Benvenuto del Master in Cultura e Comunicazione del Gusto - Buono da Pensare
News
Terza edizione del Master di primo livello in Cultura e Comunicazione del Gusto
23-dic-2014
Pubblicato il bando per accedere alla terza edizione del Master di primo livello in Cultura e Comunicazione del Gusto.
Scadenza per la presentazione delle domande: 18 febbraio 2015.
Il corso mira a formare esperti nella comunicazione, promozione e valorizzazione della cultura del gusto.
Possono partecipare i laureati di una di queste classi: comunicazione (L-20); lettere e filosofia (L-5, L-10); beni culturali (L-1); lingue (L-11, L-12); scienze e tecnologie agrarie (L-25); scienze politiche (L-36); economia (L-15, L-16, L-18); architettura (LM-4, L-21); design (L-4).
Possono accedere anche laureati magistrali, nonché chi è in possesso di laurea di vecchio ordinamento. Anche i laureandi possono partecipare alla selezione, purché ottengano il titolo prima della data di immatricolazione al Master. I crediti formativi ottenuti alla fine del corso potranno essere utilizzati per iscriversi direttamente al secondo anno di alcune lauree magistrali dell'Ateneo.
Numero massimo di allievi: 30
Com’è organizzato il percorso formativo: 450 ore tra lezioni, laboratori e project work; 200 ore di stage nei settori della produzione e della comunicazione dell’enogastronomia; visite guidate, lezioni aperte, testimonianze aziendali, cooking experiences.
Come si accede: attraverso una prova che consisterà in valutazione del curriculum e colloquio attitudinale.
La quota di iscrizione è di 2000 euro e potrà essere versata in due rate. L'Ateneo di Palermo offre la possibilità di richiedere un prestito
fiduciario ad honorem che copre i costi di immatricolazione: http://portale.unipa.it/amministrazione/area1/set08/uob05bis/prestito-fiduciario-ad-honorem/.
Guido Martinetti inaugura l'anno accademico 2012 - 2013 della Facoltà di Agraria
21-feb-2013
Si terrà alle ore 10 del 4 Marzo prossimo presso l'Aula Magna G.P. Ballatore della Facoltà di Agraria in Viale delle Scienze la lezione inaugurale di Guido Martinetti fondatore della famosa catena di gelaterie artigianali Grom dal titolo: "GROM agricoltura e gusto: l’ossessione per l’eccellenza".
Parole Chiave:Lezione aperta di Sandro Sangiorgi
28-gen-2013
Si terrà a Palazzo Branciforte (via Bara all'Olivella 2) il 7 Febbraio 2013 alle 16,00 la lezione aperta di Sandro Sangiorgi per il Master in Cultura e Comunicazione del Gusto - Buono da pensare.
La lezione, dal titolo "Il vino è l'invenzione della gioia", prende spunto dal suo ultimo lavoro dedicato alla gioia del bere e affronterà l'articolata e complessa connessione fra vino e piacere, sensorialità e felicità della degustazione.
Parole Chiave:Comunicazioni
Graduatoria degli Esami finali - Seconda Edizione
17-lug-2013
In allegato i risultati e la graduatoria degli esami finali della seconda edizione del Master in Cultura e Comunicazione del Gusto - Buono da pensare tenuti il 17 Luglio 2013.
Parole Chiave:Risultati della selezione per la seconda edizione del Master in Cultura e Comunicazione del gusto
24-mag-2012
Pubblicati i risultati della selezione per la seconda edizione del Master di II livello in Cultura e Comunicazione del gusto.
Parole Chiave:Pubblicato il bando per la seconda edizione del Master di II livello in "Cultura e comunicazione del gusto"
2-apr-2012
Pubblicato il bando per la seconda edizione del master di II livello in "Cultura e comunicazione del gusto", con scadenza il 23 aprile 2012.
Il master, finanziato con fondi Fse e pertanto del tutto gratuito per i partecipanti, è rivolto a soggetti in possesso di una laurea del vecchio ordinamento, specialistica o magistrale, residenti in Sicilia da almeno sei mesi, e prevede un numero massimo di 20 studenti.
Parole Chiave: