Attività formative
Il progetto formativo del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare si articola in insegnamenti specialistici di terzo livello, attività di laboratorio, alta formazione attraverso attività di ricerca, partecipazione a convegni e scuole, attività seminariali disciplinari ed interdisciplinari, perfezionamento linguistico, periodi di formazione e ricerca in Italia e all’estero, corsi e stage presso enti ed imprese qualificate, redazione della tesi di dottorato e presentazione dei risultati della ricerca. I dottorandi, con il supporto dei tutor, proporranno ogni anno un piano delle attività formative, selezionando insegnamenti di III livello tra quelli offerti nell’ambito del dottorato, nel rispetto del numero di crediti formativi da acquisire (almeno 60 per anno).
Maggiori informazioni sono riportate nei regolamenti delle attività formative del Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra e del Mare.
Il calendario degli insegnamenti di terzo livello erogati nell'ambito del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze della Terra è disponibile ai seguenti link:
Le schede di trasparenza degli insegnamenti attivi sono disponibili ai seguenti link:
Insegnamenti dottorato XL ciclo
Insegnamenti dottorato XXXIX ciclo
In basso gli elenchi degli insegnamenti di III livello disposibili per i cicli di dottorato a partire dal XXXVII ciclo.