
Benvenuti nel sito della Laurea Magistrale in Chimica
RICEVIMENTO SEGRETERIA (Lucia Giambelluca):
Lunedì-Mercoledì ore 9-13
Martedì-Giovedì ore 15-16.30
Via Archirafi 38
ORARIO DI RICEVIMENTO ESTIVO:
Lunedì, Mercoledì 09:00 - 13:00 nel mese di luglio
La segreteria è chiusa nel mese di agosto
Dematerializzazione dei documenti
Si informano tutti gli studenti che, in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. 179/2016 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, ciascuna istanza da presentare alla Segreteria Didattica (Via Archirafi, 38) dovrà essere inoltrata, debitamente compilata e firmata, esclusivamente per posta elettronica dal proprio indirizzo di posta “@community.unipa.it” all’indirizzo istituzionale del Corso di Laurea cccs_chimica@unipa.it.
La Segreteria provvederà a dare riscontro di avvenuta accettazione o di rigetto per eventuale difetto di completezza.
Avviso seminario
Giovedì 26 maggio alle ore 15:00, in Aula E (Ed.17), la Prof.ssa Cristina Giordano della School of Physical and Chemical Sciences - Queen Mary University of London (UK) terrà un seminario dal titolo " The renaissance of metallic ceramics: ancient materials for advanced applications”.
La Prof. ssa Giordano si è laureata in Chimica e ha conseguito il Dottorato in Scienze Chimiche presso l'Università di Palermo.
Ha continuato il suo percorso di formazione presso il Max Planck Institute di Berlino e oggi è reader presso la School of Physical and Chemical Sciences della Queen Mary University of London (UK).
E' in visita presso il Dipartimento STEBICEF grazie ad un Progetto CORI Azione D.
Esami di laurea - Prolungamento A.A. 2020/2021
Viaggi e soggiorni di studio degli studenti
Elezione dei rappresentanti degli studenti nel CISC
Avviso seminari
Lunedì 9 e Martedì 10 maggio 2022 (ore 14:00) il professor Antonio Monari, della Université de Paris, Francia, terrà quattro seminari presso l’aula C (aula Michele Ruccia) del dipartimento STEBICEF, Edificio 17 di viale delle Scienze, per un totale di 8 ore, sull’argomento “Computational Photobiology: advances and perspectives”.
Elezioni dei rappresentanti degli studenti nel CISC per la LM-54
Protocollo di sicurezza per lauree ed esami in presenza
Delibera del Senato Accademico - Proroga al 15 giugno 2022 delle prove finali per il conseguimento del titolo di studio - Ulteriore sessione straordinaria
SELEZIONE DI TUTOR ALLA PARI PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI PER L’ANNO ACCADEMICO 2021/2022
Career Day regionale Almalaurea “AL Lavoro Sicilia 2022 - Digital Edition
Su indicazione della Delegata del Rettore per le attività di Placement e Stage e Tirocini, Prof.ssa Ornella Giambalvo, abbiamo il piacere di comunicare che AlmaLaurea ha organizzato, anche per il 2022, il Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition, in coordinamento con la Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Catania, Enna, Messina e Palermo).
L’evento si svolgerà lungo un’intera settimana dal 21 al 25 marzo 2022.
I primi tre giorni di evento saranno dedicati a workshop aziendali e webinar di orientamento, mentre durante gli ultimi due giorni si terranno i colloqui individuali con i recruiter delle aziende partecipanti.
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita.
Per conoscere i dettagli, per iscriversi e per ricevere eventuale supporto visitare il sito ufficiale:
https://aziende.almalaurea.it/lau/eventi/dettaglioevento.aspx?idevento=676&lang=it
Esami di laurea - Sessione straordinaria A.A. 2020/2021
AVVISO - Metodologie e strumenti in didattica della chimica AA 2021/22
Allo scopo di programmare le attività didattiche, gli studenti interessati a frequentare il corso sono invitati a iscriversi nella relativa pagina del portale e a inviare una mail a michele.floriano@unipa.it
Il docente del corso
Michele A. Floriano
Incontro con l'Ordine dei Chimici e dei Fisici
Continuando il percorso intrapreso nell'ambito del Placement del CdL in Chimica, il prossimo 17 Dicembre è stato organizzato presso i locali del Dipartimento STEBICEF ed. 17, aula M. Ruccia, un incontro con l'Ordine dei Chimici e Fisici. Saranno affrontate varie tematiche molto utili per i futuri laureandi che potranno iscriversi al suddetto ordine. L'evento avverrà in modalità mista; i partecipanti dovranno registrarsi per partecipare all'avento in presenza mandando una email all'indirizzo serena.riela@unipa.it
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a2CM9908Q641vmYZv1ydQLBMTc1s6vwsBAMgyJvgl6pA1%40thread.tacv2/conversations?groupId=023b991a-2d17-4bf3-92c7-9afd7cbc80e8&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99
Codice Teams: 2t5zwk9
Erasmus per Traineeship
Nuovo protocollo di sicurezza per le Lauree in presenza
Seminari sulla Chemiometria
Presentando l'attestato di partecipazione a questi seminari, è possibile chiedere il riconoscimento nell'ambito dei CFU "Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”.
Locandina Seminari sulla Chemiometria_Prof. BRO_Dr. BEVILACQUA_dicembre 2021
Settimana per la sicurezza e la salute sul lavoro
Si comunica che in relazione a questo evento è possibile chiedere il riconoscimento nell'ambito dei CFU "Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro”, dietro presentazione dell'attestato di partecipazione a tutti i seminari
Bando viaggi e soggiorni di studio
Posticipo esami di profitto ed esami finali - Sessione autunnale 20/21
Lezioni in presenza - Protocollo di sicurezza
Digital career week
Il prossimo 7, 8 e 9 luglio 2021, il Servizio Placement d’Ateneo organizzerà la prima edizione della Digital Career Week 2021 dell’Università degli Studi di Palermo, che sarà, per le prima volta, totalmente in modalità on-line.
Durante l’evento i laureandi e i laureati avranno l’opportunità di entrare in contatto con i Manager e i Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti in cerca di figure professionali, prendere parte alle presentazioni aziendali e sostenere colloqui di lavoro online.
Questa edizione della Digital Career Week prevede la presenza di aziende del territorio regionale in cerca di oltre 100 posizioni aperte su diversi profili professionali.
Requisiti di accesso alla laurea magistrale
Rilevazione opinione degli studenti
Comunicazione progetto FORTHEM
Le attività del Progetto FORTHEM (un progetto pilota che sta sviluppando attività innovative in seno a un partenariato europeo con obiettivi nel medio-lungo termine - cfr https://www.unipa.it/Progetto-FORTHEM/) prevedono anche il coinvolgimento diretto dei nostri studenti con possibile riconoscimento di CFU da parte dei Consigli di Corso di studio.
La scorsa settimana è stata diffusa una call volta a selezionare 12 studenti UniPa (vedi allegato) che rivestiranno un ruolo attivo nel progetto, supportando le attività coordinate dal Servizio Speciale Internazionalizzazione e dai numerosi Dipartimenti coinvolti nel progetto. Queste studentesse e questi studenti avranno l’occasione di agire in un contesto multiculturale, di migliorare le loro competenze linguistiche e di accrescere competenze specifiche che potranno essere spese nel mondo del lavoro.
Studentesse e studenti che completeranno il percorso richiesto nella call riceveranno un attestato di partecipazione che espliciterà tutte le attività svolte.
Si chiede, quindi, nell'ambito dei Consigli di Corso di Studio da Voi coordinati, di valutare la possibilità di riconoscere CFU agli studenti che ottengano attestati relativi alle attività svolte nell'ambito di FORTHEM .
Ringraziando sempre per la Vostra collaborazione, ricordo che l’ufficio è a disposizione per eventuali chiarimenti, e vi saluto cordialmente.
Prorettore alla Didattica
Prof.ssa Laura Auteri
Ciclo di incontri CONAI
Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), impegnato in attività volte a favorire la sostenibilità ambientale e a sviluppare e diffondere la conoscenza e la cultura attinente agli aspetti tecnologici, scientifici ed economici della gestione, trattamento, recupero e riciclo dei rifiuti, quali in particolare gli imballaggi, ha promosso l’organizzazione di un ciclo di incontri dedicato ai comparti della green economy, destinati gratuitamente ai giovani laureati dell’Ateneo di Palermo con l’obiettivo di facilitarne l’inserimento professionale in tale settore.
Per Vostra opportuna conoscenza e massima diffusione tra tutti i potenziali interessati a questa pregevole iniziativa (che contribuisce alla diffusione di una vera e propria educazione ambientale focalizzata sull’importanza della raccolta differenziata, del riciclo, del recupero dei materiali di imballaggio e del rispetto dell’ambiente) invio in allegato l'avviso di selezione _ che comprende anche il modulo di partecipazione _
La scadenza per la presentazione della domanda di candidatura da inviare, unitamente agli allegati richiesti ESCLUSIVAMENTE A MEZZO PEC all’indirizzo PEC dipartimento.ingegneria@cert.unipa.it indicando nell’oggetto: “Selezione Green Jobs” è le ore 13:00 del 21 maggio 2021.
L'avviso sarà pubblicato sul sito Albo Ufficiale on-line dell’Università degli Studi di Palermo, sul sito web del CONAI http://www.conai.org e sul sito del Dipartimento di Ingegneria.
ALLEGATO C_ BANDO CONAI_ format CV
Nota coronavirus
AVVISO - Ulteriore sessione di laurea
Erasmus+ intra EU 2021/22
Si comunica che al seguente link è disponibile il calendario delle scadenze del Bando Erasmus+ intra EU mobilità studenti 2021/22:
https://www.unipa.it/Bando-Erasmus-Mobilit-per-lo-studio-A.A.-2021-2022--Calendario-delle-Scadenze/
Inoltre, si comunica che giorno 25 marzo p.v. avranno luogo gli eventi “Erasmus department/School days” su Teams per la presentazione del Bando e dell’offerta formativa internazionale Erasmus+ intra EU dei dipartimenti/Scuola.
Esami di Laurea - Sessione Straordinaria 2019/2020
Codici di accesso lezioni su piattaforma Microsoft Teams - II semestre
Sessione straordinaria di Laurea - A.A. 2019-2020
AVVISO - METODOLOGIE E STRUMENTI IN DIDATTICA DELLA CHIMICA AA 2020/21
Allo scopo di programmare le attività didattiche, gli studenti interessati a frequentare il corso sono invitati a iscriversi al corso stesso nel portale di Ateneo.
Il Docente
Prof. Michele A. Floriano
Bando Erasmus+ KA103 - Mobilità degli Studenti per Traineeship A.A. 2020/2021
Ciclo di seminari "I Venerdì della SCI"
Vincenzo Barone venerdì 11 dicembre 2020
Medaglia Avogadro
Dallo spazio interstellare alla terra e ritorno: l'affascinante viaggio dell'astrochimica prebiotica
Giancarlo Cravotto venerdì 18 dicembre 2020
Medaglia Paternò
Sonochemistry and sonoprocessing, from research lab to industrial applicactions
Federico Bella venerdì 15 gennaio 2021
Medaglia Bertini
Fotovoltaico e combustibili solari: guardare oltre silicio e idrogeno
Scuola di Ricerca Educativa e Didattica Chimica "Ulderico Segre"
Riunione di Microsoft Teams (Lezione Pomeriggio 4 Dicembre ore 14.30)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Riunione di Microsoft Teams (Lezioni Mattine 5 e 6 Dicembre ore 9.00)
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Erasmus+AZ
In relazione ai programmi internazionali Erasmus+az.
1: Mobility students and staff intra EU+ chiave
3: Jean Monnet paesi del Nord, Centro e Sud America
si comunica che è stato pubblicato il calendario di tutti i Bandi Erasmus+ KA103 intra EU. Esso è disponibile al seguente link:
https://www.unipa.it/Bandi-Erasmus--Date-di-pubblicazione/
Nei giorni seguenti, verrà data comunicazione delle date relativa alla organizzazione di eventi mirate a facilitare una partecipazione numerosa ai programmi di mobilità internazionale intra EU Ka103.
Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche, biennio 2019/2021 - DR 3639 avvio procedura elettorale
Sessione elettorale per n.1 studente, per il CdL in Chimica, classe L-27, nel “Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche, per le Lauree in Chimica, classi L-27 e LM-54”, biennio 2019/2021.
Tutta la documentazione relativa (bando, integrazione, rettifiche, form candidatura) è pubblicata alla pagina
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/organicollegialiedelezioni/Elezioni/.
Ciclo di conferenze "Bilancio di genere
- ULTERIORI ATTIVITA’ FORMATIVE- ART. 10, LETT.D/D.M. 270/04
Si comunica che il Consiglio Interclasse in Scienze Chimiche, nella seduta del 12 novembre scorso, ha deliberato di "convalidare 1 CFU per ogni 8 ore di seminari o CFU parziali in maniera proporzionale dietro attestazione di frequenza".
Informazioni sul ciclo di conferenze "Bilancio di genere" alla pagina
https://www.unipa.it/Bilancio-di-genere--Ciclo-di-Conferenze/
I 28 incontri in programma, a partire da sabato 28 novembre 2020, hanno come relatori docenti afferenti a tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.
AVVISO - Accesso didattica online
AVVISO - Posticipo inizio delle lezioni di Sostanze Naturali
Colloquio per accesso alla Laurea Magistrale
Procedura straordinaria per lo svolgimento di esami di profitto sessione autunnale A.A. 2019-2020 in modalità telematica
Calendario esami di profitto A.A. 2020/2021
Esami di Laurea - Sessione estiva 2019/2020
Convocazione Commissione esami di laurea magistrale Chimica_sessione estiva 2019_2020
Procedure e scadenze esami di laurea sessione estiva a.a. 2019.2020_ CdS LM Chimica_definitivo
D. R. rep. 1883_2020_ prot. n. 50351 del 23 06 2020_Lauree sessione estiva a.a. 2019-2020
All. n. 1 - Protocollo di Sicurezza Esami di Laurea in presenza
All. n. 2 - Modello istanza studente per modalità telematica
Iscrizione alla Laurea Magistrale
Career Day “AL Lavoro Sicilia 2020 - Digital Edition”
E’ in programma la prossima edizione, interamente on-line, del Career Day “AL Lavoro Sicilia2020- Digital Edition” organizzato da AlmaLaurea con il coordinamento e il supporto della Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Palermo, Catania, Enna e Messina). L’evento durerà un’intera settimana, dal 29 Giugno al 3 Luglio 2020, durante la quale i laureandi e i laureati registrati avranno l’occasione di conoscere le opportunità di inserimento e di carriera che propongono le imprese, dalle più piccole fino alle più grandi, nazionali ed internazionali. Durante la settimana troverà posto anche un ricco palinsesto di workshop online, sia di orientamento sia di presentazione delle imprese, mentre nei due giorni finali i partecipanti pre-selezionati dalle imprese avranno la possibilità di incontrare i recruiter, in sede di colloquio, in modalità digitale.
Perché partecipare:
- per conoscere le opportunità che il mondo del lavoro riserva anche in questo particolare momento storico, in un evento dedicato a tutti i neolaureati siciliani;
- per prendere parte a numerosi workshop aziendali online, realizzati a target, perché ogni profilo possa trarre da essi un bagaglio di conoscenze personalizzato ed efficace;
- per avere a disposizione un programma di webinar sull’orientamento post-laurea, realizzati in digitale in collaborazione con la Rete del Placement siciliana;
- per avere l’occasione di essere contattati dalle aziende partecipanti, anche attraverso colloqui one-to-one con i recruiter, in modalità digitale.
Per conoscere tutti i dettagli dell’evento, le aziende partecipanti e per iscriversi:
->https://aziende.almalaurea.it/lau/eventi/dettaglioevento.aspx?idevento=474&lang=it
Se, invece, si ha bisogno di informazioni o di assistenza scrivere a:
->supporto.laureati@almalaurea.itoppure chiamare il numero 800.720772
Locandina CareerDay AL Lavorso Sicilia 2020 - Digital Edition
PROROGA TERMINI DI SCADENZA PER LA SELEZIONE DI TUTOR PER STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/2020
Elezioni della rappresentanza nell’ambito della Commissione Paritetica docenti – studenti
Avviso Candidatura docente_CPDS LM Chimica_1
Avviso Candidatura studente _CPDS LM Chimica_1
verbale presentazione candidature-CPDS_CdS Chimica LM-54
Elettorato attivo docenti _elezioni componente docente CPDS_Corso di Laurea Magistrale in Chimica
Elettorato attivo studenti _elezioni componente studente CPDS_Corso di Laurea Magistrale in Chimica
Calendario didattico di Ateneo
Elezioni per la nomina della rappresentanza nell’ambito della Commissione Paritetica docenti – studenti
Modalità di completamento e svolgimento tirocini
AVVISO - Esami di profitto 14-24 aprile 2020
Con la presente, nel riscontrare le numerose richieste pervenute dalle associazioni studentesche e da alcuni docenti, si comunica che, al fine di garantire l’efficiente calendarizzazione degli esami e consentire agli studenti di conoscere in tempi congrui il calendario stabilito, per la sessione degli esami di profitto 14 – 24 aprile, la prenotazione dell’esame da parte dello studente potrà essere effettuata non oltre 4 giorni prima della data di programmazione dell’esame medesimo.
Informazioni utili per studenti con disabilità o DSA
Referente: Prof. Tiziana Di Salvo
Delegato del Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) - Emilio Segrè
per le Disabilità e per i Disturbi specifici dell'apprendimento
email: tiziana.disalvo@unipa.it
Tutti gli studenti in possesso di un'attestazione di invalidità pari o maggiore del 66% o con certificazione L.104, e studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (legge 8 ottobre 2010, n.170) con certificazione rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale o da enti accreditati, sono pregati di contattare il referente, Prof. Tiziana Di Salvo, in modo da avviare un percorso universitario personalizzato per quanto riguarda la frequenza degli insegnamenti, l'orientamento e lo svolgimento delle prove di esame.
Per maggiori informazioni, al seguente link si puo' consultare il recente regolamento emanato dall'Università degli Studi di Palermo e rivolto a tutelare il diritto allo studio dei soggeti interessati:
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/prevenzionedellacorruzione/u.o.normativaeregolamentidiateneoeprivacy/.content/documenti/regolamenti_per_aree_tematiche_di_interesse/regolamenti_attivita_didattiche_e_studenti/Regolamento-per-le-attivit-in-favore-degli-studenti-diversamente-abili_DR_562_2020.pdf
Linee guida Test Abilità Linguistiche
Procedure seduta di Laurea on-line (emergenza corona-virus)
Si informano i laureandi che, facendo seguito al Decreto del Rettore prot. 21823 del 06/03/2020 avente per oggetto “Procedura straordinaria per il conseguimento del titolo finale in modalità telematica con strumenti di videocomunicazione conseguente all'emergenza sanitaria COVID/19” e alle indicazioni operative recentemente fornite, abbiamo provveduto a creare in ambiente “Microsoft Teams”i Teams denominati come nelle tabelle di seguito a cui siete già stati aggiunti.
Se non avete ancora installato Microsoft Teams, trovate la guida all'installazione e all'utilizzo a questo link:
https://www.unipa.it/target/studenti/servizi-online/lezioni-a-distanza/
Qualora qualcuno di voi non si trovasse all'interno del suddetto team, è pregato di comunicarlo immediatamente al
Prof. Andrea Pace (andrea.pace@community.unipa.it)
Amici e parenti potranno seguire online la seduta di laurea utilizzando link nome utente e password (utilizzabili contemporaneamente da più persone) indicati nelle tabelle di seguito per ciascuna sessione di Laurea.
Ogni laureando avrà la possibilità di precaricare le presentazioni (esclusivamente in formato .ppt o .pptx) relative alla seduta di Discussione ed alla seduta di Proclamazione nella corrispondente stanza virtuale (TEAM) nella sezione “Files”.
SEDUTE DI LAUREA - DISCUSSIONE
Il giorno della seduta di laurea prevista per la Discussionedella Tesi si dovranno seguire le seguenti indicazioni:
1) Gli studenti entrano nella stanza virtuale (TEAM) appositamente creata per la sessione di Laurea;
2) Eventuali amici e parenti entrano nella stanza virtuale mediante il link pubblico riportato in tabella per ciascuna sessione e differenziato fra Discussione e Proclamazione (vedere tabella in fondo) utilizzando, se richiesto dalla piattaforma, nome utente e password indicati in tabella;
3) Il Presidente della Commissione avvisa i partecipanti che la seduta sarà registrata, dichiara l’inizio della registrazione e spiega le modalità di svolgimento della seduta a distanza secondo quanto previsto dal D.R. Rep. N. 773/2020- Prot. 21823 del 06/03/2020, dando lettura dei relativi allegati.
4) Si procede al riconoscimento dei laureandi che vengono invitati a mostrare un documento in corso di validità accanto al proprio viso;
5) Il laureando legge la dichiarazione di accettazione di svolgimento della seduta di laurea (Allegato 1);
6) Si procede alla esposizione e discussione della tesi (durante questa fase devono rimanere attivi solo i microfoni di laureando e commissione); al termine della seduta ciascun laureando trasmette la dichiarazione di cui all’Allegato 1, debitamente sottoscritta agli indirizzi: andrea.pace@community.unipa.it
SEDUTE DI LAUREA - PROCLAMAZIONE
Il giorno della seduta di laurea prevista per la Proclamazionesi dovranno seguire le seguenti indicazioni:
Ripetere i passaggi 1-5 riportati sopra.
6) Si procede alla esposizione della tesi da parte di ciascun candidato.
7) La Commissione si ritira per la valutazione. In questa fase i laureandi non devono scollegarsi e rimangono in attesa che la Commissione si ricolleghi alla stanza virtuale (TEAM).
8) Il Presidente della Commissione convoca ciascun laureando al quale comunica l’esito della valutazione enunciando la formula di proclamazione. A valle della proclamazione, ciascun laureando legge la dichiarazione di partecipazione (Allegato 2) alla seduta di laurea e la trasmette, debitamente sottoscritta, in allegato, unitamente alla dichiarazione (Allegato 1) e ad un documento di identità, in corso di validità, tramite mail istituzionale (o PEC) all’indirizzo di posta elettronica del Coordinatore del Corso di studi (andrea.pace@community.unipa.it)
AVVISO - METODOLOGIE E STRUMENTI IN DIDATTICA DELLA CHIMICA (A.A. 2019-2020)
Al fine di programmare le attività didattiche, si invitano gli studenti interessati a frequentare il corso a iscriversi al corso stesso e, comunque, di inviare una e-mail a michele.floriano@unipa.it specificando il proprio nome e cognome.
Il docente del corso
Prof. Michele A. Floriano
Elezioni rappresentanti degli studenti
Bando di selezione per la Mobilità Erasmus+ per Traineeship a.a.2019/2020
http://www.unipa.it/Bando-di-selezione-per-la-Mobilit-Erasmus-per-Traineeship-/
Rilevazione opinione degli studenti
Si comunica l’avvenuta apertura della rilevazione dell’Opinione degli Studenti sulla Didattica per l’A.A. 2019/2020, per gli insegnamenti del I° semestre.
http://www.unipa.it/Rilevazione-dellopinione-degli-studenti-00001/
Giornata di orientamento al mondo del lavoro
Servizio "Rosetta Stone"
Carissimi studenti,
il CLA ha il piacere di comunicare che è stato attivato per gli studenti UniPa il servizio online di apprendimento delle lingue straniere "Rosetta Stone".
Pratiche online sul portale studenti entro martedì 1 ottobre.
Per maggiori informazioni consultare il link:
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.centrolinguisticodateneo/Attivita/E-learning/
Inserimento materie a scelta
Career Day - luglio
Premio Tesi di Laurea
Si segnala l’apertura del Premio Tesi di laurea Si può fare di più. Per un’economia circolare promosso da Fondazione Cogeme Onlus e dalle società del gruppo.
Si allega la locandina ed il testo integrale del bando in oggetto.
Si ricorda che le candidature possono essere inviate alla segreteria organizzativa (segreteria.fondazione@cogeme.net) sino alla scadenza prevista del 15 ottobre 2019. A tal proposito si invia
il modulo apposito di iscrizione.
Maggiori informazioni sono consultabili sul link http://fondazione.cogeme.net/index.php/i-nostri-progetti/premio-tesi-di-laurea-si-puo-fare-di-piu e/o presso la segreteria della Fondazione
030/7714643 - E-mail: segreteria.fondazione@cogeme.net
Borsa di Studio "Giancarlo Stocco"
Career Day
Si comunica che il Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo ha organizzato un Career Day,che si terrà il 22 Maggio p.v., presso il Polo Didattico - Edificio 19 del Campus Universitario di viale delle Scienze.
Durante la giornata gli studenti e i laureati avranno l’opportunità di entrare in contatto con i Manager e i Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti in cerca di figure professionali, prendere parte alle presentazioni aziendali, consegnare il proprio curriculum e sostenere colloqui di lavoro.
L’evento prevede la presenza di circa 70 aziende così suddivise:
- sessione mattina (dalle ore 10:00 alle ore 14:00) per l’ambito “Ingegneria, Informatica & ICT”
- sessione pomeriggio (dalle ore 15:00 alle ore 19:00) per l’ambito “Economico-giuridico e socio-umanistico”.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti.
Si prega di voler comunicare al corpo docente quanto citato in premessa ed attivare i canali in uso per comunicare agli studenti che è già possibile prendere visione e candidarsi alle opportunità di lavoro che alcune aziende partecipanti stanno pubblicando. Il portale Almalaurea è in costante aggiornamento quindi consigliamo di consultarlo di frequente al seguente link:
https://almalaurea.unipa.it/lau/annunci/cercaposizioni
E’ possibile trovare il dettaglio delle aziende partecipanti sulla pagina web:
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialepostlauream/u.o.placement/
Per qualsiasi esigenza di chiarimento e supporto lo Staff dell’U.O. Placement è a Vs. disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle 13.00.
Telefono: 091.23865533 - 091.23865528
Email: placement.cot@unipa.it (con oggetto: “Info - Career Day 2019”)
Responsabile U.O. Placement:
dott.ssa Barbara Corleo (barbara.corleo@unipa.it)
Staff U.O. Placement:
dott. Angelo Lupo (angelo.lupo@unipa.it)
dott.ssa Rosita Bono (rosa.bono@unipa.it)
dott. Corrado Tiralongo (corrado.tiralongo@unipa.it)
Selezione per viaggi e soggiorni di studio
http://www.unipa.it/Selezione-per-viaggi-e-soggiorni-di-studio-degli-studenti-/
Graduatoria tutor studenti diversamente disabili
Bando Erasmus 2018/19
Di seguito il link relativo al bando Erasmus 2018/2019
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.politichediinternazionalizzazione/erasmus/bando-erasmus-mobilit-per-studio/
Commissioni esami di laurea Marzo 2019
Bando collaborazione part-time
Borsa di mobilità Erasmus
CONSORZIO SEND Bando di mobilità Erasmus+ studenti, docenti e staff "Universities for EU projects" 2018
Il Servizio Speciale Internazionalizzazione dell'Ateneo rende noto che ai links sottostanti è stato pubblicato il bando di mobilità Erasmus+ "Universities for EU projects" 2018.
Tale bando, la cui gestione è affidata all'ente capofila del Consorzio, la SEND di Palermo, offre la possibilità di svolgere un periodo di mobilità all'estero sia a studenti per motivi di tirocinio, che ai docenti e al personale tecnico amministrativo degli Atenei partecipanti.
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.politichediinternazionalizzazione/erasmus-per-tirocinio/bando-erasmus-mobilit-per-tirocinio/
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/serviziospecialeinternazionalizzazione/u.o.politichediinternazionalizzazione/erasmus-staff-mobility/bandi/
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per giorno 10 febbraio 2019 ore 24.00.
Per maggiori informazioni e quesiti sul presente bando è possibile contattare Sara Paolazzo della SEND al seguente indirizzo e.mail: mobility@sendsicilia.it con oggetto: “Universities for EU projects” e/o telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:30 al numero 091-6172420.
Per ulteriori informazioni sul presente avviso di selezione si prega di consultare le FAQ (Frequently Asked Questions)
e la pagina web del progetto.
E' possibile inoltre consultare la pagina Facebook di SEND per accedere tempestivamente a tutte le news di
progetto.
Gli Atenei coinvolti non forniscono informazioni in merito alla gestione del presente bando.
AVVISO - Incarichi tutor OFA
Sospensione attività didattica
Workshop - La Chimica e la grande guerra
Commissioni esami di laurea sessione autunnale 2017/18
Seminario Placement 02
Tutor Studenti Disabili
Settimana delle Biblioteche
Open Day Chimica
Tutor alla pari per studenti diversamente abili
Bando relativo alla selezione di tutor alla pari per studenti diversamente abili, A.A. 2017/2018.
La scadenza dell'avviso è stata fissata per il 14.3.2018
Master in scienze forensi
Elezioni rappresentanti degli studenti nei CdS
Si comunica che alla pagina del Portale di Ateneo:
http://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/organicollegialiedelezioni/Elezioni/
è stato pubblicato il bando per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Consiglio degli Studenti e nei Consigli delle Scuole.
Nella medesima pagina sono stati inseriti i moduli per la presentazione delle candidature e delle liste.