Benefici e valori connessi alle relazioni socio-ecologiche
Il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell'Università degli studi di Milano (ref. scientifico Prof.ssa Alice G. Dal Borgo), sta implementando
una ricerca relativa ai benefici e ai valori connessi alla fruizione delle aree verdi urbane e peri-urbane sul territorio nazionale, con particolare
attenzione ad alcuni contesti urbani e metropolitani (Milano, Torino, Firenze, Roma, Campobasso, Napoli e Palermo).
La ricerca è parte delle attività condotte dallo Spoke 5 del National Biodiversity Future Centre (ref. scientifico Prof. Andrea Galimberti,
Università degli Studi Milano-Bicocca).
La ricerca, condotta a livello nazionale, si rivolge attraverso specifici questionari, a cinque popolazioni-target che ricoprono un ruolo chiave
per la tutela degli ecosistemi e della biodiversità all'interno dei contesti urbanizzati.
Tra queste vi sono gli studenti e le studentesse della LT, LM, master di I e II livello, scuole di specializzazione e percorsi affini, afferenti ai diversi
settori disciplinari:
La partecipazione consentirebbe di ampliare e arricchire la ricerca, acquisendo conoscenze decisive per un'efficace implementazione delle politiche
di tutela degli ecosistemi urbani e della loro biodiversità.