News
L’AUTOMAZIONE DEL PUNTO VENDITA DI OTTICA
Il seminario si terrà giorno 30 Maggio alle ore 15:00 presso l'aula specializzazione dell'Edificio 18. ...
Fare impresa nel mondo dell'Optometria
L’importanza delle soft skills per l’ingresso nel mondo del lavoro Relatore Marco Brugnolo (Federottica) Titolo Fare impresa nel mondo dell'Optometria L’importanza delle soft skills per l’ingresso nel mondo del lavoro: il caso della SGA-SIO Relatore Marco Brugnolo (Federottica) link: ...
“EssilorLuxottica - la professione di ottico nelle realtà italiane all’avanguardia”
“EssilorLuxottica - la professione di ottico nelle realtà italiane all’avanguardia” Dr. ...
Bando attività didattica integrativa CL Ottica e Optometria
Bando Domanda Allegato A
Bando attività integrativa CL Ottica e Optometria 2022-2023
Decreto n.136 del 29.11.2022 Bando prot.n.3142 del 15.11.2022 Allegati avviso Allegato modello A Decreto nomina Commissione Esaminatrice
EDITORIALE SIF | Lauree e professioni in ottica e optometria: avanti tutta!
https://www.primapagina.sif.it/article/1600/lauree-e-professioni-in-ottica-e-optometria-avanti-tutta#.Y2KL1eTMK3A
Iscrizione CdL Ottica e Optometria Palermo
SCADENZA alle ore 23:59 del 7 novembre 2022 della manifestazione di interesse per inoltrare le richieste di immatricolazione in Ottica e Optometria per l’AA 22/23, anche per coloro che non hanno fatto i test link
Expo Ottica Sud 2022 - Laurea in Ottica e Optometria a Palermo: dalla professione alla ricerca
L’Università degli Studi di Palermo partecipa all’edizione 2022 di EOS-Expo Ottica Sud, salone mediterraneo specializzato per il settore professionale dell’ottica e optometria, con uno stand e un incontro dedicato al Corso di Laurea in Ottica e Optometria. ...
Recruiting Day online Salmoiraghi & Viganò
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, giovedì 21 luglio 2022 (alle ore 15. ...
Corso tecnico pratico “Sequenza MCH e adattamento alle lenti progressive"
SOPTI – Società Optometrica Italiana ha organizzato per il mese di settembre un corso di aggiornamento e formazione professionale incentrato su un argomento strettamente pertinente alle tematiche affrontate dagli studenti durante i corsi di Optometria e Ottica Oftalmica/Occhialeria.
Data e luogo dell’evento: Lunedì 19 Settembre 2022 – Roma
International Symposium of Young Optometrists. 14th -28th November
This year 2022, the University of Valencia, in collaboration with other Spanish and foreign Universities, is committed to organizing the VI International Symposium of Young Optometrists from November 14th to 28th
47°Congresso nazionale AdOO
47°Congresso nazionale AdOO, evento in presenza, si terrà dal 21 al 23 maggio 2022, presso il UNA Hotel MH Matera, dal titolo:
“La cultura ottico optometrica incontra i suoi operatori. Riscopriamo la refrazione al tempo del digitale”
Webinar su diagnostiche ottiche per i beni culturali
Venerdì 01 aprile 2022 ore 15.00
Diagnostiche Ottiche in Arte
Relatrice
Prof.ssa Raffaella Fontana (INO-CNR)
Evento Ottica Italiana TV OptoTales 2 - 24 gennaio 2022
Federottica e l’Albo degli Ottici Optometristi hanno il piacere di invitare tutti gli studenti del Corso di Laurea in Ottica e Optometria di Palermo, e i loro professori, alla seconda edizione di Optotales, trasmesso da Ottica Italiana TV. Il 24 gennaio alle ore 21. ...
Webinar per OeO
Il prossimo webinar per i CdL in OeO, si occupa di un campo emergente e innovativo per realizzare componenti ottici basati sulla nano-fotonica. Venerdì 26/11 alle 15.00 Title: MetaOptics Speaker: Patrice Genevet, CHREA-CNRS, Sophia Antipolis Il link è https://www.youtube.com/watch? ...
Serie di seminari formativi
Nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, la Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Firenze, promuovono un progetto nell’ambito delle attività connesse con il Corso di Studi in Ottica e Optometria, che appartiene alla classe di Fisica.
46°Congresso nazionale AdOO
Lettera invito agli studenti
IX Congresso ALOeO: “Visione ai tempi del COVID: ricadute cliniche e funzionali”
IX Congresso ALOeO: “Visione ai tempi del COVID: ricadute cliniche e funzionali” organizzato da ALOeO (Associazione Laureati Ottica e Optometria) in programma dalle ore 9,00 di Domenica 26 settembre 2021, in modalità video conferenza sincrona gratuita. ...
Webinar per il CdS in Ottica e Optometria
Il prossimo webinar del ciclo di seminari per Ottica e Optometria sarà venerdì 11/6 or 15.00 al link: https://www.youtube.com/watch? ...
Webinar per il CdS in Ottica e Optometria
Il prossimo webinar per il CdS in Ottica e Optometria sarà il 21/5 ore 15.00 e affronterà la relazione fra Optometria e Scienze Motorie, discutendo le abilità visive in sport come volley e basket e analizzando quali sono, come si misurano e come si allenano. ...
Webinar: Visione 3D e Olografia A/D
Per i CdS in Ottica e Optometria e per i docenti e ricercatori interessati alle problematiche scientifiche dell’Ottica, per il ciclo di Seminari organizzati dell’Università di Firenze, si terrà un webinar sulle tecniche di riproduzione di immagini 3D con stereoscopia e con olografia analogica, ...
Webinar: Psicologia della visione: riconoscere senza movimenti oculari
Venerdì 23/4 ore 15.00 Webinar su aspetti dell'optometria legati alla psicofisica della visione e alla neuropsicologia La relatrice è Marialuisa Martelli dell'Università la Sapienza di Roma https://www.youtube.com/watch? ...
Webinar su Ottica e Optometria
La serie dei webinar su Ottica e Optometria continua con la Biofisica, proponendo un seminario su microscopie della cornea, settore in cui gli sviluppi di varie tecniche spettroscopiche consente lo studio quantitativo di alcune patologie oftalmiche . Il webinar sarà venerdì 26/03 ore 15. ...
Webinar su Ottica e Optometria
La serie dei webinar su Ottica e Optometria riprende con l’astronomia, proponendo un seminario su telescopi e ottica adattiva, ramo dell’ottica nato in ambiente astrofisico e che sta recentemente trovando importanti applicazioni anche in Optometria. Il webinar sarà venerdì 19/03 ore 15. ...
Optotales: “Storie della nostra storia”
Domenica 28 febbraio p.v., sulla piattaforma digitale di Ottica Italiana TV , dalle 9.30 alle 18.30 andrà in onda Optotales: “Storie della nostra storia” . ...
Webinar
Continua la serie di webinar sui temi che ruotano intorno all'Ottica e Optometria organizzati dall’Università di Firenze. Venerdì 19/02 ore 15. ...
Evento online gratuito organizzato e trasmetto da Ottica Italiana TV
Federottica e l’Albo degli Ottici Optometristi hanno il piacere di invitare tutti gli studenti del Corso di Laurea in Ottica e Optometria, e i loro professori, ad un evento online gratuito organizzato e trasmetto da Ottica Italiana TV: “OptoTales: storie della nostra storia" OptoTales è un ...
Welcome Week 2021
L’Università degli Studi di Palermo organizza la Welcome Week online, settimana di orientamento dedicata agli studenti degli ultimi anni delle Scuole secondarie di secondo grado.
Ciclo di seminari con temi di Ottica e Optometria
Webinar on-line venerdì 10/12 alle ore 17.00
Metalenses with nanophotonics
Relatore Thomas Krauss (University of York)