FAQ PIU' FREQUENTI
Al DiSTeM sono attivati tre Corsi di Laurea:
- L-32 Scienze della Natura e dell’Ambiente (codice 2462)
- L-32 Biodiversità e Innovazione Tecnologica - Trapani (codice 2463)
- L-34 Scienze Geologiche (codice 2470)
e quattro Corsi di Laurea Magistrale:
- LM-75 Scienze e Tecnologie Ambientali (codice 2405)
- LM-60 Scienze della Natura (codice 2056)
- LM-60 Conservazione e Valorizzazione dei Sistemi Naturali (codice 2398) - attivato AA 2025/2026
- LM-74 Georischi e Georisorse (codice 2404)
- LM-6 Biologia Marina (codice 2375)
I Corsi di Studio sono articolati in Consigli di Corso di Studio:
Consiglio di Interclasse in Scienze della Natura dell’Ambiente (CISNAM), include il Corso di Laurea in Scienze della Natura e dell’Ambiente – Classe L-32 (codice 2462), il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura – Classe LM-60 (codice 2056), disattivato nell'AA 2025/2026 e il Corso di laurea magistrale in Conservazione e Valorizzazione dei Sistemi Naturali - Classe LM-60 (codice2398), attivato nell'AA 2025/2026. Il Coordinatore del CISNAM per il triennio accademico 2022/2025 è il prof. Renato Chemello.
Consiglio di Corso di Studio in Scienze e Tecnologie Ambientali – Classe LM-75 (codice 2405). Il coordinatore per il triennio accademico 2022/2025 è la prof.ssa Daniela Piazzese.
Consiglio di Interclasse in Scienze della Terra (CIST), include il Corso di Laurea in Scienze Geologiche - (codice 2470), il Corso di Laurea Magistrale in Georischi e Georisorse (codice 2404). Il Coordinatore del CIST per il triennio accademico 2023/2026 è il prof. Alessandro iIncarbona.
Consiglio di Corso di Studio in Biologia Marina – Classe LM-6 (codice 2375). Il Coordinatore per il triennio accademico 2022/2025 è il prof. Agostino Tomasello.
Sulla barra blu in alto nella pagina del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (https://www.unipa.it/dipartimenti/distem), puoi cliccare su:
- DIDATTICA -> CORSI DI STUDIO, sceglie il Corso di Studio che ti interessa, poi clicca su DIDATTICA nella barra blu e poi su ORARIO DELLE LEZIONI
- DIPARTIMENTO -> U.O. Didattica, si apre la pagina dell’U.O. Didattica, poi clicca, sul banner, l’icona ORARIO DELLE LEZIONI e scegliere il Corso di Studio che ti interessa.
Il piano di studio va completato con l’inserimento degli insegnamenti a scelta, in sovrannumero e opzionali obbligatorie, nei seguenti periodi:
- dal 1 settembre al 4 novembre per gli insegnamenti del I semestre
- dal 1 gennaio al 7 aprile per gli insegnamenti del II semestre
I laboratori del DiSTeM possono essere frequentati dagli studenti per preparare la tesi e dai collaboratori volontari alle ricerche.
L'accesso dei tesisti deve essere autorizzato, ossia il Consiglio di Corso di Studio invia al Dipartimento l'estratto di delibera relativa all'elenco dei tesisti specificando l'eventuale utilizzo di uno specifico laboratorio.
Naturalmente quando si frequentano i laboratori è necessario che lo studente si impegni a rispettare le misure di sicurezza, prevenzione e protezione relative alle attrezzature di laboratorio.
La biblioteca del DiSTeM è ubicata in Via Archirafi n. 22, piano terra ed ha una capienza di circa 70 posti. Si possono consultare e/o prendere in prestito i libri di testo adottati dai docenti dei Corsi di Studio afferenti al DiSTeM.
Osserva i seguenti orari:
- da lunedì al giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00
- lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14:00 alle ore17:00
Se vuoi saperne di più sul funzionamento dell'Ateneo di Palermo clicca sulla voce che ti interessa:
- Accesso ai Corsi di Studio a numero programmato
- Accesso al Portale Studenti
- Corsi singoli
- Domanda di laurea
- Errori sui dati personali e di carriera
- Esami di Stato per l'abilitazione professionale
- Immatricolazione e iscrizione
- Iscrizioni part-time e con acquisto crediti
- Offerta formativa
- Pagamento dei conguagli o della seconda rata di immatricolazione/iscrizione
- Posta elettronica e Wi-Fi
- Pratiche del Portale Studenti
- Principali scadenze e cronoprogramma
- Problemi di stampa
- Registrazione al Portale Studenti
- Segreterie studenti
- Servizi ERSU
- Sostenere un esame
- UniPa Card