didattica.

È composto da:

  1. tutti i professori, tra cui è scelto il coordinatore, ed i ricercatori afferenti al Corso di Studio a qualsiasi titolo;
  2. una rappresentanza degli studenti pari al 20% dei componenti di cui alla lettera a);
  3. tutti i docenti con insegnamento non ricompresi nella lettera a) senza diritto di voto.

I componenti di cui alle lettere b) e c) contribuiscono al numero legale solo se presenti.

Il mandato dei rappresentanti degli studenti dura un biennio e cessa al conseguimento del titolo di studio tranne nei casi in cui lo studente non prosegua per il conseguimento del titolo di studio successivo nell’ambito della stessa classe o interclasse.

 I Corsi di Studio del DiSTeM sono articolati nei seguenti Consigli di Corso di Studio, di classe unica e di interclasse:

 

  • CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE (CISNAM) di cui fanno parte il Corso di Laurea in Scienze della Natura e dell’Ambiente (classe L-32, codici 2180, 2462), il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura (classe LM-60, codice 2056) in chiusura, il Corso di Laurea Magistrale di nuova attivazione in Conservazione e Valorizzazione dei Sistemi Naturali (classe LM-60, codice 2398)

Coordinatore: prof. Renato Chemello

Composizione: clicca qui

Rappresentanti Studenti - in carica fino a 15.12.2026: Emilia Balistreri, Giorgia Cairone, Cesare D'Angelo, Angelo Palascino, Alessia Viola, Andrea Zacchino (Decreto Direttore del Dipartimento n. 14167/2024)


  • CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE E TECNOLOGIE AMBIENTALI (codici 2324, 2405)

Coordinatrice: prof.ssa Daniela Piazzese

Composizione: clicca qui

Rappresentanti Studenti - in carica fino a 14.11.2024: Cicuta Silvia, Dimarca Sergio (Decreto Direttore del Dipartimento n. /2023), in attesa di rinnovo.

 

  • CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN BIODIVERSITA' E INNOVAZIONE TECNOLOGICA (codici 2295, 2463)
Coordinatrice: prof. Giovanna Parisi
Composizione: clicca qui
Rappresentanti degli studenti - in carica fino a 11.02.2026Giovanni Laudicina, Antonino Luca Mezzapelle, Valerio Tranchida
 
 
  • CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA TERRA (CIST), di cui fanno parte il Corso di Laurea in Scienze Geologiche(classe L-34, codici 2126, 2470), il Corso di Laurea Magistrale in Georischi e Georisorse (classe LM-74, codici 2229, 2404)

Coordinatore: prof. Alessandro Incarbona

Composizione: clicca qui

Rappresentanti Studenti: - In carica fino al 11.02.2026 Emanuele Biddeci, Davide Bommarito, Monica Maria Galioto, Antonino Ganci, Zaira Palermo, Francesco Schillaci (Decreto Direttore del Dipartimento n. 1049/2024)


  •  CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN BIOLOGIA MARINA (codici 2105, 2375)

Coordinatore: prof. Agostino Tomasello

Composizione: clicca qui

Rappresentanti Studenti: Eleonora Pia Filippone, Eleonora Pirrone - In carica fino al 11.02.2026 (Decreto Direttore del Dipartimento n. 1049/2024)


SEGRETERIA DIDATTICA

I Coordinatotori sono coadiuvati, per quanto riguarda le attività amministrative, dalla segreteia didattica. Di seguito si riporta la composizione e le mansioni di ciascun componente.

 Nicola Sinopoli (tel. 091 23864644, nicola.sinopoli@unipa.it) - Riceve il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 referente:

  • Gestione pratiche Erasmus (studenti e dottorandi)
  • Gestione appelli esami di profitto
  • Gestione prenotazione aule del Dipartimento per eventi, seminari, lezioni e esercitazioni
  • Supporto alla verbalizzazione di escursioni, seminari e altre attività di tipo F

 Vincenza Pettavino (tel. 091 23890655, vincemza.pettavinoòunipa.it) - Riceve il martedì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 referente:

  • Tirocini curriculari
  • Supporto ai Coordinatori: preparazione della documentazione necessaria per le delibere dei Consigli di Corso di Studio, preparazione e trasmissione al Dipartimento di estratti, dispositivi o comunicazioni varie relative all'attività didattica dei Corsi di Studio
  • Pubblicazione avvisi e news sui web dei Corsi di Studio del Dipartimento
  • Gestione esami di lauree